Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] possano 3 possibile 1 poter 1 potere 21 poteri 2 potesse 1 potrà 4 | Frequenza [« »] 27 o 23 della 23 i 21 potere 19 chiesa 19 si 18 l' | Pius PP. IX Cum catholica Ecclesia IntraText - Concordanze potere |
Cap.
1 I | soggezione di qualsivoglia potere civile.~ 2 III | alcun impedimento, il suo potere spirituale, la sua autorità 3 IV | condizionata da pressioni del potere civile o da interessi di 4 V | comprendere come un simile potere della Chiesa Romana, quantunque 5 V | ampiamente dimostra la storia del potere civile esercitato per tanti 6 VI | VI.~Poiché dunque il potere di cui parliamo riguarda 7 VII | superiori. Infatti non vi è potere se non da Dio: i poteri 8 VII | Dunque chi si oppone al potere, si oppone alle disposizioni 9 VIII| mestatori aggrediscono il potere temporale della Chiesa e 10 IX | universale, attaccando quel Potere temporale di cui Dio stesso 11 X | azione intesa a indebolire il potere civile del Romano Pontefice 12 X | popolazioni sottomesse al Nostro Potere Pontificio ad un’empia ribellione. 13 XIII| giustizia, ben sapendo quanto il potere civile in questione concorra 14 XIV | ad assoggettarle al suo potere e alla sua dominazione.~ 15 XV | sradicamento delle basi di ogni Potere civile e di tutta la Società 16 XVII| impiegare il Nostro supremo potere, a Noi affidato da Dio, 17 XXII| posizione di prestigio e di potere possano essere ascritti 18 XXII| concessione avente pienezza di potere) non potrà mai essere fatto 19 XXIV| qualunque sia la carica e il potere esercitati e che potranno 20 XXIV| ciascuno, l’autorità e il potere di giudicare e di decidere 21 XXV | conoscenza e pienezza di potere, emanati nel corso di Concistori,