Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Pietro IntraText CT - Lettura del testo |
[21]
[1] Quando giunse l'ora nona, si alzarono per pregare. Ma ecco che delle vedove anziane, cieche e non credenti, che all'insaputa di Pietro erano sedute là alzarono la voce verso Pietro, dicendo: "Noi sediamo qui tutte insieme sperando e credendo in Cristo Gesù. Come tu, dunque, hai restituito la vista a una di noi, ti preghiamo, signore Pietro, di rendere anche noi partecipi della tua misericordia e del di lui amore". Pietro rispose loro: "Se è in voi la fede in Cristo, e se essa è solida, voi scorgete con il sentimento quanto non vedete con gli occhi; le vostre orecchie possono ben essere chiuse, ma saranno intimamente aperte nell'animo vostro. Questi occhi si schiuderanno nuovamente, non vedendo che uomini, buoi, muti animali, pietre e legno; ma non tutti gli occhi scorgono Gesù Cristo. Ma ora, Signore, il tuo dolce e santo nome soccorra costoro: tocca i loro occhi. Tu, infatti, puoi far sì che esse vedano con i loro occhi".
[2] Dopo che tutti pregarono, il triclinio nel quale erano risplendette con il bagliore del fulmine che squarcia le nubi. Ma non era una luce come quella del giorno: era una luce ineffabile, invisibile, impossibile a descrivere da qualsiasi uomo; questa luce ci illuminò, gridando verso il Signore: "Abbi pietà di noi tuoi servi, Signore! Accordaci, Signore, quanto possiamo sopportare: noi, infatti, non possiamo né sopportare né vedere questo!".
[3] Noi eravamo là a terra; solo quelle vedove cieche se ne stavano in piedi: la luce splendente che ci era apparsa, entrò nei loro occhi e le fece vedere. Pietro disse loro: "Riferite quanto avete visto". Esse dissero: "Noi abbiamo visto un vecchio dall'aspetto che noi non possiamo descrivere". Altre dissero: "Era un adolescente"; altre: "Abbiamo visto un fanciullo toccarci delicatamente gli occhi; e così i nostri occhi si sono aperti".
[4] Pietro allora, glorificando il Signore, disse: "Tu sei il solo Signore Dio! Quante labbra bisognerebbe avere per lodarti e per poterti ringraziare come merita la tua misericordia! Fratelli, come vi ho riferito poco fa, Dio è più complesso dei vostri pensieri: ciò appare manifesto da queste vedove anziane che hanno visto il Signore sotto forme diverse".