Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

FRAMMENTO COPTO DI BERLINO *  

[1] La figlia di Pietro. Il primo giorno della settimana, cioè il giorno del Signore, si radunò una folla e furono portati a Pietro dei malati affinché li guarisse.

Qualcuno della folla giunse a dirgli: "Pietro, davanti a noi hai dato la vista a molti ciechi, e l'udito ai sordi, hai fatto camminare gli zoppi e soccorso i deboli dando loro forza.

[2] Ma perché non hai aiutato tua figlia, vergine, che è cresciuta bella e crede nel nome di Dio? Ha un lato interamente paralizzato ed è in quell'angolo, curva e impotente. Si vedono quelli che tu hai guarito, ma non ti curi di tua figlia".

[3] Pietro sorrise e rispose: "Figlio mio, Dio solo sa perché il corpo di mia figlia è infermo. Sappi che non è per debolezza o impotenza che egli non le concede i suoi doni, bensì per convincere il tuo spirito e per aumentare la fede dei presenti". Poi guardò sua figlia e le disse: "Alzati dal tuo posto senza che alcuno ti aiuti all'infuori di Gesù, cammina sana davanti a tutti costoro, e vieni qui da me". Lei si alzò e andò da lui. La folla si rallegrò all'accaduto. E Pietro disse: "Il vostro cuore sia convinto che, qualsiasi cosa gli domandiamo, Dio non è impotente".

Essi allora si rallegrarono ancora di più e lodarono Dio. [4] Pietro disse a sua figlia: "Ritorna al tuo posto, adagiati e ricadi nella tua infermità, giacché ciò è utile a te e a me". La giovane ritornò sui suoi passi, si distese al suo posto e riprese il suo primitivo stato.

Tutta la folla piangeva e supplicava Pietro di guarirla. Ma Pietro rispose: "Per la vita del Signore, ciò è utile a lei e a me. Poiché quando nacque ebbi una visione in cui il Signore mi disse: "Pietro, ti è nata oggi una grande prova [5] Costei, infatti, farà del male a molte anime se il suo corpo sarà sano". Pensai però che la visione si giocasse di me. Ma quando la giovinetta ebbe dieci anni fu per molti causa di scandalo.

Un uomo molto ricco, di nome Tolomeo, avendola vista al bagno con sua madre, la fece chiedere in sposa; ma la madre non acconsentì. La richiese più volte e non potendo più oltre attendere...

[6] (I servi di) Tolomeo portarono via la giovinetta, la lasciarono davanti alla porta di casa e se ne andarono. Appena sua madre ed io ce ne siamo accorti, siamo discesi e ci accorgemmo che tutto un lato del suo corpo, dalle dita del piede alla testa, era paralizzato e inaridito; la portammo via lodando il Signore che aveva preservato la sua serva dalla contaminazione e dalla vergogna... Questo è il motivo per cui la giovane è, a tutt'oggi, in questo stato.

[7] E' bene ora che sappiate ciò che è capitato a Tolomeo. Rientrato in se stesso, si dolse notte e giorno di quanto gli era capitato e versò tante lacrime che divenne cieco, e si era deciso ad alzarsi per andare a impiccarsi. Era l'ora nona del giorno, e mentre era solo nella sua camera da letto, una grande luce illuminò tutta la casa ed egli udì una voce che gli disse: [8] "Tolomeo, i suoi vasi Dio non li ha dati per la perdizione e la vergogna! Soprattutto per te che hai creduto in me non è decoroso contaminare una vergine! In lei tu devi vedere una sorella, poiché per te come per lei io sono un solo Spirito. Alzati, dunque, e va' subito dall'apostolo Pietro: contemplerai la mia gloria ed egli ti spiegherà le disposizioni".

[9] Senza esitare, Tolomeo ordinò alla sua gente di indicargli la strada per giungere a me. E quando fu presso di me, mi riferì tutto ciò che era avvenuto per opera della potenza di Gesù Cristo, Signore nostro. Fu allora che egli vide con gli occhi della sua carne e con gli occhi della sua anima. Fece del bene a molti che sperano in Cristo, ed elargì loro il dono di Dio.

[10] Poi Tolomeo morì. Lasciò la vita e se ne andò dal suo Signore. Nel suo testamento lasciò a mia figlia un appezzamento di terreno, perché è per mezzo di lei che egli credette in Dio e fu guarito. Essendone passata a me la cura, io l'esercitai con grande attenzione: vendetti il campo (Dio solo lo sa, né io né mia figlia), vendetti il campo senza trattenere nulla del suo prezzo, avendone dato tutto il denaro ai poveri.

[11] Sappi dunque, o servo di Gesù Cristo, che Dio ha cura dei suoi, e prepara ad ognuno ciò che è bene per lui, mentre noi crediamo che Dio ci abbia dimenticato. Ed ora, fratelli, dobbiamo dolerci, vegliare e pregare affinché la bontà di Dio getti uno sguardo su di noi. Noi l'aspettiamo!".

[12] Pietro, alla loro presenza, tenne ancora altri discorsi e, nella lode di Cristo Signore,




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License