| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Plinio Corrêa de Oliveira Trasbordo ideol. inavvertito e Dial. IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Cap., Paragrafo grigio = Testo di commento
1503 1, 9 | di paura - simpatia, che ispira in influenti settori economici,
1504 4, 1 | nuovamente sui minori, li ispirano e orientano.~Nella sua forma
1505 7, 7 | cos'è una via italiana, ispirata dal carattere opportunista
1506 2, 7 | queste ultime risultano ispirate dal socialismo. Stando così
1507 2, 6 | ispirare - e di fatto hanno ispirato - leggi che portano a una
1508 5, 1 | soddisfacimento di tutti gli istinti e gli appetiti sregolati.~
1509 1, 9 | a) La paura~L'istinto di conservazione è molto
1510 3, 2 | espressamente tacitamente all'istituto della proprietà privata,
1511 6, 1 | inoltre delle loro cause istituzionali! Oh, quanto guadagnerebbero
1512 4, 1 | dire che in ogni persona o istituzione non cattolica la Chiesa
1513 2, 6 | trasformazione rivoluzionaria delle istituzioni e della vita di vari paesi.~
1514 4, 1 | colti quanto in quelli di istruzione media o bassa. Col trascorrere
1515 7, 7 | tra cattolici e comunisti italiani.~In opposizione alla cosiddetta
1516 Sch | la fase successiva~~~~L'iterazione all'infinito della parola-talismano "
1517 | ivi
1518 6, 1 | ornare con una coccarda kierkegaardiana l'austero abito dell'Aquinate,
1519 1, 6 | che Marx, Lenin, Stalin e Kruscev avrebbero voluto vedere
1520 1, 5 | riguardo, confessa. Tanto i krusceviani quanto i post-krusceviani
1521 4, 1 | de la Philosofie" di A. Lalande (voce "Dialectique"), non
1522 4, 1 | criterio di classificazione o lamenti l'omissione, in quello che
1523 1, 12 | mondo, risultando ad esso lampante l'opportunità di un'azione
1524 6, 1 | seguente.~Esempio concreto: lanciato di raffinatezza in raffinatezza
1525 4, 1 | quanto dice Orazio in forma lapidaria: "Naturam expelles furia,
1526 5, 1 | il più pesante vituperio, lasciando spazio esclusivamente alle
1527 7, 7 | documenti comunisti che lasciano trasparire il riconoscimento
1528 3, 2 | fratelli separati, lungi dal lasciarsi incantare da astuzie di
1529 Intro, 1| aveva una logica interna che lasciava intravedere qualcosa di
1530 7, 7 | nazioni sorelle dell'America Latina, per esempio.~Ampliando
1531 4, 1 | parola discussione", (dal latino "discutere", cioè "dis"
1532 1, 5 | mentre le condizioni dei lavoratori non hanno cessato di migliorare
1533 6, 1 | errore tutte le armi sembrano lecite, la congiura del silenzio,
1534 4, 1 | bene. Nel discutere, non è lecito in nessun modo disdegnare
1535 3, 2 | meno numerose di quelle legate a certi privilegi giustamente
1536 Intro, 4| trasbordato in un anticomunista legato solo ai temporeggiamenti,
1537 5, 1 | indebolimento delle funzioni della legge e della giustizia, che il
1538 4, 1 | pregiudica forse la carità?~Leggendo queste considerazioni, più
1539 6, 1 | hegeliano, rivestito di una leggera tinta tomista.~Quale sorpresa
1540 3, 2 | conferenze e discorsi, a leggere libri o a partecipare a
1541 4, 1 | fino alla polemica.~e) Legittimità dell'ira nella discussione
1542 1, 6 | del socialismo che Marx, Lenin, Stalin e Kruscev avrebbero
1543 Intro, 1| anime una trasformazione lenta ma profonda.~Questa distorsione,
1544 3, 2 | evitare che alla naturale lentezza della soluzione, si aggiunga
1545 2, 2 | sarà costretto a progressi lenti. E se un giorno questi progressi
1546 2, 1 | sociale, nel suo processo lento di deterioramento ideologico,
1547 1, 6 | essa l'imperialismo fosse letteralmente polverizzato ("Pravda",
1548 Intro, 2| ciò che avevamo udito o letto sul dialogo, parola, questa,
1549 1, 1 | strategia comunista~Non pochi lettori si imbatteranno in una difficoltà
1550 1, 5 | in un ampliamento della libera iniziativa. In altri termini,
1551 2, 5 | in tappa, a un riformismo liberale ed egualitario che, diventando
1552 1, 5 | affermarsi che sia stato eletto liberamente dal nobile popolo polacco
1553 4, 1 | conoscenza della verità e a liberarlo dalle catene dell'errore,
1554 1, 11 | comunisti esistenti nei paesi liberi, bensì dalla tecnica di
1555 3, 2 | conferenze e discorsi, a leggere libri o a partecipare a riunioni
1556 6, 1 | consentito: gli indizi più lievi e più vaghi e perfino le
1557 1, 5 | obbligato in ogni luogo a limitare con il massimo rigore l'
1558 5, 1 | relativi effetti non si limiterebbero soltanto alla sfera della
1559 4, 1 | queste passioni. E, nei limiti della temperanza, ben può
1560 5, 1 | quale possono scorgersi i lineamenti in tanti atteggiamenti culturali
1561 3, 2 | essere descritto nelle sue linee generali.~Inizieremo questa
1562 6, 1 | manipolato dai virtuosi di questa linguistica, esso tende ad identificarsi?~
1563 4, 1 | carattere specificamente linguistico, sembra opportuno procedere
1564 4, 1 | distensione.~DISCUSSIONE. - lnterlocuzione in cui ciascuna parte tende
1565 4, 1 | censurabile? Perché non basta lodare la verità e il bene. E'
1566 2, 6 | vari paesi.~Adducendo il lodevole proposito di eliminare privilegi
1567 6, 1 | categorico. Ciò che, del resto, è logico. Ebbene, se tutti i nostri
1568 5, 1 | parabola del grano e del loglio (Mt. 13, 24-30), l'errore,
1569 4, 1 | separazione, una disgiunzione, e lógos che equivale a "verbo".
1570 6, 1 | risentimenti li tengono lontani da noi. La loro buona volontà
1571 6, 1 | presentare al secolo XX un "new look" dell'Aquinate, che è il
1572 4, 1 | Tempus tacendi, et tempus loquendi" (Ecele. 3, 7): applicando
1573 6, 1 | per cui da millenni vanno lottando gli uomini - patrie, interessi
1574 6, 1 | mettere a fuoco, con le luci di una insistenza indefessa
1575 6, 1 | un'intelligenza duttile e lucida, che gli permette di considerare
1576 4, 1 | con ciò contribuisce alla lucidità della discussione pura e
1577 Sch | significare il confronto ludico della tesi e dell'antitesi
1578 | lungo
1579 1, 5 | parte nel fatto che in molti luoghi si è migliorata considerevolmente
1580 6, 1 | solamente alle soluzioni che lusingano le zone di impressionabilità.~
1581 6, 1 | volontà è piena e senza macchia.~Quando viene rettamente
1582 4, 1 | comporta come una mera, fredda macchina raziocinante. Per il fatto
1583 7, 8 | questo lavoro.~Preghiamo la Madonna di Fatima perché voglia
1584 4, 1 | ha dato esempio il Divino Maestro (cfr. Gv. 8 e segg.). Perciò,
1585 1, 5 | abbia ottenuto di diventare maggioritario in qualche paese. Su questo
1586 4, 1 | per contrasto, risalti maggiormente lo splendore della verità
1587 7, 8 | render vano il suo effetto magico, importa soprattutto svelare,
1588 2, 8 | intenso che in altri tempi mal traspariva in essa. Nuovo,
1589 3, 2 | se contro la fame o la malattia - qui considerate come mali
1590 4, 1 | nella artificiosità, per un malinteso amore della concordia, si
1591 6, 1 | In una parola, nulla gli manca per apparire assolutamente
1592 1, 5 | paesi. Tanto meno gli sono mancati imponenti mezzi finanziari,
1593 1, 5 | però questa consultazione mancò evidentemente di libertà.
1594 6, 1 | attuali, e perciò destro nel maneggio del dialogo. In una parola,
1595 7, 8 | vie della spiegazione, si manifesta con il massimo della sua
1596 4, 1 | da un paese all'altro, si manifestano frequentemente variazioni
1597 7, 8 | Tutto ciò che esiste tende a manifestarsi. Nella mente dei suoi ammiratori,
1598 Intro, 1| nostra osservazione, si manifestava sempre in un medesimo senso:
1599 Intro, 3| questo rischio apparisse loro manifesto, si renderebbero conto,
1600 Intro, 1| notavamo che quella parola era manipolata, nel linguaggio quotidiano
1601 6, 1 | fulgore col quale, così manipolato dai virtuosi di questa linguistica,
1602 2, 4 | proprio, e non avvertirà che è manovrato da altri. Il processo è
1603 3, 3 | vocabolo. La parola-talismano, mantenendo così ostinatamente implicito
1604 6, 1 | controversia contribuiva a mantenerla in un'atmosfera sereno,
1605 6, 1 | che questo risentimento si mantenga e persino si aggravi. Il
1606 7, 8 | attrae solo in quanto si mantiene impreciso, sfumato, involto
1607 5, 1 | conduce a un regime di "maquillage", che può favorire solo
1608 4, 1 | Acào Catòlica" (Editora Ave Maria, San Paolo, 1943), che fu
1609 7, 4 | Dialogo alla Prova" (a cura di Mario Gozzini, "Mezzo Secolo",
1610 1, 5 | spropositi della missione Marshall, contribuì immensamente
1611 3, 2 | trasformazione dei popoli in massa, secondo il celebre insegnamento
1612 7, 7 | alla influenza elettorale massiccia dell'opinione cattolica,
1613 2, 6 | struttura.~Il liberalismo e massimamente l'egualitarismo possono
1614 | me
1615 | medesima
1616 4, 1 | in quelli di istruzione media o bassa. Col trascorrere
1617 6, 1 | discriminatorio" del tomismo medioevale, in questa distillazione
1618 7, 7 | sarebbe il non meno famoso memoriale dell'agosto del 1964 del
1619 Intro, 2| confutazione. Rispondemmo sul noto mensile brasiliano di cultura "Catolicismo"
1620 6, 1 | gerarchia di valori le tre menzionate forme di conversazione (
1621 Sch | SCHEMATICO~di cui si fa menzione nel corso del testo~delle
1622 6, 1 | unilaterali, tra le quali menzioneremo solo qualcuna. Sono quelle
1623 1, 5 | titolo esemplificativo ne menzioniamo alcuni.~
1624 | mercé
1625 4, 1 | contatto tra le parti a mere discussioni-dialoghi (cioè,
1626 3, 2 | verso il prossimo, nessuno merita maggiore amore del fratello
1627 1, 3 | anticomunismo, che con zelo e con merito si dedicano al compito indispensabile
1628 4, 1 | antipatia e l'ignoranza si mescolano in ciascuno in un modo peculiare,
1629 4, 1 | sarà mai sufficientemente messa in risalto.~Tali dialoghi
1630 1, 9 | senza umanità, dallo sguardo metallico, disposto ad azionare il
1631 Intro, 1| intenzionale, di programmato e di metodico. E che questo qualcosa si
1632 6, 1 | modernità. L'irenista allora si mette a pensare: il dialogo risolve
1633 3, 2 | stesso più "avanzate", vanno mettendo in disuso le più moderate,
1634 6, 1 | radio, la televisione lo mettono in evidenza di buon grado,
1635 | mi
1636 6, 1 | comune è molte volte il miglior cemento per una amicizia
1637 1, 5 | portata ideologica di tali miglioramenti: in alcune regioni, come
1638 1, 5 | che in molti luoghi si è migliorata considerevolmente la situazione
1639 4, 1 | Napoleone considerava la migliore figura retorica), dell'attrazione
1640 1, 1 | rispetto alle operazioni militari.~
1641 4, 1 | indicativa la lotta due volte millenaria della Chiesa contro i sistemi
1642 1, 5 | costituisce il patrimonio millenario e comune dell'umanità. Questo
1643 6, 1 | soppressione di ciò per cui da millenni vanno lottando gli uomini -
1644 2, 2 | seriamente contro il marxismo.~Le minacce di vendetta personale contro
1645 5, 1 | quale interessa soprattutto minare dal di dentro la società
1646 1, 5 | non avrebbero, neppure in minima parte, raggiunto i risultati
1647 2, 1 | arricchendo di questi aderenti minoritari, la sua propaganda si va
1648 Intro, 4| ideologico in un significato di minutae rationis della parola "ideologico".~
1649 6, 1 | insistenza indefessa e di una minuziosità che si compiace dei più
1650 6, 1 | puramente negativo, che miri appena a corrodere e distruggere
1651 4, 1 | sociale, perché provocano una miriade di controversie analoghe
1652 4, 1 | verità e il bene, o dal miserabile, tormentoso e violento amore
1653 3, 2 | Si immolano così, senza misericordia, in olocausto a ciò che
1654 Intro, 2| periodici "Kierunki" e "Zcie Misl" di Varsavia, dei quali
1655 1, 5 | enigmatici spropositi della missione Marshall, contribuì immensamente
1656 7, 8 | spiegare?, perché capire? Tali miti sono fatti molto meno per
1657 7, 8 | traspare nelle applicazioni mitiche e radicali di questa.~Nel
1658 6, 1 | tuo" per sostituirle, a mo' di superamento, con la parola "
1659 7, 8 | ma deriva dalla sorgente mobile che sta dietro ad esso.~
1660 1, 4 | comunisti tutti gli uomini, e a modellare interamente secondo i propri
1661 3, 2 | mettendo in disuso le più moderate, sensate e correnti. E chi
1662 6, 1 | distinguersi per efficacia e modernità. L'irenista allora si mette
1663 1, 6 | a proporzioni ancora più modeste lo spettro del suo irresistibile
1664 5, 1 | salvando, forse, qualche modesto privilegio. E inoltre, pensa,
1665 6, 1 | delle relazioni tra loro si modifica.~Partendo dal relativismo,
1666 7, 4 | dottrina cattolica come modificabile in tutti i suoi aspetti.
1667 6, 1 | si vanno progressivamente modificando le forme e i contenuti della
1668 6, 1 | irenisti sono portati a modificare in senso ironico i loro
1669 3, 2 | vincitore. Accettare un modus vivendi e comporti una rinuncia
1670 6, 1 | strumentale, ma strumentale molesto.~La parola-talismano "dialogo"
1671 6, 1 | vittoria del relativismo? Non moltiplica, dunque, i fattori di discordia
1672 4, 1 | dialogo-indagine qualche tensione momentanea;~* 2 - Nel caso della discussione,
1673 5, 1 | saccheggi e stragi, vi sono dei momenti in cui gli sorride almeno
1674 6, 1 | parola-talismano~Caratterizzato il mondanismo irenistico come abbiamo
1675 1, 10 | accomodamento tra i due mondi.~
1676 5, 1 | Ma i dirigenti comunisti mondiali sono ben lungi dall'ignorare
1677 4, 1 | della Segreteria di Stato, Monsignor Giambattista Montini, oggi
1678 4, 1 | Monsignor Giambattista Montini, oggi Santo Padre Paolo
1679 2, 1 | molteplici fattori ideologici, morali ed economici ad aderire
1680 5, 1 | Medio Evo. A partire da Moro e Campanella fino ai socialisti
1681 5, 1 | e illegittimo. Dunque la mortificazione delle passioni è incompatibile
1682 6, 1 | altra parte, il tomista sia mosso non solo da un legittimo
1683 4, 1 | idee false, in primo luogo: mostrando ciò che esse hanno di erroneo,
1684 7, 4 | combattere quelle che si mostrano disposte a intavolare con
1685 4, 1 | attacco è fatto in modo da mostrare nella persona attaccata
1686 4, 1 | può aprirle gli occhi per mostrarle lo stato in cui si trova,
1687 2, 2 | partito comunista non può mostrarsi. Deve scegliere agenti apparentemente
1688 1, 8 | visto, le masse si sono mostrate fredde di fronte a questa
1689 1, 5 | in maniera autentica, si mostrò, inoltre, impotente a organizzare
1690 2, 4 | fine, crederà di agire per moto proprio, e non avvertirà
1691 5, 1 | del grano e del loglio (Mt. 13, 24-30), l'errore, il
1692 6, 1 | focosità maggiore di quella che muove il più ardente esistenzialista,
1693 Intro, 3| direzione verso la quale si muovono le loro impressioni e le
1694 5, 1 | ad esempio l'ebreo o il mussulmano che non abbia il minimo
1695 3, 2 | paziente del trasbordo tutti i mutamenti di atteggiamento interiore
1696 5, 1 | agevolmente può riferirsi, mutatis mutandis, all'irenismo in quanto
1697 5, 1 | agevolmente può riferirsi, mutatis mutandis, all'irenismo in
1698 7, 7 | dell'opinione cattolica, ha mutato gradualmente di atteggiamento,
1699 6, 1 | varia e indefinitamente mutevole.~Con la lente d'ingrandimento,
1700 6, 1 | Forse ancora si impegna a mutilare l'opera di San Tommaso,
1701 6, 1 | che importa un processo di mutua radicalizzazione, si riflette
1702 | n
1703 Intro | vita. Il presente studio nacque, appunto, da una circostanza
1704 6, 1 | una amicizia precaria e nascente. Cercherà di attaccare,
1705 3, 3 | continua ad essere veicolo e nascondiglio del suo crescente contenuto
1706 4, 1 | e semplice e la polemica nascono, si sviluppano e si presentano
1707 3, 2 | Pio XII nel Radiomessaggio Natalizio del 1944, "Discorsi e Radiomessaggi",
1708 4, 1 | gli attacchi del profeta Natan contro David, di Sant'Ambrogio
1709 7, 5 | irenistico e il dialogo~Per esser nati nel terreno dell'utopia
1710 4, 1 | umano comincia, con grande naturalezza, a percepire l'esattezza
1711 3, 2 | apostolo e dal carattere naturalistico dei suoi metodi, Lo zelo
1712 4, 1 | Orazio in forma lapidaria: "Naturam expelles furia, tamen usque
1713 5, 1 | popoli, così come, sul piano nazionale, ciò avverrebbe ad opera
1714 6, 1 | uomini - patrie, interessi nazionali, beni di fortuna, prestigio
1715 1, 5 | riuscita a vincere l'invasore nazista? Nel 1939 gli eserciti sovietici
1716 7, 8 | sfumato, involto nelle nebbie della poesia. Come è bello
1717 4, 1 | che gli è proprio, con la necessaria precisione, le accezioni
1718 5, 1 | tutte le opinioni, e per negare che qualcuna di esse possa
1719 1, 10 | preservare la pace per mezzo di negoziati degni e accordi ragionevoli,
1720 2, 4 | ideologia o a una corrente, nemica di lui quanto di essi;~*
1721 5, 1 | cioè il potente comune nemico di tutte le religioni.~
1722 | Nemmeno
1723 6, 1 | questa nota si distingue nettamente dallo stato emotivo degli
1724 4, 1 | presenza di terzi, non solo si neutralizza in questi l'effetto dello
1725 2, 2 | queste maggioranze, oltre che neutralizzarle, deve assolutamente persuaderle,
1726 2, 2 | su tale settore l'azione neutralizzatrice ed anestetizzante che abbiamo
1727 6, 1 | presentare al secolo XX un "new look" dell'Aquinate, che
1728 Intro, 1| intravedere una linea di coerenza nitida e una logica interna immutabile,
1729 3, 2 | di questi sani e persino nobili vocaboli. Distorti, tormentati,
1730 3, 2 | provoca da un atteggiamento nobilmente e santamente fedele a~-
1731 3, 2 | questa tecnica sono tanto più nocivi quanto più degno ed elevato
1732 1, 6 | confessione della radicale nocività, per le stesse nazioni comuniste,
1733 5, 1 | confusioni, e per sopportare le noiose perdite di tempo inerenti
1734 1, 1 | della Cina contro le nazioni non-comuniste come effettuabili, il più
1735 Intro, 1| condiscendenza, alla simpatia, alla non-resistenza e perfino alla resa. Nei
1736 | nondimeno
1737 1, 5 | alcune regioni, come nel Nord dell'Italia, per esempio,
1738 1, 6 | capace di emulare quella nordamericana? Ancora recentemente, la
1739 1, 6 | sovietico è inferiore a quello nordamericano. Però, per sua propria indole,
1740 2, 2 | opinione pubblica, che di norma potrebbe e dovrebbe dar
1741 5, 1 | la vita non possa avere normalmente un significato legittimo
1742 5, 1 | grazia, sviluppata secondo le norme della morale cattolica,
1743 | nostre
1744 6, 1 | realtà, non è difficile notare che, sotto il fascino del
1745 Intro, 1| significato residuale legittimo, notavamo che quella parola era manipolata,
1746 4, 1 | si dirige, e sempre una notevole edificazione per il popolo.
1747 7, 1 | materialista.~Ciononostante, vari e notevoli sono i vantaggi ottenuti
1748 1, 6 | come forza distruttiva.~E' notorio che il potenziale atomico
1749 5, 1 | e la Lettera Apostolica "Notre Charge Apostolique" contro
1750 7, 7 | Centrale del PCUS, il 26 novembre 1963, nella riunione allargata
1751 4, 1 | seguente schema, tutte queste nozioni sui diversi significati
1752 2, 1 | generalmente, mediante un nucleo di intellettuali o semi-intellettuali
1753 4, 1 | loro volta si ripercuotono nuovamente sui minori, li ispirano
1754 6, 1 | formulazioni antitetiche darebbero nuove sintesi, si originerebbe
1755 5, 1 | stato emotivo del quale si nutre.~L'uomo, creato per il paradiso
1756 6, 1 | verità.~Quest'inversione di obbiettivi produce, nel suo modo di
1757 1, 5 | Come spiegare che si veda obbligato in ogni luogo a limitare
1758 4, 1 | ha il diritto e perfino l'obbligo imprescindibile di farlo.
1759 4, 1 | semplice~Però, potrebbe obiettarsi, gli argomenti sopra esposti
1760 2, 7 | liberalismo e il socialismo~Si obietterà alle considerazioni che
1761 2, 7 | 7. - Una obiezione: l'incompatibilità tra il
1762 1, 5 | ha davanti.~Rispondiamo a obiezioni.~Il comunismo vinse, è vero,
1763 7, 8 | di ottica, nella quale l'occhio umano abbia innanzi a sé
1764 4, 1 | nelle principali lingue occidentali, come si riscontra nei dizionari,
1765 5, 1 | a che ciascuno cerchi di occultare o sottovalutare i veri punti
1766 6, 1 | che discute o polemizza è odiato e vilipeso, nello stesso
1767 2, 2 | renderli bersaglio di una offensiva psicologica totale che giunga
1768 5, 1 | sistemi, benché peraltro non offra una concezione positiva
1769 4, 1 | errore e il male, invece di offuscare la vivacità dell'ingegno,
1770 4, 1 | San Paolo, 1943), che fu oggetto, nel 1949, di una significativa
1771 | ognuna
1772 3, 2 | senza misericordia, in olocausto a ciò che molti chiamano
1773 5, 1 | definizione, pacifista "a oltranza", ultraecumenico, ultrairenico.
1774 6, 1 | Questa, anche quando sia oltremodo amabile, comporta una nota
1775 | omnia
1776 7, 7 | comunista polacco Gomulka. L'omogeneità religiosa della Polonia
1777 1, 5 | potere mediante elezioni oneste. La causa di questa insensibilità
1778 4, 1 | eccelsi, che godono degli onori degli altari, e le cui opere
1779 1, 5 | va predicando alle masse operaie del mondo intero la rivoluzione
1780 3, 2 | parola-talismano va di per sé operando il trasbordo ideologico
1781 4, 1 | generano l'un l'altro e operano il trasbordo ideologico
1782 4, 1 | trasbordo ideologico inavvertito operato per mezzo dei successivi
1783 1, 1 | secondario, rispetto alle operazioni militari.~
1784 4, 1 | onori degli altari, e le cui opere costituiscono legittima
1785 2, 2 | perfino anticomunisti, che operino nei più diversi settori
1786 1, 5 | Ciononostante, la violenza non operò da sola. Se non fosse stato
1787 1, 5 | misura, nella resistenza che oppone al marxismo il fondo di
1788 Intro, 2| nella quale cercava di opporre al nostro studio un'ampia
1789 5, 1 | relativismo irenistico~E' opportuna, a questo punto, un'osservazione.
1790 6, 1 | polemica quando fossero opportune, e si impegnerebbe a reprimere
1791 7, 7 | ispirata dal carattere opportunista del comunismo, e formulata
1792 1, 12 | risultando ad esso lampante l'opportunità di un'azione ideologica
1793 6, 1 | che tenda a eliminare le opposizioni, via verso l'unità.~Questa
1794 4, 1 | e filosofici che le sono opposti. In questa lotta, il dialogo
1795 | oppure
1796 1, 5 | Polonia la decisa maggioranza, optarono per ciò che apparve loro
1797 3, 2 | quale si abusa "corruptio optimi pessima". Tra le parole
1798 | or
1799 3, 2 | parola-talismano porta lo scrittore, l'oratore, il conferenziere alla tentazione
1800 3, 2 | attraente. Perciò conferenzieri, oratori o scrittori, che si servono
1801 4, 1 | raddoppiato vigore. E' quanto dice Orazio in forma lapidaria: "Naturam
1802 Intro, 2| riferimento che spiega e ordina tutto il complesso delle
1803 4, 1 | trasformazioni. Spinto dal nobile, ordinato e forte amore che ha per
1804 Intro, 1| suonavano falsi al nostro orecchio i molteplici usi che in
1805 3, 2 | sociali, proporzionate, organiche, fondate su giusti motivi
1806 5, 1 | resterebbero trasferite a un organismo avente la consistenza cartilaginea
1807 1, 5 | mostrò, inoltre, impotente a organizzare e a produrre. La sua inferiorità
1808 1, 11 | piani, quindi un partito organizzato e dinamico costituisce per
1809 6, 1 | collettivistico, concepito come forza organizzatrice di un mondo nuovo. Questo
1810 1, 6 | recentemente, la Pravda, organo del Comitato Centrale del
1811 5, 1 | le passioni scomposte, l'orgoglio e la sensualità occupano
1812 3, 2 | più attratta verso questi orientamenti ideologici dalla forza della
1813 3, 2 | come più avanti vedremo, va orientando tali persone verso nuovi
1814 4, 1 | sui minori, li ispirano e orientano.~Nella sua forma più illustre,
1815 5, 1 | ecumenismo. La prima - al fine di orientare gli spiriti verso l'unico
1816 5, 1 | desidera, pensa o vuole.~Orientata dalla fede, elevata dalla
1817 4, 1 | quali esercitano un'azione orientatrice della più grande portata.
1818 6, 1 | darebbero nuove sintesi, si originerebbe un grandioso processo di
1819 5, 1 | all'estremo limite dell'orizzonte appare, a rigore di logica,
1820 6, 1 | tomismo".~Egli cerca così di ornare con una coccarda kierkegaardiana
1821 Intro, 3| è più per loro causa di orrore ma piuttosto di simpatia.~
1822 4, 1 | che, in situazioni così oscure e dolorose, bisogna por
1823 4, 1 | specifico derivato, come per osmosi o assimilazione, dalla mera
1824 4, 1 | anche uomini in carne ed ossa, che costituiranno fino
1825 7, 8 | retaggio cristiano.~Ma se osservano il comunismo di fianco,
1826 7, 8 | fine messo a nudo da un osservatore che conosca il metodo proprio
1827 7, 8 | è messo a nudo da chi l'osservi, questi può, divulgando
1828 6, 1 | nel timore unilaterale ed ossessivo di irritare gli oppositori
1829 2, 5 | Francese, come una persona ostile al comunismo può essere
1830 7, 8 | E così, anche quando si ostina a rimanere implicito, il
1831 3, 3 | parola-talismano, mantenendo così ostinatamente implicito il suo significato,
1832 6, 1 | congiura del silenzio, l'ostracismo, la diffamazione, gli insulti.
1833 6, 1 | tutti i costi è possibile ottenerla? Per stabilirla non saranno
1834 2, 2 | descritta.~Il comunismo ottenne buoni risultati fondando
1835 7, 1 | notevoli sono i vantaggi ottenuti dal comunismo con questo
1836 7, 8 | rassomiglia a un'esperienza di ottica, nella quale l'occhio umano
1837 7, 3 | Cattolica", Roma, n. del 17 ottobre 1964, pagg. 110-123), la
1838 2, 2 | che si deve persuadere, ovviamente è su di esso che si deve
1839 4, 1 | rischio che una inopportuna pacatezza nei difensori della buona
1840 5, 1 | il proletariato sarebbe padrone di tutto, e le vestigia
1841 3, 2 | errore - eretici, ebrei, pagani e altri fratelli separati.~
1842 7, 3 | n. del 17 ottobre 1964, pagg. 110-123), la sua consistenza
1843 6, 1 | nel suo ardore, ritenersi pago di un relativismo meramente
1844 6, 1 | di comune ... quanti gli paiono essere gli "aspetti esistenzialisti
1845 4, 1 | ricordiamo semplicemente che, per palese disegno della Provvidenza
1846 6, 1 | anteriore, gli pesava come la palla di ferro e la catena al
1847 7, 7 | segretario generale del PCI, Palmiro Togliatti, sulla relazione
1848 6, 1 | in presenza di un fatto palpabile: queste formulazioni opposte
1849 3, 2 | soluzioni autentiche le panacee violente, efficaci solo
1850 4, 1 | nome dell'indimenticabile Papa Pio XII dall'illustre Sostituto
1851 5, 1 | come così bene insegna la parabola del grano e del loglio (
1852 5, 1 | incompatibile con questo "paradisismo".~Tra le passioni scomposte,
1853 7, 7 | il caso di domandarsi se, parallelamente a questo trasbordo, il comunismo
1854 7, 7 | e in ciò sta, a nostro parere, uno degli aspetti più attuali
1855 6, 1 | di prova. Per lui, vero paria della società in cammino
1856 3, 2 | serviti da bandiera! Può dirsi parimenti che gli effetti di questa
1857 1, 5 | comunista esistente nel parlamento polacco non costituisce,
1858 6, 1 | il mito di cui poc'anzi parlavamo, dell'amore sentimentale,
1859 1, 10 | cristiana. La propensione di cui parliamo va molto più oltre, e induce
1860 3, 2 | maggiore amore del fratello che partecipa della medesima Fede, come
1861 3, 2 | discorsi, a leggere libri o a partecipare a riunioni in cui l'eresia,
1862 6, 1 | definitivamente vietata la partecipazione al dialogo.~Vengono decimati
1863 3, 2 | impressionabilità.~Come punto di partenza, il metodo suppone in quelli
1864 5, 1 | San Pio X, l'Enciclica "Pascendi" contro il modernismo e
1865 6, 1 | Siccome molte volte questo passaggio dal semplice irenismo al
1866 2, 4 | esposto al punto "b";~* e - passare da questa simpatia alla
1867 6, 1 | parola-talismano "dialogo" è passata, dunque, a designare il
1868 4, 1 | possibili tensioni accidentali e passeggere.~DISCUSSIONE-DIALOGO. -
1869 5, 1 | della convivenza privata, ma passerebbero logicamente alla sfera giuridica
1870 2, 2 | pericolo, gli indifferenti passino alla avversione contro il
1871 5, 1 | l'unico ovile dell'unico Pastore - cerca di ridurre per quanto
1872 1, 5 | avrebbero esposto la propria patria a una repressione russa
1873 3, 2 | morale, intellettuale o patrimoniale.~- L'insensibilità di fronte
1874 1, 5 | naturale che costituisce il patrimonio millenario e comune dell'
1875 5, 1 | intravedere possibilità di patteggiamenti con il comunismo. Sorge
1876 5, 1 | gli spiriti all'unità. "Patti chiari, amicizia lunga"
1877 4, 1 | alternativa formulata da Paul Bourget gli sbarra il cammino:
1878 1, 6 | speciale per "O Estado de Sáo Paulo"). E' la confessione della
1879 5, 1 | neppure lui che, nelle pause tra i suoi affari e i suoi
1880 5, 1 | dall'altra parte, una grande pazienza. Ma la certezza del positivo
1881 7, 7 | del Comitato Centrale del PCUS, il 26 novembre 1963, nella
1882 3, 2 | socializzazione, non solo le peculiarità personali, familiari o regionali
1883 4, 1 | questo espediente del Divino Pedagogo, così prezioso che nei piani
1884 4, 1 | Gv. 8 e segg.). Perciò, peggio che il discutere a volte
1885 1, 5 | profughi che affrontano i peggiori rischi per attraversare
1886 6, 1 | le guerre, i crimini, le pene e le carceri! Il Pubblico
1887 2, 2 | propri quadri di militanti, penetra e articola le organizzazione
1888 Sch | Fase 3~~~~Fase 4~~~~~~ ~~~~Penetrazione irenistica~~~~Espansione
1889 5, 1 | ad aspirare al Cielo e a pensarvi con assiduità. Frattanto,
1890 Intro, 1| non-comunisti.~Non per questo però pensavamo di dedicarci specificamente
1891 4, 1 | etimologico del termine?~Pensiamo di no. Ogni uomo ha un naturale
1892 6, 1 | abbandonarsi ad ogni sorta di pensieri, sensazioni e azioni unilaterali,
1893 5, 1 | gli altri sistemi, benché peraltro non offra una concezione
1894 4, 1 | con grande naturalezza, a percepire l'esattezza di una tesi
1895 2, 3 | nella fase seguente. Senza percepirlo, il paziente del trasbordo,
1896 2, 4 | cambiare ideologia senza che lo percepisca.~Per giungere a questo risultato,
1897 2, 4 | tutto il trasbordo non lo percepisce;~- perché non avverte che
1898 4, 1 | molte volte facilita la percezione della verità. E la forza
1899 7, 8 | significati la parola va perdendo la sua forza talismanica,
1900 1, 6 | danno causato. E infine perderebbero la guerra.~Niente, infatti,
1901 5, 1 | per sopportare le noiose perdite di tempo inerenti a questo
1902 6, 1 | il quale non è possibile perdono. E' il tremendo "errore"
1903 7, 6 | con contorni precisi e perfettamente concordanti tra loro.~Questo
1904 5, 1 | lo stimola a innalzare e perfezionare la sua anima e a migliorare,
1905 6, 1 | ripudierà, dunque, come pericolose e perfino ingiuste sia la
1906 6, 1 | essenzialisti" tra i più pericolosi.~Arti del dialogo talismanico
1907 7, 4 | forse, che è chiuso il periodo delle persecuzioni religiose?~
1908 1, 8 | quella della persuasione, perlomeno sotto forma di persuasione
1909 4, 1 | pura e semplice si eleva permeandosi di una nobile e superiore
1910 5, 1 | condizione di integrità che perse in conseguenza del peccato,
1911 3, 2 | possibile, non si deve però perseguire l'impossibile, l'utopico,
1912 2, 2 | comparse si vedranno scacciate, perseguitate e distrutte, se non aderiranno
1913 2, 2 | dai mezzi di pubblicità, e perseguitati nelle loro attività professionali
1914 7, 4 | connivente. Il comunismo perseguitava le religioni quando esse
1915 7, 7 | risposta affermativa.~Il PCI ha perseguito, per molto tempo, l'obiettivo
1916 7, 4 | attrattive del dialogo, e persistono nella controversia di mero
1917 4, 1 | aspetto è uno scontro di personalità. In essa si determina un
1918 7, 4 | necessario avere grande perspicacia politica per capire che
1919 2, 2 | settore è quello che si deve persuadere, ovviamente è su di esso
1920 2, 2 | neutralizzarle, deve assolutamente persuaderle, se vuole vincere nel nostro
1921 4, 1 | più sinistri e profondi di perturbazioni, alterchi e lotte prolungate,
1922 3, 3 | usi o di chi la ascolti, perturberebbe e impedirebbe ipso facto
1923 3, 2 | dall'alto verso il basso e pervenendo cosi, precisamente, agli
1924 1, 9 | mediante metodi incruenti, e pervenisse così a una completa uguaglianza
1925 Intro, 2| tale, anche se non fossimo pervenuti a un accordo. Tra le righe
1926 6, 1 | stella del male, sarebbe pervenuto all'hegelismo! A quest'hegelismo
1927 5, 1 | tenebre sono aridi, confusi, pesanti, e il borghese mondano non
1928 6, 1 | nella fase anteriore, gli pesava come la palla di ferro e
1929 3, 2 | abusa "corruptio optimi pessima". Tra le parole portatrici
1930 4, 1 | Technique et Critique de la Philosofie" di A. Lalande (voce "Dialectique"),
1931 5, 1 | tra i suoi affari e i suoi piaceri, si sente così vulnerabile
1932 4, 1 | conversazione squisitamente piacevole (discussione-dialogo) può
1933 4, 1 | discussione, presenta la piacevolezza di forma che è propria del
1934 4, 1 | di "dialogo" in Socrate e PIatone, a designare la forma di
1935 6, 1 | di ferro e la catena al piede del forzato. Le relazioni
1936 3, 2 | militare o politico, ma nel piegare il ginocchio di fronte al
1937 4, 1 | maniera che, anche conservando pienamente il carattere di una discussione,
1938 7, 1 | di una filosofia che è la pietra angolare del comunismo,
1939 3, 2 | necessario dire come S. Pietro: "Costi quel che costi,
1940 Intro, 3| loro causa di orrore ma piuttosto di simpatia.~
1941 7, 8 | soprattutto svelare, nella pluralità dei significati che essa
1942 | poche
1943 7, 8 | involto nelle nebbie della poesia. Come è bello abbandonarsi
1944 5, 1 | indicare le dottrine su cui poggia questa tendenza, essendo
1945 1, 5 | vinse, è vero, le elezioni polacche del 1957, però questa consultazione
1946 4, 1 | Santo suscitò nella Chiesa polemisti eccelsi, che godono degli
1947 5, 1 | uomini non discuterebbero né polemizzerebbero più tra loro?~Tale ordine
1948 4, 1 | di "polemica" (dal greco pólemos, guerra). In ragione della
1949 7, 7 | ideologica e della persecuzione poliziesca, seguita in modo quasi continuo
1950 1, 5 | necessità di un apparato poliziesco immenso per conservarsi?
1951 1, 6 | imperialismo fosse letteralmente polverizzato ("Pravda", edizione del
1952 4, 1 | inerente all'"inimicitias ponam" (Gen. 3, 15) e alla condizione
1953 4, 1 | più conciso e più chiaro, ponendo in luce nella etimologia
1954 5, 1 | fondamento in numerosi documenti pontifici, specialmente di Giovanni
1955 6, 1 | diseguale sul piano della popolarità. Alcune volte, essa è impiegata
1956 1, 5 | comunismo, di fronte alle popolazioni da esso dominate, come di
1957 4, 1 | oscure e dolorose, bisogna por mano a tutti gli espedienti
1958 3, 2 | applicarle senza urgenza. Occorre porle in pratica con raddoppiata
1959 2, 4 | il paziente finisca per porli al di sopra di tutti gli
1960 6, 1 | dialogo talismanico e di porlo in pratica.~Seconda fase.~
1961 1, 8 | implicita~Il comunismo teme di porsi sulla strada della violenza.
1962 5, 1 | iniziando col semplice irenismo, portando questo stesso irenismo di
1963 2, 4 | sullo spirito di qualcuno, portandolo a cambiare ideologia senza
1964 4, 1 | catene dell'errore, per portarlo ad amare il bene e per allontanarlo
1965 3, 2 | pessima". Tra le parole portatrici di un contenuto degno, in
1966 4, 1 | per convertirsi.~Inoltre porterebbe molto avanti l'utopismo
1967 Intro, 1| Un fatto, tuttavia, ci portò a una tale decisione.~
1968 5, 1 | non offra una concezione positiva dell'uomo, della vita e
1969 4, 1 | quando è cattiva - può possedere in grado superlativo tutto
1970 6, 1 | azioni. Sembrerebbe che egli possieda il dono di saper risolvere
1971 4, 1 | lui non vale più l'"omnia possum in eo qui me confortat" (
1972 1, 5 | Tanto i krusceviani quanto i post-krusceviani affermano la necessità di
1973 7, 1 | relativa, come una tesi posta in prospettiva dialettica
1974 1, 5 | stato per l'aiuto delle potenze alleate, la Russia sarebbe
1975 1, 6 | distruttiva.~E' notorio che il potenziale atomico sovietico è inferiore
1976 6, 1 | interlocutori in questione già sono potenzialmente guadagnati dall'irenismo
1977 | poter
1978 6, 1 | sentirà abitualmente senza poterselo spiegare. Per conseguenza,
1979 | potesse
1980 | potranno
1981 1, 5 | situazione delle classi povere. Però è necessario non esagerare
1982 5, 1 | sue forme, e gli uomini praticano tra loro solo il dialogo.~
1983 6, 1 | dunque, in questa fase, praticare un relativismo radicale.
1984 7, 4 | al dialogo, e capaci di praticarlo, procedono verso la consistenza
1985 6, 1 | irenistiche così come in esso sono praticate, non abbraccia più la discussione-dialogo,
1986 6, 1 | simpatico. Allegro, gioviale, preannuncia un avvenire roseo, propiziato
1987 6, 1 | cemento per una amicizia precaria e nascente. Cercherà di
1988 1, 5 | spiegare che, nonostante tante precauzioni, vi è un flusso continuo
1989 1, 12 | azione implicita, tocca a noi precisare ora in che cosa quest'ultima
1990 7, 6 | diventano chiari, con contorni precisi e perfettamente concordanti
1991 3, 2 | apparenza, che la demagogia preconizza.~* Nell'ordine dei problemi
1992 6, 1 | illusione di trovare segni precursori di Kierkegaard in S. Tommaso.
1993 1, 5 | tondo - che il comunismo va predicando alle masse operaie del mondo
1994 2, 1 | nell'ambiente in cui opera, predisposti in ragione di molteplici
1995 6, 1 | spiegare. Per conseguenza, preferirà certe applicazioni di essa
1996 3, 2 | in effetti, al rischio di preferire alle soluzioni autentiche
1997 4, 1 | nostra tesi, che il lettore preferisca un altro criterio di classificazione
1998 7, 8 | stato scritto questo lavoro.~Preghiamo la Madonna di Fatima perché
1999 6, 1 | evitare che quest'ultima sia pregiudicata da risentimenti e antipatie
2000 4, 1 | prolungate, insolubili e pregne di odio. Come si sa, niente
2001 6, 1 | irenistico, e questi stessi, pregni di concezioni relativistiche.~
2002 1, 1 | imbatteranno in una difficoltà preliminare, ponendosi a considerare