Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Pietro

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[15]

[1] Quando a Pietro furono riferite queste parole di Simone, egli gli mandò una donna che stava allattando un bambino dicendole: "Discendi presto, e vedrai uno che mi cerca Tu non dire nulla. Stattene zitta, ed ascolta quanto gli dirà il bambino che tu tieni".

La donna, dunque, discese. Il bambino che allattava aveva sette mesi ma, presa una voce virile, disse a Simone: "Orrore di Dio e degli uomini, sterminatore della verità, pessimo fermento corruttore, sterile frutto della natura! Presto apparirai ben piccolo, mentre poi ti attende una pena eterna! Nato da padre senza pudore, non affondi mai le tue radici nel bene, ma nel veleno, stirpe incredula, sprovvisto di speranza! Allorché il cane ti ha rimproverato tu non hai provato vergogna, ora Dio spinge me a parlare, che sono un bambino, ma tu non arrossisci. Ma, tuo malgrado, sabato prossimo un altro ti condurrà al foro Giulio per provare chi sei tu. Lungi ora da questa porta che ha i segni dei santi! Ormai non corromperai più le anime che rovinavi e rattristavi a proposito di Cristo.

[2] Apparirà la tua pessima natura e le tue macchinazioni saranno rovesciate. Ed ecco la mia ultima parola: Gesù Cristo ti dice: "Costretto dal mio nome, taci! Abbandona Roma fino al sabato prossimo"". E subito restò forzatamente zitto e uscì da Roma fino al sabato, dimorando in una stalla.

La donna ritornò da Pietro con il bambino e riferì a lui e agli altri fratelli ciò che il bambino aveva detto a Simone. Ed essi glorificarono il Signore che aveva manifestato agli uomini tali cose.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License