Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Pietro IntraText CT - Lettura del testo |
[40 (11)]
[1] Ed allorché la moltitudine presente ripeteva ad alta voce questo "Amen", insieme all'"Amen", Pietro rese lo spirito al Signore.
Sepoltura di Pietro e pace nella chiesa di Roma. Allora Marcello, senza domandare il parere ad alcuno, non essendo ciò possibile, vedendo che il beato Pietro era spirato, con le sue proprie mani lo tolse dalla croce e lo lavò con latte e vino; tritò poi sette mine di gomma di mastice, ed altre cinquanta di mirra, di aloe, di aromi, e imbalsamò il suo corpo; riempì un sarcofago di marmo di gran pregio con miele attico e lo depose nella sua propria tomba.
[2] Nel pieno della notte, Pietro apparve a Marcello e gli disse: "Marcello hai tu udito che il Signore ha detto: "Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti""? Marcello rispose: "Sì!". Pietro seguitò: "Tu dunque hai perduto quanto hai consacrato al morto! Giacché tu, che sei vivo, hai avuto cura di un morto come se tu fossi un morto".
Risvegliatosi, Marcello narrò ai fratelli l'apparizione di Pietro e rimase con coloro che per opera di Pietro avevano perseverato nella fede in Cristo: corroborandosi egli stesso sempre più fino al ritorno di Paolo a Roma.