Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
128-conce | conco-giudi | giuli-pagan | palch-scapp | scate-zitto

                                                             grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Capoverso                              grigio = Testo di commento
1 | 128 2 | 129 3 | 130 4 | 42 5 | 43 6 | 44 7 | 45 8 | 46 9 | 47 10 | 48 11 | 49 12 | 50 13 | 51 14 | 52 15 | 53 16 | 54 17 | 55 18 | 56 19 | 57 20 | 58 21 | 59 22 | 60 23 | 61 24 | 62 25 | 66 26 | 67 27 | 68 28 | 69 29 | 70 30 | 71 31 | 72 32 | 73 33 | 74 34 | 75 35 | 76 36 | 77 37 | 78 38 | 79 39 | 80 40 | 81 41 | 82 42 | 83 43 | 84 44 | 85 45 | 86 46 | 87 47 | 88 48 1, 15, 2 | Costretto dal mio nome, taci! Abbandona Roma fino al sabato prossimo"". 49 1, 1, 2 | dimenticare e non iniziare ad abbandonarci, siamo, infatti, fanciulli 50 3, 1 | lui, Pietro fece sì che lo abbandonassero. Nerone si adirò, per molto 51 3 | che udranno in seguito, abbandonate il primo errore che fu commesso 52 1, 29, 7 | vi ingannate. Domani vi abbandonerò, uomini atei ed empi, e 53 PsMar, 0, 84| Dio, perché aveva detto: "Abbandono i miei genitori e tutta 54 1, 10, 2 | ascoltarti, servo di Dio, né ero abbastanza forte nella fede di Dio 55 1, 7, 1 | grazia e vantaggio. Vuole abbattere ogni scandalo e ogni ignoranza, 56 | Abbi 57 | abbiano 58 PsMar, 0, 24| piansero dalla gioia e, abbracciatisi a lungo, si bagnarono reciprocamente 59 1, 10, 1 | piedi di Pietro e disse: "Abbraccio i tuoi piedi, Pietro servo 60 1, 23, 4 | di una stirpe che tuttora abita in Giudea? Ascolta, Pietro: 61 PsMar, 0, 5 | udito dai maestri ebrei, abitanti in questa grandissima città 62 1, 28, 8 | ricevevano prima e seguitino ad abitare con lui: tuo figlio, infatti, 63 1, 1, 2 | padri hanno alzato le mani, aboliva il loro sabato e i digiuni, 64 PsMar, 0, 34| tutte le persone per bene abominarono Simone e lo descrivevano 65 PsMar, 0, 26| essere divenuti impuri e abominevoli a causa degli idoli e delle 66 PsMar, 0, 69| Paolo risposero: "Non ti accada mai nulla di bene, Simone 67 PsMar, 0, 31| parte del popolo credette. ~Accadde così che credettero anche 68 PsMar, 0, 60| verità per la quale tu ti accanisci nella lotta contro i nemici 69 | accanto 70 1, 20, 3 | Signore volle condurmi qui per accecarmi; ed ancora: se questa, Signore, 71 1, 28, 7 | giacché egli ci ha veramente accecato". ~Ma Pietro stendendo la 72 PsMar, 0, 42| La malizia degli Ebrei si accese al punto da offrire ai soldati 73 2, 1, 2 | 2] Esse allora accettarono di sopportare tutti i mali 74 1, 25, 1 | giudicare chi di loro è accetto a Dio; se chi uccide o chi 75 | acciocché 76 1, 4, 1 | lo supplicava con grandi acclamazioni, dicendo: "Tu, dio d'Italia, 77 1, 10, 3 | rifugio nelle tue preghiere. Accogli la mia anima: io, infatti, 78 PsMar, 0, 8 | discepoli di Pietro, che accolsero Paolo e lo pregarono di 79 PsMar, 0, 27| segni profetici, pur avendo accolto la legge, pur avendo passato 80 1, 3, 1 | Narcisso, dopo che l'ebbero accompagnato al porto. ~ 81 1, 3, 1 | baciando i suoi piedi, lo accompagnavano al porto. Intanto, Dionisio 82 1, 19, 2 | fratelli che sono qui". ~Pietro accondiscese alla sua semplicità e, per 83 1, 28, 6 | Uomini romani! Io potrei accontentarmi di tacere e di morire in 84 1, 21, 2 | noi tuoi servi, Signore! Accordaci, Signore, quanto possiamo 85 PsMar, 0, 61| questi due si sono messi d'accordo contro di me. Io, infatti, 86 PsMar, 0, 83| me nel tuo regno e non si accorgano di essere senza di me, avendo 87 Berl, 0, 6 | accorti, siamo discesi e ci accorgemmo che tutto un lato del suo 88 1, 28, 6 | saranno ottenebrati? Non vi accorgete di essere stregati al punto 89 Berl, 0, 6 | madre ed io ce ne siamo accorti, siamo discesi e ci accorgemmo 90 1, 29, 4 | unita ad un solo uomo: si accosta persino ai suoi schiavi. 91 1, 6, 3 | udiva queste cose da Ariston accresceva sempre più il suo entusiasmo 92 PsMar, 0, 41| pontefici me lo consegnarono con accuse: con ogni sorta di false 93 1, 8, 3 | sei il frutto totalmente acerbo e amaro dell'albero dell' 94 Berl, 0, 4 | Ritorna al tuo posto, adagiati e ricadi nella tua infermità, 95 PsMar, 0, 29| Come dunque dal costato di Adamo fu formata Eva, così dal 96 PsMar, 0, 31| andarono da lui persino alcuni addetti al servizio personale del 97 1, 11, 2 | più come eri un momento addietro! Dicevi di essere pronto 98 1, 7, 1 | a causa di Simone, per additarlo come seduttore e persecutore 99 PsMar, 0, 14| sua gente. Profondamente addolorato a causa della città, il 100 1, 5, 4 | notte guidavo la mia nave mi addormentai, udii una voce umana che 101 1, 5, 5 | sulla nave si erano infatti addormentati ubriachi. Pietro allora 102 1, 22, 2 | coraggio il nostro proposito. Addormentatomi per qualche istante, io 103 1, 17, 9 | Dopo un lungo tempo si addormentò Ecco, fratelli carissimi, 104 PsMar, 0, 74| Voglio infatti vedere se adempi ciò che dici". ~ 105 PsMar, 0, 78| bensì è necessario che si adempia quanto ci ha promesso Cristo". ~ 106 PsMar, 0, 28| è il fatto che Dio abbia adempiuto le sue promesse giurate 107 PsMar, 0, 55| Tanti ingenui vengono così adescati ed è messo alla prova il 108 PsMar, 0, 82| dissuadeva, dicendo: "Non adiratevi contro di lui, egli infatti 109 3, 1 | abbandonassero. Nerone si adirò, per molto tempo non parlò 110 1, 21, 3 | Altre dissero: "Era un adolescente"; altre: "Abbiamo visto 111 PsMar, 0, 82| Signore mio Gesù Cristo. Io lo adorai e gli dissi: "Signore, dove 112 1, 29, 1 | Da quel momento volevano adorarlo come un dio gettandosi ai 113 PsMar, 0, 27| vitello idolatrico e avete adorato una scultura. Noi, invece, 114 1, 4, 2 | visto il giorno prima e l'adorò. ~ 115 1, 5, 5 | 5] Mentre erano nell'Adriatico la nave si trovò in bonaccia 116 1, 2, 3 | collera, dalla crudeltà, dall'adulterio, dall'orgoglio, dalla gelosia, 117 1, 2, 1 | fianco di un marito, ma di un adultero, e tenti di ricevere l'Eucaristia 118 1, 23, 1 | trovavano a Roma s'erano adunati comprandosi ognuno il suo 119 3 | cui ha parlato lo Spirito affermando che l'interpretazione della 120 PsMar, 0, 34| parte i seguaci di Simone affermavano che Pietro era mago, come 121 1, 2, 1 | devastatore e tenebre esteriori ti afferreranno per sempre". ~ 122 1, 11, 1 | giovane si spinse in avanti, afferrò una grande statua di marmo 123 1, 29, 5 | guariti: i gottosi, gli affetti da febbre terzana e quartana 124 PsMar, 0, 59| dal cielo e mi ha mandato (affidandomi) il k‚rigma, dicendomi: " 125 PsMar, 0, 83| per le pecore che mi hai affidato e partecipano al mio dolore. 126 PsMar, 0, 83| sulla via del cielo. Non affliggetevi, anzi rallegratevi, poiché 127 PsMar, 0, 3 | noi basta, piissimo re, l'afflizione causataci da Pietro". ~ 128 1, 15, 1 | padre senza pudore, non affondi mai le tue radici nel bene, 129 1, 28, 8 | Questi servi, che tu hai affrancato in onore di tuo figlio, 130 1, 6, 3 | Ti supplico, dunque, di affrettarti ad entrare nell'Urbe. Giacché, 131 1, 4, 1 | il salvatore dei Romani, affrettati a venire a Roma"". ~ 132 PsMar, 0, 70| chiamato dal diavolo e ti affretti verso il castigo". ~ 133 3 | a te!". E perché non mi affretto ad andare verso la croce?". 134 1, 22, 2 | Pietro, apostolo di Cristo, affrontiamo con coraggio il nostro proposito. 135 PsMar, 0, 6 | italiana, non toccò più l'Africa, ma si diresse alla volta 136 PsMar, 0, 60| degli pseudoprofeti i quali, agendo contro le Scritture, avevano 137 1, 28, 5 | che alzava la testa e l'agitava, apriva gli occhi e si inchinava 138 PsMar, 0, 41| asserivano che era un mago e che agiva contro la loro legge. ~ 139 2, 1, 1 | da Pietro. Erano quattro: Agrippina, Nicaria, Eufemia e Doris. 140 Berl, 0, 2 | 2] Ma perché non hai aiutato tua figlia, vergine, che 141 Berl, 0, 3 | posto senza che alcuno ti aiuti all'infuori di Gesù, cammina 142 | alcune 143 1, 8, 3 | macchinazioni e invenzioni perverse! Alimenta, per se stesso, fuoco più 144 1, 15, 1 | mandò una donna che stava allattando un bambino dicendole: "Discendi 145 1, 15, 1 | discese. Il bambino che allattava aveva sette mesi ma, presa 146 1, 29, 2 | Pietro!". Mentre la madre allegra e piena di gioia se ne andò 147 | allo 148 1, 7, 3 | errore? Chiunque, infatti, si allontana dalla speranza del Signore 149 1, 10, 3 | io, infatti, sono caduto allontanandomi da nostro Signore e dalla 150 1, 28, 6 | uomo che vi ha indotti ad allontanarvi da Cristo, e vedrete che 151 1, 22, 1 | forse a voi? Dunque, non allontanatevi di qui e rifocillatevi: 152 PsMar, 0, 80| soldati, di nobile stirpe. Allontanatisi dalla porta lo spazio del 153 1, 29, 2 | diceva perciò: "Io non mi allontano più da Pietro!". Mentre 154 PsMar, 0, 75| con la testa incoronata di alloro, stese le mani e cominciò 155 1, 2, 1 | Ruffina, di avvicinarti all'altare di Dio! Non ti alzi, infatti, 156 PsMar, 0, 28| che sorgessero tra loro alterchi del genere, e che invece 157 | altrettante 158 | altrettanto 159 PsMar, 0, 76| a Paolo e disse: "Paolo, alza gli occhi e guarda". Paolo 160 Berl, 0, 7 | cieco, e si era deciso ad alzarsi per andare a impiccarsi. 161 1, 28, 5 | mostrando al popolo che alzava la testa e l'agitava, apriva 162 1, 28, 7 | così, il giovane non si alzerà. Non abbiamo, infatti, imparato 163 3 | Albino, divenne furioso, amandola assai ed essendo essa bellissima, 164 1, 7, 2 | sicché in seguito ne piansi amaramente deplorando l'instabilità 165 1, 28, 7 | hanno, invece, insegnato ad amare i nostri nemici e a pregare 166 1, 8, 3 | frutto totalmente acerbo e amaro dell'albero dell'amarezza, 167 1, 18, 1 | 1] Carissimi e amatissimi fratelli, digiuniamo insieme 168 2, 1, 1 | le molestava. Siccome le amava molto, Agrippa ne fu imbarazzato 169 | ambedue 170 1, 20, 4 | consolerà anche voi affinché amiate ~costui che è grande e piccolissimo, ~ 171 3, 1 | punirlo con una grave pena. Ammaestrando, infatti, alcuni che appartenevano 172 1, 1, 1 | credette, e a sua volta ammaestrò il marito. Allorché credette, 173 1, 28, 4 | madre il figlio vivo; allora ammetterete che questo vostro ospite 174 PsMar, 0, 32| mago e impostore. Quanti ammiravano i suoi segni, gli credevano. 175 1, 25, 1 | servo e, senza un grido, lo ammutolì e lo fece morire. ~ 176 1, 29, 11 | accusa di magia: qui fu amputato, e qui trovò la sua fine 177 3 | perdere noi tutti. Pietro, andando al luogo ove stava per essere 178 1, 25, 3 | te". ~I giovani che erano andati, osservarono le narici del 179 1, 17, 2 | dell'orefice e poi te ne andrai. In seguito a ciò, molti 180 1, 4, 2 | osserviamo attentamente come andranno a finire le cose". Così 181 PsMar, 0, 74| 74] Nerone disse: "E dove andrete senza la mia volontà?". 182 3 | Nessuno venga con me! Andrò solo e cambierò il mio abito". 183 1, 12, 1 | Gesù Cristo! Ecco che io, animale muto, mandato a te, ho ricevuto 184 1, 21, 1 | vedendo che uomini, buoi, muti animali, pietre e legno; ma non 185 1, 29, 9 | morire, resti indebolito e annichilito spezzandosi una gamba in 186 PsMar, 0, 60| Scritture, avevano tentato di annientare la verità. A causa di questi 187 1, 6, 4 | servi da ogni tentazione, annienterà le sue seduzioni e le farà 188 PsMar, 0, 22| incirconcisi: tu, circonciso, annienti la fede della circoncisione. 189 3 | Tornò presso i fratelli, annunziando le cose che aveva vedute. 190 3 | come ha detto il Signore, annunziandomi in antecedenza ciò che sarebbe 191 3 | contro Pietro e mandò ad annunziargli le loro macchinazioni, pregandolo 192 1, 22, 1 | giunti i miei giovani ad annunziarmi di aver visto nel foro dei 193 PsMar, 0, 14| della città di Pozzuoli annunziarono a Cesare, in Roma, che Pozzuoli 194 1, 20, 1 | imparate come deve essere annunziata la Scrittura di nostro Signore, 195 2, 6, 1 | ascoltare, udite ciò ch'io vi annunzio, soprattutto in questo momento 196 3 | Signore, annunziandomi in antecedenza ciò che sarebbe avvenuto. 197 2, 6, 2 | inferiore ciò che è superiore, e anteriore ciò che è posteriore, non 198 1, 9, 2 | Simone e, alzando le zampe anteriori, con una grande voce disse: " 199 1, 8, 3 | corporei per mezzo della tua antica cattiveria! Tu sei il frutto 200 1, 17, 2 | allora in visione Italico e Antulo, che erano stati da me catechizzati 201 1, 27, 1 | risuscita il figlio di questa anziana vedova che senza suo figlio 202 | Anzitutto 203 1, 21, 1 | ma saranno intimamente aperte nell'animo vostro. Questi 204 1, 21, 3 | così i nostri occhi si sono aperti". ~ 205 PsMar, 0, 35| un mago turpe, un empio apostata e in tutto contrario alla 206 1, 20, 1 | compreso; sebbene ciò a voi appaia ancora debole, l'abbiamo 207 3 | ultima mia ora: oltre questo apparente, la croce ha pure un altro 208 1, 28, 8 | misericordioso, Gesù Cristo, appari al tuo Pietro che ti invoca, 209 1, 15, 1 | frutto della natura! Presto apparirai ben piccolo, mentre poi 210 PsMar, 0, 68| cose? Tutti e tre mi siete apparsi dubbi in tutto, tanto che 211 1, 17, 7 | ornato di pietre preziose appartenenti alla loro padrona. Tu lo 212 PsMar, 0, 37| quali non ritengono decoroso appartenere al popolo degli Ebrei". 213 3, 1 | Ammaestrando, infatti, alcuni che appartenevano a lui, Pietro fece sì che 214 2, 7, 1 | scritta in libri, che non appartiene a uno ad esclusione di altri: 215 1, 6, 5 | loro: "Ma, e se mi fosse appesa al collo una pietra molare 216 3 | sua somiglianza che era appeso con il capo all'ingiù. Fece 217 Berl, 0, 10 | testamento lasciò a mia figlia un appezzamento di terreno, perché è per 218 PsMar, 0, 87| detto Catacomba, sulla via Appia, al terzo miglio. Quivi 219 1, 10, 3 | meravigliose, dubitavate, io mi appoggio su questa testimonianza, 220 1, 17, 4 | dunque: qualcuno dei tuoi si apposti presso la porta che verso 221 1, 1, 2 | partire dall'Urbe. Mentre si apprestava ad andarsene, tra tutti 222 PsMar, 0, 4 | ostacolargli in ogni modo l'approdo nelle regioni italiane. ~ 223 1, 10, 2 | Dio che è in Cristo; ed è appunto per questo che mi sono scandalizzato. 224 1, 20, 1 | mezzo mio, egli ti dice: "Apri gli occhi, vedi, e cammina 225 1, 28, 5 | alzava la testa e l'agitava, apriva gli occhi e si inchinava 226 1, 20, 5 | grano di senape, vigna, aratro, ~grazia, fede, parola. ~ 227 1, 29, 3 | mai servita di stoviglie d'argento e di vetro, ma soltanto 228 1, 3, 1 | Cleobio, Ifito, Lisimaco, Aristea della casa di Cesare, le 229 1, 2, 3 | servi di Dio, ognuno di voi armi il suo uomo interiore con 230 2, 8, 1 | cinquanta di mirra, di aloe, di aromi, e imbalsamò il suo corpo; 231 1, 16, 1 | quali io ti manderò, non ti arrestare!". Quando si fece luce, 232 PsMar, 0, 9 | prefetti vigilavano per arrestarlo e ucciderlo. Ma Dioscoro, 233 3 | andava verso la croce, si arrestò e cominciò a dire così: " 234 PsMar, 0, 21| sparse la notizia che stava arrivando Paolo, il fratello di Pietro, 235 1, 7, 4 | Ponete mente da dove vi è arrivata la tentazione. Non è infatti 236 PsMar, 0, 21| è morto, bensì vive ed è arrivato!". Simone rispose agli Ebrei: " 237 1, 15, 1 | sono un bambino, ma tu non arrossisci. Ma, tuo malgrado, sabato 238 1, 20, 1 | si leggeva il vangelo, ed arrotolandolo disse: "Uomini che credete 239 1, 8, 3 | grande dolore, e disse: "O artifizi e tentazioni molteplici 240 1, 17, 7 | e lodare il lavoro dell'artista; sopraggiungeranno poi questi 241 3 | sé, vide il Signore che ascendeva al cielo. Pietro tornò in 242 PsMar, 0, 27| passato il mare a piedi asciutti e pur avendo visto immersi 243 PsMar, 0, 71| Simone disse: "Buon re, ascoltami! Manda via da te questi 244 2, 5, 2 | lo dirò a quelli che mi ascoltano". ~ 245 3 | voi che avete potere di ascoltarmi; sono all'ultima ora". ~ 246 1, 10, 2 | ch'io non ero degno di ascoltarti, servo di Dio, né ero abbastanza 247 2, 5, 2 | voi che ne avete la forza, ascoltatemi nell'ora ultima e suprema 248 3 | lo manifesterò a chi mi ascolterà allorché sarò crocifisso". ~ 249 2, 6, 3 | adesso quanto quelli che vi ascolteranno, dovete abbandonare questo 250 1, 3, 1 | Intanto, Dionisio e Balbo d'Asia, cavalieri romani e uomini 251 1, 11, 2 | integra come era prima". Asperse le pietre di acqua e la 252 1, 19, 1 | che gli appartengono, ho asperso tutta la casa, tutti i triclini, 253 1, 17, 2 | di frumento e mi disse: "Aspetta ancora due giorni, Pietro, 254 3 | che ha operate fra voi; aspettatelo, non temete, poiché viene 255 1, 5, 4 | per mezzo suo, contro ogni aspettativa, tu e gli altri compirete 256 PsMar, 0, 18| proprio il luminare che tu aspettavi". Pietro gli rispose: "Come 257 Berl, 0, 11 | sguardo su di noi. Noi l'aspettiamo!". ~ 258 1, 17, 2 | dalla casa di Eubula, l'ha asportato Simone con due altri uomini 259 1, 22, 1 | infatti, ha seguitato a non assaggiare nulla e a digiunare ancora 260 PsMar, 0, 22| a Roma, gli Ebrei furono assaliti da un grande timore; si 261 PsMar, 0, 45| affinché egli non osi poi asserire il falso circa la mia mente". 262 PsMar, 0, 42| sopra, affinché nessuno asserisca diversamente o ritenga di 263 PsMar, 0, 72| Dio vivo, quello che egli asserisce falsamente di essere". ~ 264 1, 23, 2 | voi i nostri veri giudici! Asserisco, infatti, di aver creduto 265 PsMar, 0, 42| soldati del denaro affinché asserissero che i suoi discepoli ne 266 1, 28, 8 | Davanti al prefetto io assicuro che tutto ciò ch'io volevo 267 1, 25, 2 | una delle vedove che era assistita dalla casa di Marcello, 268 1, 7, 3 | speranza, sono stato da lui assoggettato e persuaso a fuggire come 269 PsMar, 0, 4 | province affinché gli sia assolutamente vietato di approdare alle 270 1, 9, 2 | con le quali seduceva gli astanti. ~ 271 1, 2, 3 | dei vostri padri, se vi asterrete da ogni inganno, dalla collera, 272 2, 9, 2 | perire i servi di Cristo! Astieniti dunque dallo stendere la 273 1, 2, 3 | ospitalità, la misericordia, l'astinenza, la castità, la bontà, la 274 1, 29, 7 | Domani vi abbandonerò, uomini atei ed empi, e volerò verso 275 2, 4, 2 | che fosse crocifisso per ateismo. ~ 276 PsMar, 0, 29| quietarono. Ma i capi degli Ebrei attaccarono Pietro. A quelli che lo 277 1, 9, 2 | sorprendente". Visto un grosso cane attaccato a una lunga catena, Pietro 278 Berl, 0, 5 | e non potendo più oltre attendere... ~ 279 PsMar | ATTI DEI BEATI APOSTOLI PIETRO 280 1, 2, 5 | felice viaggio, affinché essa attiri i suoi santi strumenti e 281 1, 29, 5 | San Pietro e ripresa dell'attività di Simone. Di sabato gli 282 1, 5, 4 | gli altri compirete questa attraversata sani e salvi, senza alcun 283 2, 3, 2 | 2] Ma mentre attraversava la porta, vide il Signore 284 1, 29, 7 | Uomini romani, sembra che voi attribuiate a Pietro una superiorità 285 1, 8, 3 | Mosè, ed hai dato a Caifa l'audacia di consegnare ad una folla 286 Berl, 0, 3 | convincere il tuo spirito e per aumentare la fede dei presenti". Poi 287 PsMar, 0, 72| convenire tutto il popolo e le autorità militari per contemplare 288 1, 25, 1 | Il prefetto fece dunque avanzare uno dei suoi servi e disse 289 | avendola 290 | avendolo 291 | avendomi 292 | avendone 293 | avendoti 294 | averli 295 | avranno 296 | avrebbero 297 | avresti 298 1, 14, 1 | fosse espulso da casa sua. Avutone il permesso, i servi lo 299 1, 8, 4 | innocenti con le tue frecce avvelenate; scellerato, nemico di tutti. 300 PsMar, 0, 87| le preghiere dei fedeli, avvengono in quei luoghi molti favori 301 PsMar, 0, 39| chi è Cristo e i fatti avvenuti nella Giudea a proposito 302 1, 11, 3 | tra le sue mani si era avverato un miracolo; credette dunque 303 3 | padre suo, il diavolo. Ciò avverrà come ha detto il Signore, 304 1, 17, 8 | impadronì di costoro, fu avvertita la matrona ed essa tutta 305 1, 5, 2 | 2] Avvertito da questa visione, Pietro 306 PsMar, 0, 80| glielo diede. I soldati si avvicinarono alla donna e le dissero: " 307 1, 2, 1 | non sei degna, Ruffina, di avvicinarti all'altare di Dio! Non ti 308 1, 20, 1 | Marcello. Pietro le disse: "Avvicinati, madre! Da oggi, Gesù ti 309 2, 5, 1 | 1] Avvicinatosi, stette presso la croce 310 PsMar, 0, 3 | sia impedito che Paolo si avvicini a questi luoghi. Questo 311 PsMar, 0, 78| Pietro rispose: "Ciò che avviene non è quanto tu desideri, 312 1, 8, 4 | tenebre! Le tenebre che ti avvolgono siano con te e con gli strumenti 313 1, 2, 4 | la tua parola, tu che hai avvolto tutto il mondo con il vincolo 314 1, 5, 1 | dall'astuzia e dalla decisa azione di Satana del quale egli 315 PsMar, 0, 7 | vescovo una persona di nome Bacchilo; da Messina salpò per Didimo, 316 1, 3, 1 | ginocchio il beato Paolo e, baciando i suoi piedi, lo accompagnavano 317 1, 21, 2 | erano risplendette con il bagliore del fulmine che squarcia 318 PsMar, 0, 24| abbracciatisi a lungo, si bagnarono reciprocamente di lacrime. ~ 319 Berl, 0, 5 | Tolomeo, avendola vista al bagno con sua madre, la fece chiedere 320 1, 3, 1 | porto. Intanto, Dionisio e Balbo d'Asia, cavalieri romani 321 1, 22, 2 | Marcello, questa donna che balla è tutta la forza di Simone 322 1, 29, 11 | certo Castore, che era stato bandito da Roma sotto accusa di 323 1, 4, 3 | Paolo e neppure Timoteo e Barnaba, mandati in Macedonia da 324 1, 20, 1 | secondo le nostre forze, in base alla capacità dell'umana 325 1, 8, 2 | di casa sua, egli lo fa bastonare e mettere alla porta gridando: " 326 1, 14, 1 | lo schiaffeggiarono, lo bastonarono, lo lapidarono, mentre altri 327 1, 11, 2 | 2] Allora Marcello, battendosi la fronte, disse a Pietro: " 328 1, 2, 2 | nella fede e i neofiti si battevano il petto, ricordando le 329 1, 5, 5 | avvenne che nel luogo ove fu battezzato Teone apparve un giovane 330 1, 5, 5 | per mezzo di una fune e battezzò Teone nel nome del Padre 331 1, 8, 4 | abiti tenebrosi! Invano tu batti porte estranee che non sono 332 PsMar, 0, 67| Simone rispose: "Dopo tante belle azioni e prodigi che ti 333 2, 2, 1 | andò sulle furie come una belva e voleva uccidere Pietro 334 1, 28, 6 | sciolga con le sue mani le bende che legano il suo mento; 335 PsMar, 0, 28| discendenza sarebbero state benedette tutte le genti, non essendovi, 336 3, 1 | voi tutti! ~Io do gloria e benedico la sua grandezza, poiché 337 3, 1 | pace di Dio. ~La sua santa benedizione sia con tutti noi in perpetuo. 338 1, 8, 2 | furioso, si pente della sua beneficenza asserendo: "Quanti beni 339 PsMar, 0, 43| salvezza degli uomini, volle benevolmente comunicare all'umanità". ~ 340 1, 3, 1 | di Cesare, le due matrone Berenice e Filostrate e il presbitero 341 Berl | FRAMMENTO COPTO DI BERLINO *   ~ 342 1, 8, 2 | quest'uomo si è mutata in bestemmia. Giacché se lui non avesse 343 1, 2, 4 | blasfemo, ora sono io che sono bestemmiato; una volta ero persecutore, 344 1, 3, 2 | sparse subito e chi con bestie da soma, chi a piedi, chi 345 1, 20, 4 | per noi ha mangiato e bevuto; ~ha sopportato e sofferto 346 1, 5, 6 | tuo servo perfetto e senza biasimo". Mentre mangiavano e godevano 347 1, 21, 4 | Signore Dio! Quante labbra bisognerebbe avere per lodarti e per 348 1, 29, 3 | lodò il Signore, giacché i bisognosi venivano così sollevati. ~ 349 1, 4, 3 | due donne dell'ospizio dei Bitini e di quattro altre persone 350 1, 17, 4 | familiari, che ti ha sedotto con blandi discorsi e parole ingannevoli: 351 1, 2, 4 | nella fede. Un giorno io ero blasfemo, ora sono io che sono bestemmiato; 352 1, 6, 3 | sorrise; e Ariston cadde bocconi ai piedi di Pietro dicendo: " 353 1, 5, 5 | Adriatico la nave si trovò in bonaccia e Teone facendoglielo notare 354 PsMar, 0, 13| da Gaeta, arrivò in una borgata, detta Terracina, ove rimase 355 3 | FRAMMENTI COPTI DEL MUSEO BORGIANO ~  ~(Mss. 128, 129 e 130)   ~ 356 1, 17, 2 | matrona. Tu indicherai loro la bottega dell'orefice e poi te ne 357 PsMar, 0, 12| sprofondarsi per circa due braccia sulla via del mare; e ancor 358 | breve 359 1, 22, 2 | 2] Dopo essersi brevemente riposato, Marcello si svegliò 360 PsMar, 0, 32| faceva muovere un serpente di bronzo, faceva ridere statue di 361 1, 28, 5 | solo lo scacceremo, ma lo bruceremo tra le fiamme". Simone allora 362 1, 28, 6 | cercare legna e fascine per bruciare Pietro tra le fiamme. Ma 363 1, 21, 1 | non vedendo che uomini, buoi, muti animali, pietre e 364 1, 7, 1 | seduttore e persecutore dei buoni. Accorse così tutta una 365 1, 29, 6 | discepoli già rafforzati si burlavano di lui. ~Nei triclini, infatti, 366 1, 5, 5 | salirono ed entrarono in cabina. Preso del pane, Pietro 367 1, 14, 2 | 2] Così maltrattato e cacciato di casa, Simone corse alla 368 1, 29, 9 | la tua grazia: quest'uomo cada dall'aria e, pur senza morire, 369 1, 20, 3 | Zebedeo, chiusi gli occhi e caddi come morto: udii la sua 370 3 | genere secondo la sua specie, cadendo con il capo all'ingiù, manifestò 371 1, 29, 7 | debole. Mentre voi siete caduti, io sto dritto e ritorno 372 1, 10, 3 | anima: io, infatti, sono caduto allontanandomi da nostro 373 PsMar, 0, 48| di angeli celesti, ma di cagnetti demoniaci". ~ 374 1, 8, 3 | Dio Mosè, ed hai dato a Caifa l'audacia di consegnare 375 PsMar, 0, 7 | Di salpò per Reggio Calabria e da Reggio passò a Messina, 376 2, 4, 3 | Giunto sul luogo, Pietro calmò la moltitudine dicendo: " 377 1, 6, 4 | sue seduzioni e le farà calpestare dai piedi di coloro che 378 PsMar, 0, 21| Pozzuoli? Non era anch'essa calva?". ~ 379 PsMar, 0, 9 | padrone della nave, che era calvo sul davanti, uscì pubblicamente 380 3 | sinistra, fossero nella destra, cambiando tutti i segni della natura, 381 3 | visibili nella creazione cambiassero posto, a sua somiglianza 382 1, 8, 2 | Giacché se lui non avesse cambiato, anche noi non ci saremmo 383 2, 6, 1 | sinistra e la sinistra destra; cambiò tutti i segni della sua 384 Berl, 0, 7 | mentre era solo nella sua camera da letto, una grande luce 385 1, 7, 2 | lui e testimonio di avere camminato sulle acque del mare. Confesso 386 PsMar, 0, 88| 88] Il cammino dei santi apostoli e martiri 387 1, 2, 1 | compiuto, colui che può cancellare i peccati non mancherà di 388 1, 1, 1 | avvenne che una donna di nome Candida, moglie di Quarto, membro 389 1, 20, 2 | poteva, secondo quanto era capace di vedere. Ora io vi esporrò 390 PsMar, 0, 42| ricevuto il denaro, non furono capaci di tacere l'accaduto e testimoniarono 391 1, 20, 1 | nostre forze, in base alla capacità dell'umana debolezza. ~ 392 1, 17, 8 | ed essi legati da catene. Capì subito: si diede alla fuga 393 1, 17, 3 | con l'abito strappato, la capigliatura in disordine e in lacrime. 394 PsMar, 0, 9 | indossando la tunica di capitano di mare; credendo che fosse 395 3 | soldati di crocifiggerlo capovolto, ed essendo crocifisso nel 396 1, 1, 1 | Quarto, membro della guardia carceraria, udì Paolo, rifletté sulle 397 PsMar, 0, 79| dunque di fustigarli con cardi di ferro, di farli perire 398 3 | che non entra in orecchie carnali, che non si ode nella natura 399 1, 8, 3 | dissipatore della vita eterna! Hai carpito il primo uomo nella rete 400 1, 17, 2 | pietra preziosa. Non è il caso che tu lo tocchi, per non 401 3, 1 | perocché avrebbe voluto castigarlo e punirlo con una grave 402 1, 11, 2 | spia, ci colpirà con duri castighi". Pietro rispose: "Non ti 403 PsMar, 0, 70| diavolo e ti affretti verso il castigo". ~ 404 1, 29, 11 | Terracina presso un certo Castore, che era stato bandito da 405 PsMar, 0, 14| che si erano salvati dal cataclisma della città di Pozzuoli 406 PsMar, 0, 87| li pose in un luogo detto Catacomba, sulla via Appia, al terzo 407 1, 8, 3 | per mezzo della tua antica cattiveria! Tu sei il frutto totalmente 408 PsMar, 0, 78| Nerone, pieno d'ira, fece catturare Pietro e Paolo e li mise 409 PsMar, 0, 3 | piissimo re, l'afflizione causataci da Pietro". ~ 410 PsMar, 0, 50| compiere simili azioni, causerà un gravissimo male alla 411 1, 17, 8 | depositato sotto terra, in una caverna al di della porta. Udito 412 2, 5, 1 | della croce da lungo tempo celato nella mia anima. ~ 413 1, 4, 3 | domandavano al Signore il celere ritorno di Paolo o l'arrivo 414 PsMar, 0, 48| di non disporre di angeli celesti, ma di cagnetti demoniaci". ~ 415 PsMar, 0, 78| Pietro e Paolo e li mise ai ceppi. Ordinò di conservare con 416 1, 17, 8 | entrando per la porta per cercarli, poiché erano in ritardo: 417 2, 2, 2 | E che aspetti, allora? Cerchiamo di uccidere questo stregone 418 PsMar, 0, 53| Dopo averlo decapitato ne cercò la testa, la portò alla 419 | certa 420 | certi 421 PsMar, 0, 13| giorni in casa del diacono Cesario, sul quale Pietro aveva 422 PsMar, 0, 60| Gesù che tu perseguiti! Cessa dunque dal perseguitarmi, 423 3, 1 | sua volontà. Ed io non cesserò d'invocarlo per voi tutti! ~ 424 PsMar, 0, 74| Gesù Cristo che io ho visto chiamarci". Nerone disse: "Anche voi 425 1, 23, 3 | Signore si è degnato di chiamarmi "pronto ad ogni cosa". Io 426 1, 28, 6 | ciechi, non mi è lecito chiamarvi fatui e vuoti. Ma fino a 427 PsMar, 0, 73| tua infamia e della nostra chiamata: vedo infatti il mio Cristo 428 1, 8, 1 | dire di più? Tutti i poveri chiamavano Marcello loro patrono, la 429 PsMar, 0, 74| Pietro rispose: "Dove ci chiamerà il Signore nostro". Nerone 430 PsMar, 0, 51| legno. Salirò su di essa, chiamerò i miei angeli e, sotto gli 431 PsMar, 0, 40| quanto ho potuto mettere in chiaro. Che cioè gli Ebrei per 432 1, 29, 5 | portavano anche i malati chiedendogli che fossero liberati delle 433 1, 16, 1 | darò il mio aiuto, allorché chiederai segni e prodigi, convertirai 434 2, 5, 2 | questo compito. Io ve lo chiedo, o esecutori! Crocifiggetemi 435 1, 28, 5 | avvicinò al corpo del morto, si chinò tre volte e tre volte s' 436 3 | queste labbra infisse con chiodi, né con questa lingua dalla 437 3 | esteriori divengano ciechi, si chiudano le orecchie del vostro cuore, 438 1, 21, 1 | orecchie possono ben essere chiuse, ma saranno intimamente 439 1, 13, 1 | popolani gli gettarono del cibo e lo si vedeva tutto intero. ~ 440 1, 20, 1 | vedove anziane ce n'era una cieca alla quale la figlia dava 441 PsMar, 0, 22| degli incirconcisi: tu, circonciso, annienti la fede della 442 1, 9, 2 | e, in mezzo a quanti lo circondano, a Simone: "Pietro ti 443 PsMar, 0, 16| seduta su di un sedile d'oro circondato da una folla di neri che 444 1, 7, 2 | soltanto una volta, ma tre: mi circuivano, infatti, cani maligni, 445 1, 3, 1 | te". Dissero così anche Cleobio, Ifito, Lisimaco, Aristea 446 PsMar, 0, 53| Intanto il sangue si era coagulato sul posto. Nel terzo giorno 447 1, 10, 2 | in tua presenza ai tuoi coapostoli: "Se avrete una fede grande 448 1, 22, 2 | con attorno al collo una collana di ferro, e mani e piedi 449 1, 29, 8 | dei suoi templi e dei suoi colli, mentre i fedeli osservavano 450 PsMar, 0, 27| nemici, pur avendo avuto una colonna di fuoco, di notte, e una 451 2, 4, 3 | gridava: "Di che cosa è colpevole Pietro, o Agrippa? Che male 452 1, 11, 2 | sapere, da qualche spia, ci colpirà con duri castighi". Pietro 453 1, 8, 4 | 4] Ancor oggi tu colpisci le anime innocenti con le 454 1, 4, 1 | giorni dopo, la chiesa fu colpita da un grande turbamento 455 PsMar, 0, 41| uomini, risuscitare i morti, comandare ai venti, camminare sulle 456 PsMar, 0, 44| tollero più, Pietro! Ora comanderò ai miei angeli che vengano 457 PsMar, 0, 79| conveniente, re buono, quanto comandi a proposito di questi irreligiosi". 458 1, 8, 4 | e da quelli che vogliono combattere con lui. Tieni per te i 459 1, 12, 2 | Pietro, avrai un grande combattimento contro Simone, nemico di 460 1, 1, 2 | nelle quali Paolo aveva combattuto contro i dottori ebrei e 461 3 | la violenza che Pietro ha commessa; dillo a noi Romani". Altri 462 PsMar, 0, 80| Paolo in catene, si sentì commuovere e scoppiò in lacrime. Il 463 3, 1 | alzò e narrò la visione ai compagni, che erano stati confermati 464 1, 29, 6 | triclini, infatti, faceva comparire degli spiriti che non erano 465 PsMar, 0, 76| disse: "Pietro, che aspetti? Compi l'opera intrapresa! Il Signore 466 1, 23, 4 | 4] Ed ora quest'uomo compia in vostra presenza le mirabilia 467 3 | Anche molte altre donne si compiacquero della parola di purità e 468 3 | nuovo crocifisso" doveva compiersi in lui. ~Tornò presso i 469 1, 29, 2 | stato risuscitato dai morti compio una duplice offerta e, da 470 1, 5, 4 | aspettativa, tu e gli altri compirete questa attraversata sani 471 1, 28, 2 | guardatemi, dunque, come se compissi queste cose con il mio potere; 472 1, 26, 1 | molti segni e prodigi da me compiuti per la conversione dei vostri 473 1, 29, 6 | su di un dio falso. Egli compiva molte stregonerie, ma i 474 1, 21, 4 | riferito poco fa, Dio è più complesso dei vostri pensieri: ciò 475 2, 5, 2 | essere! Essa è, infatti, completamente diversa dalla apparenza: 476 PsMar, 0, 35| davanti a lui e, essendogli complice il diavolo, cominciò a cambiare 477 2, 3, 1 | e crocifissione. Mentre complottavano così, Santippe venne a conoscere 478 PsMar, 0, 49| Simone rispose: "Costui si è comportato con me allo stesso modo 479 1, 23, 1 | trovavano a Roma s'erano adunati comprandosi ognuno il suo posto con 480 1, 6, 3 | sempre più era confermato comprendendo che aveva posto la sua fiducia 481 2, 6, 2 | ciò che è posteriore, non comprenderete il regno". Questo è il pensiero 482 2, 5, 2 | Ora soprattutto che potete comprendermi, voi che ne avete la forza, 483 2, 6, 1 | in cui sono crocifisso! Comprendete il mistero di tutta la natura 484 PsMar, 0, 61| Simone disse a Nerone: "Comprendi, o buon re, che questi due 485 2, 5, 1 | liberazione dalla terra io ti comprendo! Ora manifesterò chi tu 486 2, 7, 2 | 2] Tu sei comprensibile soltanto per opera dello 487 PsMar, 0, 58| obbedire a genitori con comprensione salvifica; ho insegnato 488 PsMar, 0, 45| non temi Simone, il quale comprova la sua divinità con le opere?". 489 2, 1, 1 | a non avere più nulla in comune con me: sappiate ch'io farò 490 PsMar, 0, 21| mandarono a dire a Simone Mago: "Comunica al re che Paolo non è morto, 491 PsMar, 0, 43| uomini, volle benevolmente comunicare all'umanità". ~ 492 2, 9, 1 | aveva fatto morire senza comunicarglielo: egli, infatti, avrebbe 493 2, 3, 1 | Agrippa e mandò qualcuno a comunicarlo a Pietro affinché si allontanasse 494 1, 5, 4 | l'Italia. Ogni giorno gli comunicava la parola di Dio; ed osservandolo 495 PsMar, 0, 10| capi degli Ebrei, Cesare comunicò loro la notizia, dicendo: " 496 1, 28, 9 | concupiscenza: avrete così la comunione con Cristo per mezzo della 497 Berl, 0, 3 | impotenza che egli non le concede i suoi doni, bensì per convincere 498 1, 24, 1 | segno: ecco che una vergine concepirà". Per onorare il Padre, 499 3 | ritorno e crocifissione. Concertavano queste cose. Ma Santippe 500 1, 14, 1 | Pietro in virtù della grazia concessagli da Gesù Cristo. ~Poi Marcello


128-conce | conco-giudi | giuli-pagan | palch-scapp | scate-zitto

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License