Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[41 (12)]

[1] In seguito, essendo Nerone venuto a conoscenza della dipartita di Pietro da questa vita, biasimò il prefetto Agrippa che l'aveva fatto morire senza comunicarglielo: egli, infatti, avrebbe voluto punirlo con un tormento più doloroso e più duro. Giacché Pietro, facendo discepoli alcuni dei suoi servi, li aveva fatti allontanare da lui: restò perciò in collera contro Agrippa e non gli parlò per molto tempo. Cercava di fare perire tutti i fratelli che erano stati fatti discepoli di Pietro.

[2] Ma nella notte vide un uomo che lo fustigava dicendo: "Nerone, tu non puoi ora perseguitare o fare perire i servi di Cristo! Astieniti dunque dallo stendere la mano contro di essi". Spaventato da una tale visione, Nerone lasciò stare i fratelli anche nel tempo in cui Pietro aveva abbandonato la vita.

Perciò i fratelli, con un solo cuore, gioivano ed erano felici nel Signore, glorificando il Dio e salvatore nostro Gesù Cristo, con lo Spirito santo, al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License