Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
palch-scapp | scate-zitto

                                                             grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Capoverso                              grigio = Testo di commento
1501 1, 22, 1 | aver visto nel foro dei palchi e di avere udito dire dalla 1502 1, 22, 2 | nera e coperta di sordidi panni; essa danzava con attorno 1503 1, 2, 2 | 2] Subito Ruffina cadde, paralizzata in tutta la parte sinistra 1504 PsMar, 0, 2 | fratelli ed anche i nostri parenti nella Giudea, nella Samaria 1505 1, 11, 1 | voce, si gettò contro la parete dicendo: "Pietro, c'è una 1506 PsMar, 0, 25| tutte le sue insidie; così parlando, giunse la sera ed egli 1507 1, 28, 9 | risuscitano i morti, è così che parlano, è così che, ritornati in 1508 1, 29, 2 | stesso a Dio quale vittima parlante". ~[30 (1)]~ 1509 1, 12, 1 | colui che mi ha ordinato di parlarti di presenza? E questo non 1510 PsMar, 0, 69| Simone disse: "Quello di cui parlate sono io e voi lo sapete, 1511 PsMar, 0, 68| menzognero. D'ora in poi non ti parlerò più, avendo constatato che 1512 PsMar, 0, 83| pecore che mi hai affidato e partecipano al mio dolore. Ti prego 1513 1, 6, 2 | giudicato degno di servirlo, ha partecipato anche a me la sua grazia, 1514 1, 5, 4 | conversazione s'accorse che partecipava alla sua fede e che sarebbe 1515 1, 21, 1 | Pietro, di rendere anche noi partecipi della tua misericordia e 1516 1, 1, 1 | 1] Partenza di Paolo da Roma. Quando 1517 PsMar, 0, 77| Sacra, si divise in quattro parti, unì insieme quattro selci 1518 1, 6, 5 | Fermati, prendi qualcosa e poi partirai. Temo, infatti, che il lastricato 1519 PsMar, 0, 13| 13] Partiti da Baia, giunsero a Gaeta, 1520 3 | nell'anima mia e che io partorirò, né tacerò fino a quando 1521 1, 5, 4 | udii una voce umana che mi parve venire dal cielo e mi disse: " 1522 PsMar, 0, 83| mezzo del quale io ho potuto pascere questo gregge". E così dicendo, 1523 3 | stranieri ad ogni opera che passa, essa veramente non esiste. 1524 Berl, 0, 10 | e fu guarito. Essendone passata a me la cura, io l'esercitai 1525 1, 7, 1 | e che recentemente siete passati attraverso una prova, imparate 1526 1, 5, 4 | mare la sua provvidenza ai passeggeri della nave, cominciò ad 1527 1, 22, 2 | ho mai ucciso, neppure un passerotto!". A queste parole tu hai 1528 Berl, 0, 4 | giovane ritornò sui suoi passi, si distese al suo posto 1529 PsMar, 0, 29| Spirito santo che promise al patriarca David: "Tra la tua discendenza, 1530 PsMar, 0, 60| che vendicava e cominciò a patrocinare il sentiero di Cristo, che 1531 1, 8, 1 | chiamavano Marcello loro patrono, la sua casa era detta casa 1532 PsMar, 0, 71| Manda via da te questi pazzi, affinché, andato in cielo 1533 1, 29, 3 | 1] Pietro e una peccatrice pubblica. Una domenica, 1534 1, 11, 1 | e la frantumò a forza di pedate. Si trattava di una statua 1535 1, 6, 5 | minaccia, ma, ciò che è peggio, lo starmene lontano da 1536 1, 13, 1 | vide che da una finestra pendeva una aringa; la prese e disse 1537 1, 4, 3 | grande folla nella quale era penetrata la fede si sciolse ad eccezione 1538 3 | e per mezzo del quale si pensa a te. Esso solo è lo spirito, 1539 1, 23, 3 | da me di , venne qui, pensando di potersi nascondere in 1540 2, 4, 1 | Ti preghiamo, Pietro, di pensare a noi così nuovi!". Pietro 1541 1, 28, 8 | osservare che cosa lei ne pensasse. Ma la madre del giovane 1542 1, 7, 3 | riposta in un uomo, che cosa pensate di voi che siete soltanto 1543 3 | solo è lo spirito, che è pensato in te. ~Tu sei mio padre, 1544 1, 20, 4 | peccati e soffre per noi; pensavamo ch'egli fosse nel dolore 1545 1, 7, 3 | siete soltanto neofiti? Pensavate che non vi avrebbe fatto 1546 1, 17, 5 | 5] Quando, infatti, tu pensavi di passare un giorno allegro, 1547 1, 8, 2 | Con molta superficialità pensavo di distribuire per la conoscenza 1548 PsMar, 0, 45| Vieni qui e dimmi che cosa pensi". Pietro rispose: "Ordina 1549 1, 17, 3 | sia salvata, purché tu ti penta con tutto il cuore delle 1550 1, 8, 2 | ora Marcello, furioso, si pente della sua beneficenza asserendo: " 1551 PsMar, 0, 30| Signore ha giurato e non si pentirà: Tu sei sacerdote in eterno 1552 1, 28, 7 | persecutori. Se costui si può pentire, è meglio. Dio non ricorderà 1553 1, 8, 1 | comunità di Roma. I fratelli, pentiti, domandavano a Pietro di 1554 1, 7, 3 | deflettete, fratelli! Non perdetevi d'animo! Fatevi coraggio, 1555 1, 2, 3 | Non sappiamo se Dio ci perdona le colpe commesse in passato". 1556 1, 2, 3 | dall'odio, Gesù Dio vivo perdonerà quanto avete compiuto nell' 1557 1, 2, 4 | fede e di avere ricevuto il perdono delle mie colpe passate. ~ 1558 1, 5, 6 | per sempre un tuo servo perfetto e senza biasimo". Mentre 1559 1, 1, 3 | vita; egli raggiungerà la perfezione sotto i vostri occhi per 1560 1, 19, 1 | traccia di Simone, anche la perfida polvere dei suoi piedi. 1561 PsMar, 0, 15| meglio, piissimo re, che perisca una città che tutto il tuo 1562 1, 10, 3 | fare ritornare quanti sono periti o smarriti. Ti preghiamo 1563 1, 24, 2 | disse: "Se il prefetto lo permette!". ~ 1564 1, 29, 9 | Signore Gesù Cristo: "Se tu permetterai che quest'uomo porti a compimento 1565 1, 1, 1 | Allorché credette, Quarto permise a Paolo di andarsene via 1566 PsMar, 0, 20| Poi si mossero di per pernottare nella città di Ariccia. ~ 1567 3, 1 | benedizione sia con tutti noi in perpetuo. Amen. ~Marcello senza aver 1568 1, 2, 4 | ora sono io che soffro la persecuzione degli altri; una volta ero 1569 1, 10, 1 | ho suscitato la collera perseguitando i suoi servi. Come buono 1570 3, 1 | uccidere i servi di Cristo, perseguitandoli; desisti da loro". E subito, 1571 2, 9, 2 | Nerone, tu non puoi ora perseguitare o fare perire i servi di 1572 PsMar, 0, 60| perseguiti! Cessa dunque dal perseguitarmi, perché io sono la verità 1573 PsMar, 0, 60| insegnò la verità. Egli non perseguitava la nostra fede per invidia, 1574 PsMar, 0, 60| dicendogli: "Io sono Gesù che tu perseguiti! Cessa dunque dal perseguitarmi, 1575 1, 6, 3 | rifugiato qui dicendo loro: "Perseverate nella fede, fratelli; necessariamente, 1576 2, 8, 2 | opera di Pietro avevano perseverato nella fede in Cristo: corroborandosi 1577 1, 2, 3 | credere in Cristo, se non persevererete nelle vostre azioni passate 1578 1, 17, 8 | tutto ciò che Eubula aveva perso, e molte altre cose ancora, 1579 PsMar, 0, 31| alcuni addetti al servizio personale del re, e divenuti cristiani, 1580 1, 10, 2 | sapessi, Pietro, di poterti persuadere con il denaro, non esiterei 1581 1, 6, 5 | insistenza di Teone riuscì a persuaderlo di restare anche un solo 1582 1, 8, 3 | macchinazioni e invenzioni perverse! Alimenta, per se stesso, 1583 1, 14, 1 | dicendo: "Detestabilissimo e pestilentissimo nemico degli uomini, corruttore 1584 1, 2, 2 | neofiti si battevano il petto, ricordando le loro colpe 1585 1, 19, 2 | Cristo, ognuno riceverà un pezzo d'oro in segno della sua 1586 PsMar, 0, 80| andò loro incontro una pia donna, la quale, vedendo 1587 PsMar, 0, 74| cielo?". Pietro rispose: "Se piace a colui che ci chiama". ~ 1588 1, 20, 4 | nel dolore e coperto di piaghe". Poiché egli "è nel Padre 1589 PsMar, 0, 80| un occhio solo. Vedendola piangere, Paolo le disse: "Dammi 1590 Berl, 0, 4 | primitivo stato. ~Tutta la folla piangeva e supplicava Pietro di guarirla. 1591 PsMar, 0, 24| da lui. Quando si videro piansero dalla gioia e, abbracciatisi 1592 1, 7, 2 | carne, sicché in seguito ne piansi amaramente deplorando l' 1593 PsMar, 0, 81| la mia croce deve essere piantata con la testa in giù, affinché 1594 2, 4, 1 | estenderà voi che siete stati piantati da lui, affinché voi per 1595 3 | corroborare quelli che egli ha piantato, e voi ne pianterete altri 1596 3 | egli ha piantato, e voi ne pianterete altri per suo mezzo. Per 1597 2, 4, 1 | affinché voi per mezzo suo ne piantiate altri. Fino a quando il 1598 3 | e di te stesso e di noi piccini". Ma Pietro disse loro: " 1599 1, 20, 4 | amiate ~costui che è grande e piccolissimo, ~bello e brutto, giovane 1600 PsMar, 0, 87| 87] Persone pie vennero dall'Oriente con 1601 1, 2, 5 | privare delle sue promesse. Piegando tutt'insieme le ginocchia, 1602 PsMar, 0, 73| disse a Pietro: "A me spetta piegare le ginocchia e pregare Dio. 1603 1, 18, 1 | malgrado, al foro Giulio. Pieghiamo, dunque, le ginocchia ed 1604 PsMar, 0, 73| primo dal Signore". Paolo piegò le ginocchia e pregava, 1605 1, 20, 4 | in lui", egli è pure la pienezza di ogni maestà e ci ha manifestato 1606 1, 28, 3 | ai servi di mettersi il pileo sulla testa e di camminare 1607 PsMar, 0, 80| Salvie, vicino all'albero di pino. Secondo il volere di Dio, 1608 1, 17, 4 | instabile demone che volle piombarti nel lutto e fare torturare 1609 | po' 1610 | Poca 1611 | poche 1612 1, 7, 4 | che avrà creduto in lui. Ponete mente da dove vi è arrivata 1613 2, 6, 2 | Questo è il pensiero ch'io pongo davanti ai vostri occhi; 1614 1, 13, 1 | lungo tempo, tanto che certi popolani gli gettarono del cibo e 1615 1, 17, 7 | sopraggiungeranno poi questi e Dio porrà in evidenza tutto il resto. ~ 1616 Berl, 0, 6 | paralizzato e inaridito; la portammo via lodando il Signore che 1617 1, 9, 1 | non sopportare che egli portasse più oltre scompiglio tra 1618 1, 8, 4 | tenebrosi! Invano tu batti porte estranee che non sono tue, 1619 1, 25, 3 | prenderemo tuo figlio, lo porteremo a Pietro affinché lo risusciti, 1620 1, 29, 9 | permetterai che quest'uomo porti a compimento quanto ha iniziato, 1621 1, 19, 1 | tutti i triclini, tutti i portici ed anche fuori della porta, 1622 1, 29, 3 | ho portati". Ciò detto, posò il denaro e se ne andò. 1623 3 | conoscendo che esiste solo lui, possederete i beni, che ha promesso 1624 1, 17, 1 | onorata in questo mondo, che possedeva oro in abbondanza e pietre 1625 1, 11, 1 | scorse una persona che era posseduta da un demonio pessimo e 1626 1, 17, 4 | labbra ed era interamente posseduto dall'empietà. ~ 1627 2, 8, 1 | alcuno, non essendo ciò possibile, vedendo che il beato Pietro 1628 1, 11, 3 | per mezzo del quale sono possibili, tutte le cose impossibili. ~ 1629 1, 8, 4 | con gli strumenti che tu possiedi! Allontanati dunque da quanti 1630 3, 1 | proseguì: "Le cose che hai poste sul mio corpo morto, le 1631 2, 6, 2 | superiore, e anteriore ciò che è posteriore, non comprenderete il regno". 1632 1, 29, 9 | spezzandosi una gamba in tre posti". E cadde dall'aria spezzandosi 1633 | potendo 1634 1, 29, 7 | su di me, quasi che sia potente, e gli prestate maggiore 1635 2, 4, 3 | orfani e vedove, umili e potenti, nell'intento di vedere 1636 | poter 1637 1, 3, 2 | discendessero quelli che volevano poterlo ascoltare fino al suo imbarco. 1638 | potersi 1639 | potessero 1640 2, 4, 3 | poiché egli è ministro della potestà di suo padre, e tutto ciò 1641 | potevano 1642 | potranno 1643 | potrei 1644 | potremmo 1645 PsMar, 0, 58| poveri a godere della loro povertà; ho insegnato ai padri a 1646 1, 5, 4 | qualche giorno, all'ora di pranzo, il nocchiero si alzò e 1647 1, 2, 5 | affinché la sua grazia mi preceda e mi dia un felice viaggio, 1648 1, 7, 3 | nemici del regno di Dio, precipitandovi nella perdizione per opera 1649 2, 6, 1 | uomo, della cui stirpe io, precipitato con la testa in basso, porto 1650 1, 7, 2 | infermità, per ignoranza precipitavano nella morte, e mandò il 1651 PsMar, 0, 84| la fece gettare giù da un precipizio. Il suo corpo si trova alla 1652 1, 17, 2 | Io digiunai tre giorni e pregai affinché si facesse luce 1653 1, 3, 2 | quinta del quarto giorno pregando reciprocamente con Paolo 1654 1, 2, 4 | lo supplicarono affinché pregasse per essi; e Paolo alzò la 1655 PsMar, 0, 5 | città di Roma, che hanno pregato Cesare di inviare messaggi 1656 PsMar, 0, 73| Paolo piegò le ginocchia e pregava, mentre Pietro disse a Simone: " 1657 1, 4, 3 | chiusi giorno e notte, pregavano e domandavano al Signore 1658 1, 19, 1 | persone anziane affinché preghino per noi. ~ 1659 2, 8, 1 | sarcofago di marmo di gran pregio con miele attico e lo depose 1660 PsMar, 0, 83| poiché oggi riceverò il premio delle mie fatiche". Ciò 1661 1, 17, 7 | alla loro padrona. Tu lo prenderai per osservare e lodare il 1662 1, 25, 3 | veramente al Dio di Pietro, noi prenderemo tuo figlio, lo porteremo 1663 1, 10, 1 | Paolo, tuo coapostolo. Non prenderti a cuore le mie mancanze, 1664 1, 23, 3 | di Paolo? Non hai detto: "Prendete da me tutto il denaro che 1665 2, 5, 2 | tue guardie il tuo corpo: prendetelo dunque voi che avete questo 1666 3 | coloro che lo vorranno. Prendetevi ora ciò che è vostro! Vi 1667 1, 19, 2 | preghiere per me. Orsù, prendiamo anche Narcisso e tutti i 1668 3 | così neghittoso, Agrippa? Prendiamolo ed uccidiamolo, come mago 1669 1, 26, 1 | servo, Pietro disse: "Va' prendigli la destra e lo riavrai vivo 1670 Berl, 0, 11 | Dio ha cura dei suoi, e prepara ad ognuno ciò che è bene 1671 1, 6, 1 | albergo ove soleva andare per prepararlo a ricevere Pietro. L'uomo 1672 PsMar, 0, 40| Ebrei per invidia si sono preparata una terribile rovina per 1673 3 | cuor d'uomo, queste cose ha preparato a coloro che lo amano". ~ 1674 1, 15, 1 | allattava aveva sette mesi ma, presa una voce virile, disse a 1675 1, 8, 2 | che se un forestiero si presenta all'uscio di casa sua, egli 1676 PsMar, 0, 32| parlare molto male di Pietro presentandolo come mago e impostore. Quanti 1677 PsMar, 0, 3 | discussioni, giudicarono opportuno presentarsi al re Nerone, allora regnante, 1678 1, 4, 1 | Simone. Si diceva che si presentasse come la grande potenza di 1679 Berl, 0, 6 | lodando il Signore che aveva preservato la sua serva dalla contaminazione 1680 1, 29, 7 | quasi che sia potente, e gli prestate maggiore attenzione. Voi 1681 1, 17, 8 | tormenti, confessarono di avere prestato il loro aiuto a Simone " 1682 PsMar, 0, 50| sono un dio, nessuno mi presterà il culto dovuto". Nerone 1683 1, 17, 8 | dal tribunale, entrò nel pretorio e ordinò che fossero condotti 1684 1, 7, 1 | tentativi e le sue forze che prevalevano allorché il nostro Dio non 1685 1, 20, 5 | fu visto da tutti, ma prevede tutto: ~questo, fratelli, 1686 PsMar, 0, 58| Ho insegnato infatti a prevenirsi reciprocamente con il rispetto; 1687 1, 2, 3 | per l'eternità, avrete il primogenito di tutta la creazione e 1688 1, 2, 5 | in lui, nessuno vi potrà privare delle sue promesse. Piegando 1689 3 | ora esser fatto degno di procedere verso te; poiché ora ne 1690 PsMar, 0, 55| diavolo, induce gli uomini a procurarsi molti mali. Tanti ingenui 1691 PsMar, 0, 27| senza aver visto alcun prodigio crediamo nel Dio salvatore, 1692 PsMar, 0, 61| alcuna verità! Non fai che proferire menzogne". ~ 1693 1, 24, 2 | conosceste le scritture profetiche, vi esporrei ogni cosa; 1694 PsMar, 0, 14| con tutta la sua gente. Profondamente addolorato a causa della 1695 3 | cose. Ma Santippe conobbe i progetti che Albino, suo marito, 1696 1, 29, 7 | diffidenza non realizzando quanto prometteva, egli disse loro: "Uomini 1697 1, 23, 2 | nel Dio vivo e vero, e vi prometto di fornirvene le prove, 1698 1, 5, 1 | Cesarea ove troverai una nave pronta diretta in Italia. Tra pochi 1699 1, 25, 3 | alzarono trenta giovani pronti tanto a trasportare lei 1700 3 | Mentre la moltitudine con lui pronunziava "amen" ad alta voce, improvvisamente 1701 PsMar, 0, 71| dal padre mio, io ti sia propizio". Nerone rispose: "Come 1702 1, 24, 2 | 2] Ma perché proseguire? Se voi, uomini romani, 1703 1, 29, 4 | di lei a causa della sua prostituzione e a causa del fatto che 1704 1, 12, 3 | di ammirazione: alcuni si prostrarono ai piedi di Pietro, mentre 1705 PsMar, 0, 85| concesso di avere grandi protettori, i santi apostoli e amici 1706 1, 15, 1 | rimproverato tu non hai provato vergogna, ora Dio spinge 1707 1, 23, 2 | prometto di fornirvene le prove, a me ben note, come molti 1708 PsMar, 0, 81| chiamare in cielo me che provengo dalla terra, la mia croce 1709 1, 8, 3 | All'udire questo, Pietro provò un grande dolore, e disse: " 1710 PsMar, 0, 16| ho fatto cadere una casa provocando la morte dei genitori e 1711 1, 22, 3 | coraggio, giacché il Signore provvede sempre ai suoi. Pieno, dunque, 1712 1, 29, 4 | Cristo, avendo egli stesso provveduto ai suoi". ~[31 (2)]~ 1713 1, 5, 4 | manifestare sul mare la sua provvidenza ai passeggeri della nave, 1714 1, 5, 2 | immediatamente, senza prendere provvigioni, dato che era già stata 1715 1, 5, 6 | moderato, prese la nave a prua e non smise per sei giorni 1716 PsMar | PIETRO E PAOLO ~  ~dello Ps.Marcello *   ~ 1717 PsMar, 0, 60| pseudocristi, come Simone, degli pseudoapostoli e degli pseudoprofeti i 1718 PsMar, 0, 60| erano stati infatti degli pseudocristi, come Simone, degli pseudoapostoli 1719 PsMar, 0, 60| degli pseudoapostoli e degli pseudoprofeti i quali, agendo contro le 1720 1, 15, 1 | eterna! Nato da padre senza pudore, non affondi mai le tue 1721 2, 2, 1 | uccidere Pietro di proprio pugno: si era, infatti, reso conto 1722 PsMar, 0, 53| Nerone e gli disse: "Fa' pulire il mio sangue che è stato 1723 PsMar, 0, 84| senatori. Allora Nerone punì Perpetua con molti tormenti; 1724 PsMar, 0, 50| che sei un dio e far così punire costoro?". ~ 1725 PsMar, 0, 11| Signore nostro Gesù Cristo, punisci questa città, dopo avere 1726 1, 17, 5 | restassi ingannata, non fossi punita nella geenna con le tue 1727 1, 29, 9 | spezzandosi una gamba in tre punti. Allora gli tirarono addosso 1728 1, 18, 1 | non si allontanerà da noi! Purghiamo dunque le nostre anime da 1729 PsMar, 0, 41| videro illuminare i ciechi, purificare i lebbrosi, guarire i paralitici, 1730 1, 19, 1 | ordine che nella mia casa purificata vengano a te le vedove e 1731 1, 19, 1 | disse: "Per te, Pietro, ho purificato tutta la mia casa, ho eliminato 1732 3 | compiacquero della parola di purità e così abbandonarono i loro 1733 PsMar, 0, 84| e che tutte le cose di quaggiù sono transitorie, mentre 1734 | qualcuna 1735 1, 19, 2 | d'oro in segno della sua qualità di ministro. Tutto il resto 1736 | qualora 1737 | qualunque 1738 | Quant' 1739 1, 17, 6 | mezzo suo ho dato in grande quantità tutto quanto egli mi domandò 1740 | quantunque 1741 1, 29, 5 | affetti da febbre terzana e quartana e quanti credevano nel nome 1742 PsMar, 0, 10| una grande festa: era il quattordici di giugno, ed ogni Ebreo 1743 | quell' 1744 PsMar, 0, 29| quanto gli oriundi pagani si quietarono. Ma i capi degli Ebrei attaccarono 1745 | quindi 1746 1, 3, 2 | giorni interi, fino all'ora quinta del quarto giorno pregando 1747 1, 4, 3 | essi, nelle conversazioni quotidiane, avevano iniziato a trattare 1748 PsMar, 0, 47| con la sinistra, lo aveva raccolto nelle maniche. ~ 1749 1, 2, 5 | tutt'insieme le ginocchia, raccomandatemi al Signore, mentre sono 1750 PsMar, 0, 16| genitori e dei figli". E si raccontavano gli uni agli altri molte 1751 1, 6, 2 | Signore nostro Gesù è fedele e raddrizzerà le nostre menti. ~ 1752 1, 15, 1 | non affondi mai le tue radici nel bene, ma nel veleno, 1753 1, 13, 2 | credettero nel Signore e si radunavano giorno e notte in casa del 1754 1, 10, 3 | presenti, Signore santo, rafforza Marcello ed invia oggi la 1755 1, 4, 3 | Paolo, che ci potessero rafforzare nella fede, soprattutto 1756 2, 4, 1 | il Signore ha la forza di rafforzarvi nella sua fede, renderà 1757 1, 7, 4 | fratelli eletti del Signore! Rafforzatevi nel Signore onnipotente, 1758 1, 10, 3 | fortificato pienamente e ci hai rafforzato in te al cospetto di tutti 1759 1, 14, 1 | Ogni giorno Marcello si rafforzava per mezzo dei segni che 1760 1, 1, 3 | tempo della sua vita; egli raggiungerà la perfezione sotto i vostri 1761 PsMar, 0, 71| i miei angeli vengano a raggiungermi nell'aria; non possono infatti 1762 Berl, 0, 3 | impotente". ~Essi allora si rallegrarono ancora di più e lodarono 1763 2, 4, 1 | riprendermi, gioisco e mi rallegro". ~ 1764 Berl, 0, 3 | andò da lui. La folla si rallegrò all'accaduto. E Pietro disse: " 1765 PsMar, 0, 87| Oriente con l'intenzione di rapire i corpi dei santi apostoli 1766 PsMar, 0, 42| suoi discepoli ne avevano rapito il corpo. Ma essi, pur avendo 1767 1, 17, 3 | sollevati dalla tua tristezza, rasserena il tuo volto, sistema i 1768 1, 5, 3 | animo a volte triste a volte rasserenato, al pensiero che Dio l'aveva 1769 PsMar, 0, 67| mi hai ancora totalmente rassicurato a tuo riguardo". Simone 1770 1, 22, 3 | 3] E subito, un uomo che rassomigliava a te, Pietro, ed aveva una 1771 PsMar, 0, 11| decapitato, ne fu grandemente rattristato; alzati gli occhi al cielo, 1772 1, 15, 1 | le anime che rovinavi e rattristavi a proposito di Cristo. ~ 1773 1, 29, 6 | degli spiriti che non erano reali, ma soltanto apparenti. 1774 1, 29, 7 | suscitava la diffidenza non realizzando quanto prometteva, egli 1775 1, 19, 2 | alla sua semplicità e, per realizzare il suo desiderio, se ne 1776 PsMar, 0, 84| giorno, dopo tre ore, stavano recando il decreto a Nerone allorché 1777 1, 7, 1 | sperate in Cristo e che recentemente siete passati attraverso 1778 1, 7, 3 | perdizione per opera di un recentissimo errore? Chiunque, infatti, 1779 PsMar, 0, 79| ritengo giusto che a Paolo sia recisa la testa come irreligioso, 1780 1, 9, 1 | da una grande folla, si recò in casa di Marcello ove 1781 1, 17, 3 | mondo presente e cercare il refrigerio eterno. ~ 1782 PsMar, 0, 26| gente eletta, un sacerdozio regale, della stirpe di Abramo, 1783 1, 20, 3 | vidi nuovamente come poteva reggerlo il mio sguardo. ~ 1784 PsMar, 0, 15| egli ha sconvolto tutta la regione dell'Oriente e rovinato 1785 PsMar, 0, 3 | presentarsi al re Nerone, allora regnante, per supplicarlo di non 1786 1, 24, 1 | mani ed ha spezzato tutti i regni"; ed ancora: "La pietra, 1787 1, 16, 1 | Visione di Pietro e sua relazione su Simone. Giunta la notte 1788 3 | non temete, poiché viene a remunerare ciascuno secondo le sue 1789 2, 4, 1 | rafforzarvi nella sua fede, renderà saldo il vostro fondamento 1790 1, 7, 3 | cadere fino al punto da rendervi nemici del regno di Dio, 1791 1, 29, 6 | apparenti. Che dire di più? Rendeva la salute agli zoppi e ai 1792 1, 28, 2 | Tutto il popolo gridava: "Rendi il figlio a sua madre!". 1793 1, 14, 1 | nostro signore, noi oggi ti rendiamo quanto meriti". ~ 1794 1, 5, 6 | E così nel tuo nome lo rendo partecipe della tua Eucaristia, 1795 3 | natura, tanto da fargli reputare le cose buone come cattive, 1796 3 | conosceva la dignità, poiché reputava le cose cattive come buone 1797 1, 18, 1 | qui. Dia a noi la forza di resistere contro di lui e contro le 1798 1, 1, 2 | feste e la circoncisione, respingeva le dottrine umane e tutte 1799 1, 28, 7 | oltre, s'alzò e di sua mano respinse Simone: il morto giaceva 1800 1, 29, 4 | causa del fatto che lei non resta unita ad un solo uomo: si 1801 1, 17, 1 | Simone. Con arte magica, restando invisibili, tolsero dalla 1802 2, 1, 1 | le parole del Signore, ne restarono colpite e deliberarono di 1803 1, 17, 5 | conoscere affinché tu non restassi ingannata, non fossi punita 1804 3, 1 | te. ~E voi, miei diletti, restate in lui e custodite i suoi 1805 1, 29, 9 | che hanno creduto in te ne resteranno scandalizzati e più non 1806 1, 28, 8 | So che il cuore di molti resterebbe ferito al vedere tuo figlio 1807 1, 28, 8 | divenire nuovamente schiavi. Restino piuttosto liberi, ricevano 1808 PsMar, 0, 80| sudario; al mio ritorno, te lo restituirò". Lei prese il sudario, 1809 1, 25, 3 | affinché lo risusciti, e te lo restituisca". ~ 1810 1, 2, 5 | Cristo, sii tu con Paolo e restituiscilo a noi sano e salvo. Noi 1811 1, 8, 3 | carpito il primo uomo nella rete della concupiscenza, l'hai 1812 1, 6, 3 | misteri e indica la via retta che si trova in nostro Signore 1813 2, 6, 3 | questo primitivo errore e rialzarvi. E' giusto, infatti, salire 1814 1, 20, 3 | egli mi porse la mano e mi rialzò, e quando fui in piedi lo 1815 1, 1, 2 | avrebbero più visto Paolo; riandavano alle numerose scene nelle 1816 2, 2, 2 | uccidere questo stregone per riavere le nostre donne e per vendicare 1817 1, 26, 1 | prendigli la destra e lo riavrai vivo che cammina con te". 1818 Berl, 0, 4 | al tuo posto, adagiati e ricadi nella tua infermità, giacché 1819 1, 29, 3 | era pure una donna molto ricca di nome Crise, perché tutte 1820 1, 29, 3 | molti cavalieri, donne ricche e matrone che venivano rafforzati 1821 PsMar, 0, 58| fiducia nell'incertezza delle ricchezze, ma a porre la loro speranza 1822 Berl, 0, 5 | scandalo. ~Un uomo molto ricco, di nome Tolomeo, avendola 1823 1, 28, 8 | Restino piuttosto liberi, ricevano i mezzi per vivere come 1824 1, 5, 3 | nell'imbarazzo che sentiamo ricevendo te, nostro simile, non ti 1825 1, 19, 2 | servi di Cristo, ognuno riceverà un pezzo d'oro in segno 1826 PsMar, 0, 83| rallegratevi, poiché oggi riceverò il premio delle mie fatiche". 1827 PsMar, 0, 6 | venti del mese di maggio, ricevette i due uomini inviati con 1828 PsMar, 0, 59| la mia dottrina, che non ricevetti da uomo, né per mezzo di 1829 1, 28, 8 | mezzi per vivere come li ricevevano prima e seguitino ad abitare 1830 1, 10, 3 | ora sono da te riunite. Ricevi così anche Marcello, una 1831 PsMar, 0, 55| a causa della formazione ricevuta da suo padre, il diavolo, 1832 Berl, 0, 5 | madre non acconsentì. La richiese più volte e non potendo 1833 3 | crocifisso nel modo che egli avea richiesto, cominciò a dire così: " 1834 1, 12, 2 | Riceverai perciò da Dio la ricompensa della tua opera". ~ 1835 1, 4, 2 | mezzo alla folla, che lo riconobbe come quello stesso che aveva 1836 PsMar, 0, 84| soldati che avevano il decreto riconobbero il sudario e, constatando 1837 1, 10, 2 | forza di Dio. Comunque debbo riconoscere, o dolcissimo Pietro, ch' 1838 1, 17, 7 | attenzione a costoro per riconoscerli. Giacché domani verranno 1839 1, 2, 2 | neofiti si battevano il petto, ricordando le loro colpe passate, e 1840 1, 28, 7 | pentire, è meglio. Dio non ricorderà più il male. Venga, dunque, 1841 1, 10, 1 | Cristo che predichi, se ricordi i suoi precetti: non odiare 1842 PsMar, 0, 32| serpente di bronzo, faceva ridere statue di pietra e le metteva 1843 1, 11, 2 | di Cesare, questa pietra ridiventi integra come era prima". 1844 1, 17, 9 | 9] Dopo che Eubula riebbe tutte le cose sue, le offrì 1845 1, 6, 2 | Signore, credo che egli riedificherà il suo ministero e che dai 1846 2, 8, 1 | imbalsamò il suo corpo; riempì un sarcofago di marmo di 1847 3 | diritto, è solo questo che riempie il tutto, è questo di cui 1848 Berl, 0, 7 | che è capitato a Tolomeo. Rientrato in se stesso, si dolse notte 1849 PsMar, 0, 84| Perpetua allora andò a riferire al palazzo del re Nerone 1850 1, 9, 1 | giovane: "Hai fatto bene a riferirmi queste cose che egli ti 1851 1, 3, 2 | fratelli salirono nell'Urbe e riferirono il fatto ai fratelli che 1852 PsMar, 0, 42| dagli Ebrei. ~Ho voluto riferirti quanto sopra, affinché nessuno 1853 1, 11, 1 | Simone disse al cane: "Riferisci ch'io non ci sono"; e il 1854 PsMar, 0, 31| e divenuti cristiani, si rifiutarono tanto di ritornare nell' 1855 1, 24, 1 | ed ancora: "La pietra, rifiutata dai costruttori, è diventata 1856 1, 14, 1 | versarono sul capo vasi pieni di rifiuti: per causa sua, infatti, 1857 2, 4, 1 | viva nella carne, non mi rifiuto; ma se egli vuole riprendermi, 1858 1, 1, 1 | guardia carceraria, udì Paolo, rifletté sulle sue parole, credette, 1859 1, 12, 1 | le tue menzogne; e tu hai riflettuto tante ore per dire: " 1860 1, 22, 1 | non allontanatevi di qui e rifocillatevi: sabato prossimo, cioè domani, 1861 1, 6, 5 | vasto mare, non ti sei mai rifocillato, ed ora, lasciando la nave, 1862 3 | diletti, e miei fratelli, rifugiandovi in questo, e conoscendo 1863 2, 7, 3 | 3] Anche voi, fratelli, rifugiatevi in lui; e quando avrete 1864 1, 6, 3 | del diavolo, io mi sono rifugiato qui dicendo loro: "Perseverate 1865 PsMar, 0, 59| mandato (affidandomi) il k‚rigma, dicendomi: "Va'! Io infatti 1866 2, 5, 2 | apparenti! E conoscerete ciò che riguarda Cristo e tutt'intero il 1867 PsMar, 0, 84| Perpetua, le narrò le cose riguardanti Paolo, e lei, all'udire 1868 2, 2, 2 | manifestò ad Agrippa quanto lo riguardava, dicendogli: "O tu mi vendichi 1869 PsMar, 0, 67| totalmente rassicurato a tuo riguardo". Simone rispose: "Dopo 1870 2, 1, 1 | colpite e deliberarono di rimanere pure dal letto di Agrippa; 1871 1, 1, 2 | insistevano affinché Paolo non rimanesse lontano più di un anno, 1872 2, 4, 1 | quanto aveva visto. Essi rimasero col cuore afflitto e piangevano 1873 PsMar, 0, 77| unì insieme quattro selci rimaste unite fino a oggi, a testimonianza 1874 1, 3, 2 | ai fratelli che ivi erano rimasti: la notizia si sparse subito 1875 1, 10, 3 | Onnipotente è fedele e mi rimetterà i peccati". Pietro disse 1876 PsMar, 0, 53| terzo giorno, dopo avere rimosso, con la sua magia, le membra 1877 1, 15, 1 | Allorché il cane ti ha rimproverato tu non hai provato vergogna, 1878 PsMar, 0, 29| Pietro. A quelli che lo rimproveravano per il fatto che interdiva 1879 1, 6, 2 | fratello presso il quale rinfrescarsi. Inoltre improvvisamente 1880 1, 21, 4 | per lodarti e per poterti ringraziare come merita la tua misericordia! 1881 2, 1, 1 | Signore, con i fratelli, e ringraziava giorno e notte per la moltitudine 1882 1, 2, 5 | suoi fedeli, ed essi mi ringrazino per l'aver io predicato 1883 1, 7, 2 | Fratelli carissimi, io rinnegai nostro Signore Gesù Cristo 1884 1, 7, 3 | di scandalo al punto da rinnegare la luce della mia speranza, 1885 PsMar, 0, 70| tutti coloro che mi hanno rinnegato". Pietro e Paolo risposero: " 1886 1, 17, 9 | disprezzando questo mondo e rinunziandovi, le distribuiva alle vedove 1887 1, 17, 3 | trovi affinché tu possa rinunziare al mondo presente e cercare 1888 1, 3, 2 | tempesta marina, egli (Paolo) rinviò a Roma i fratelli affinché 1889 3 | esultando e lodando il Signore, ripensando che ciò che il Signore gli 1890 2, 8, 1 | la moltitudine presente ripeteva ad alta voce questo "Amen", 1891 PsMar, 0, 58| a non insuperbirsi e non riporre la loro fiducia nell'incertezza 1892 1, 22, 2 | Dopo essersi brevemente riposato, Marcello si svegliò e disse 1893 PsMar, 0, 16| durante la notte, mentre riposava, vide una persona seduta 1894 1, 22, 1 | vergini del Signore e poi si riposò fino al mattino. Marcello 1895 1, 7, 3 | come se la mia fede fosse riposta in un uomo, che cosa pensate 1896 2, 4, 1 | rifiuto; ma se egli vuole riprendermi, gioisco e mi rallegro". ~ 1897 1, 29, 5 | Guarigioni di San Pietro e ripresa dell'attività di Simone. 1898 1, 11, 1 | Chiunque tu sia che hai riso, fatti vedere apertamente 1899 1, 28, 5 | se vedrete che il morto risorge, scaccerete Pietro dall' 1900 1, 4, 1 | mezzo suo dei morti sono risorti e dei malati sono stati 1901 1, 26, 1 | bene, e tuttavia non l'ho risparmiato. Certo, io avevo anche molti 1902 PsMar, 0, 58| prevenirsi reciprocamente con il rispetto; ho insegnato alle persone 1903 1, 4, 2 | una polvere come un fumo risplendente di raggi: si avvicinò alla 1904 1, 21, 2 | triclinio nel quale erano risplendette con il bagliore del fulmine 1905 PsMar, 0, 48| Simone, adirato di non sapere rispondere all'occulta domanda dell' 1906 PsMar, 0, 68| rispose: "D'ora in poi non ti risponderò più!". ~Nerone rispose: " 1907 PsMar, 0, 27| provenienti dai gentili rispondevano dicendo: "Non appena udimmo 1908 1, 22, 2 | troncale la testa!". Ed io rispondevo: "Fratello Pietro, sono 1909 1, 13, 1 | colui ch'io predico?". La risposta unanime fu: "Crederemo veramente 1910 1, 25, 1 | morire" A Pietro disse: "E tu risuscitalo". Ed al popolo disse: "Ora 1911 1, 28, 9 | Uomini romani, è così che risuscitano i morti, è così che parlano, 1912 PsMar, 0, 41| scacciare i demoni dagli uomini, risuscitare i morti, comandare ai venti, 1913 1, 28, 8 | avvicinò al giovane e prima di risuscitarlo, disse a sua madre: "Questi 1914 PsMar, 0, 33| ordinava ai demoni di fuggire e risuscitava i morti. Esortava il popolo 1915 2, 8, 2 | se tu fossi un morto". ~Risvegliatosi, Marcello narrò ai fratelli 1916 1, 22, 3 | eravate molto simili. Al mio risveglio, ti ho narrato questi segni 1917 1, 17, 8 | cercarli, poiché erano in ritardo: vide giungere una folla 1918 PsMar, 0, 78| giorni il corpo di Simone, ritenendo che nel terzo giorno sarebbe 1919 1, 5, 5 | gli disse: "Se tu mi vuoi ritenere degno di essere intinto 1920 1, 4, 2 | dunque, fratelli, se lo ritenete opportuno, andiamo e osserviamo 1921 1, 1, 1 | andarsene via dall'Urbe, dove riteneva più opportuno. ~Ma Paolo 1922 PsMar, 0, 42| asserisca diversamente o ritenga di dover credere alle parole 1923 PsMar, 0, 37| del Nazareno i quali non ritengono decoroso appartenere al 1924 PsMar, 0, 35| giovane. A tal vista Nerone ritenne che fosse davvero figlio 1925 1, 28, 4 | parole, tutti i presenti ritennero giusto quanto aveva detto 1926 1, 5, 3 | pensiero che Dio l'aveva ritenuto degno di essere un ministro 1927 PsMar, 0, 25| giunse la sera ed egli si ritirò. ~ 1928 Berl, 0, 4 | Pietro disse a sua figlia: "Ritorna al tuo posto, adagiati e 1929 PsMar, 0, 82| crocifisso". E, seguendolo, ritornai a Roma. Ed egli mi disse: " 1930 PsMar, 0, 80| Dio, prima che i soldati ritornassero, il fazzoletto intriso di 1931 1, 16, 1 | segni in nome mio, è già ritornata una grande folla di fratelli. 1932 1, 28, 9 | che parlano, è così che, ritornati in vita, camminano e vivono 1933 1, 29, 8 | dopo, una grande folla si riunì alla via Sacra per vederlo 1934 1, 10, 3 | disperse ed ora sono da te riunite. Ricevi così anche Marcello, 1935 1, 6, 5 | Nessuna insistenza di Teone riuscì a persuaderlo di restare 1936 PsMar, 0, 85| dei santi apostoli, non riuscirà più a mantenere il regno". ~ 1937 PsMar, 0, 32| movimento; mentre egli stesso riusciva a correre e a sollevarsi 1938 1, 17, 9 | vedove e agli orfani, e rivestiva i poveri. Dopo un lungo 1939 1, 13, 1 | aringa nella piscina ed essa rivisse e prese a nuotare. La folla 1940 PsMar, 0, 57| se non da quelli che si rivolgono alla fede con cuore puro. 1941 3 | orfani e vedove, deboli e robusti, corsero a un tratto per 1942 PsMar, 0, 27| acqua che sgorgava dalla roccia, vi siete fatto un vitello 1943 PsMar, 0, 1 | trovavano nella metropoli romana vennero a sapere che Paolo 1944 PsMar, 0, 87| terremoto; allora il popolo romano scappò e li pose in un luogo 1945 1, 15, 2 | tue macchinazioni saranno rovesciate. Ed ecco la mia ultima parola: 1946 2, 6, 1 | stato primitivo e, così rovesciato, organizzò tutto l'ordine 1947 PsMar, 0, 3 | chiesto di venire qui per rovinare anche noi. A noi basta, 1948 1, 15, 1 | corromperai più le anime che rovinavi e rattristavi a proposito 1949 1, 17, 2 | pubblicamente quanto quelli hanno rubato con astuzia e malizia". ~ 1950 1, 8, 4 | custodisce. Tu, lupo rapace, rubi pecore che non sono tue, 1951 PsMar, 0, 26| siamo una gente eletta, un sacerdozio regale, della stirpe di 1952 1, 2, 1 | Paolo pane e acqua per il sacrificio affinché, dopo la preghiera, 1953 3 | uccidiamolo, come mago e sacrilego, affinché le nostre donne 1954 2, 1, 1 | giorno era condotta al nome sacro dalla grazia del Signore. ~ 1955 1, 23, 1 | gli dèi. Abbiamo avuto i saggi di Simone, vogliamo avere 1956 1, 8, 1 | Pietro! Nessun uomo è così saggio come questo Marcello. Tutte 1957 PsMar, 0, 80| tuo fazzoletto, donna? Non sai che va alla decapitazione?". 1958 1, 7, 3 | Fatevi coraggio, state saldi e non abbiate dubbi. Se 1959 PsMar, 0, 75| contemplatelo, mentre sta salendo in cielo". ~ 1960 1, 5, 2 | dicendo: "E' necessario ch'io salga a Roma per sconfiggere un 1961 PsMar, 0, 75| dinanzi a tutti, Simone salì sulla torre con la testa 1962 1, 6, 3 | è giunta in abbondanza, saliamo ti prego subito a Roma, 1963 PsMar, 0, 6 | padrone nostro Gesù Cristo. Salpato da Gaudomelete per approdare 1964 1, 3, 2 | navigassero con lui, infine lo salutarono nel Signore e se ne ritornarono 1965 1, 17, 5 | avevi perduto. Or dunque salva la tua anima!"". ~ 1966 1, 11, 2 | dare tutto quanto hai per salvare la tua anima! Piuttosto, 1967 1, 17, 3 | è necessario che tu sia salvata, purché tu ti penta con 1968 PsMar, 0, 14| 14] Quelli che si erano salvati dal cataclisma della città 1969 1, 17, 5 | speranza di vita, e che ha salvato tutto ciò che tu avevi perduto. 1970 1, 5, 4 | questa attraversata sani e salvi, senza alcun danno"". ~Persuaso 1971 PsMar, 0, 80| presso il fondo delle Acque Salvie, vicino all'albero di pino. 1972 PsMar, 0, 58| genitori con comprensione salvifica; ho insegnato alle chiese 1973 PsMar, 0, 2 | parenti nella Giudea, nella Samaria e in tutta la Palestina; 1974 Berl, 0, 3 | infuori di Gesù, cammina sana davanti a tutti costoro, 1975 1, 5, 4 | compirete questa attraversata sani e salvi, senza alcun danno"". ~ 1976 1, 22, 1 | alle vergini: "Ascoltate, sante e inviolate vergini del 1977 1, 27, 2 | suo Signore; e ne furono santificati. ~ 1978 2, 2, 1 | volendo servire Dio nella santità e nella castità. ~ 1979 1, 10, 2 | 2] Se sapessi, Pietro, di poterti persuadere 1980 PsMar, 0, 69| parlate sono io e voi lo sapete, Paolo e Pietro, non vi 1981 3 | voleva ucciderlo perché sapeva che a causa sua essa aveva 1982 1, 2, 3 | amore, la conoscenza, la sapienza, l'amore dei fratelli, l' 1983 PsMar, 0, 74| Simone disse: "Affinché tu sappia, o re, che questi sono impostori, 1984 1, 2, 1 | affinché a questa vista sappiano che il Dio vivo nel quale 1985 PsMar, 0, 71| Nerone rispose: "Come sapremo che te ne vai in cielo?". 1986 3 | che Cristo ha sopportato e saprete il mistero della vostra 1987 1, 28, 1 | piedi di Pietro dicendo: "Ho saputo dai miei che tu sei il ministro 1988 2, 8, 1 | il suo corpo; riempì un sarcofago di marmo di gran pregio 1989 | saremmo 1990 PsMar, 0, 86| freddo, e che il suo corpo fu sbranato dai lupi. ~ 1991 PsMar, 0, 36| Ascolta, re! Se tu non scaccerai subito questi uomini, il 1992 1, 28, 5 | popolo rispose: "Non solo lo scacceremo, ma lo bruceremo tra le 1993 1, 28, 5 | vedrete che il morto risorge, scaccerete Pietro dall'Urbe?". Tutto 1994 PsMar, 0, 41| lebbrosi, guarire i paralitici, scacciare i demoni dagli uomini, risuscitare 1995 1, 14, 1 | Cristo. ~Poi Marcello si scagliò contro Simone mentre era 1996 1, 5, 2 | che era già stata tolta la scala. ~ 1997 1, 6, 5 | diceva a proposito di chi scandalizza i fratelli? E non è soltanto 1998 1, 29, 9 | creduto in te ne resteranno scandalizzati e più non si crederà ai 1999 1, 10, 2 | appunto per questo che mi sono scandalizzato. Ti prego dunque di non 2000 PsMar, 0, 87| allora il popolo romano scappò e li pose in un luogo detto


palch-scapp | scate-zitto

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License