Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[25]

[1] Per non sembrare di fare qualcosa di ingiusto, il prefetto volle mostrare la sua pazienza a tutti e due. Il prefetto fece dunque avanzare uno dei suoi servi e disse a Simone: "Prendi costui e fallo morire" A Pietro disse: "E tu risuscitalo". Ed al popolo disse: "Ora spetta a voi giudicare chi di loro è accetto a Dio; se chi uccide o chi vivifica". Simone parlò subito all'orecchio del servo e, senza un grido, lo ammutolì e lo fece morire.

[2] Tra la folla si elevò un mormorio, e una delle vedove che era assistita dalla casa di Marcello, da dietro alla moltitudine, ove si trovava, gridò: "Pietro, servo di Dio, l'unico figlio che avevo è morto!". La folla le fece largo, e così fu condotta da Pietro. Lei si prostrò ai suoi piedi, dicendo. "Avevo un unico figlio: lui mi nutriva, lui mi sollevava, lui mi sosteneva. Adesso che è morto, chi mi stenderà la mano?". Pietro le rispose: "Va' con questi testimoni e porta tuo figlio affinché costoro che vedono possano credere che risorse per opera di Dio".

All'udire questo lei cadde a terra.

[3] Pietro disse allora ai giovani: "Qui c'è bisogno di giovani, oltre a quelli che vogliono credere". Subito si alzarono trenta giovani pronti tanto a trasportare lei quanto a portare suo figlio morto.

Appena quella vedova ritornò in se stessa, i giovani la sostennero, ma lei strappandosi i capelli e lacerandosi il viso, esclamava: "Ecco, figlio, che il servo di Cristo li ha mandati da te".

I giovani che erano andati, osservarono le narici del fanciullo per vedere se era veramente morto. Constatato che era proprio morto, consolavano la madre dicendo: "Se credi veramente al Dio di Pietro, noi prenderemo tuo figlio, lo porteremo a Pietro affinché lo risusciti, e te lo restituisca".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License