Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. IX
Novos et ante

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
prova-xiii

                                                  grassetto = Testo principale
    Cap.                                          grigio = Testo di commento
503 III | detrattori potessero recarne a prova alcun argomento; ché, anzi, 504 XI | Governo, e quanto danno provenga a tutta la società civile, 505 III | stranieri fu specialmente provocato dall’improbità di coloro 506 XII | recandoci il loro soccorso, provvederanno non meno alla salvezza dei 507 IX | una penosa difficoltà di provvedere, come conviene, alle necessità 508 XI | civile, e sia così ugualmente provveduto alla tranquillità spirituale 509 IV | prevaleva moltissimo, prese la provvida decisione di ritirarsi in 510 XI | singolare consiglio della divina Provvidenza fu dato al Romano Pontefice, 511 IX | intralciata ogni comunicazione; i pubblici e i privati interessi sono 512 VI | dileggiare la verecondia, la pudicizia, l’onestà e la virtù, e 513 V | di forze molto disuguali, pure combatterono duramente per 514 | qualche 515 | qualora 516 | quei 517 | quell’ 518 | queste 519 | Quindi 520 II | che del resto era stato raccolto per tutelare la tranquillità 521 III | sono di nobile stirpe e ragguardevoli per nome illustre di famiglia, 522 XIII| Madre Chiesa quanto prima si rallegri della loro desideratissima 523 XII | con la loro, e che essi, recandoci il loro soccorso, provvederanno 524 III | che i detrattori potessero recarne a prova alcun argomento; 525 III | moltissimi fedeli da varie regioni del mondo cristiano, per 526 I | estese in Italia il suo regno contro ogni diritto divino 527 VI | propri chiostri famiglie religiose, sperperare i beni della 528 V | che con animo veramente religioso e nobile erano accorsi a 529 XI | essa non sia completamente repressa, ormai non potrà resistere 530 XI | repressa, ormai non potrà resistere saldo, inconcusso e sicuro 531 II | al tempo stesso in cui si riceveva quella lettera.~ 532 V | Ottimo Massimo. Qui ancora ricordiamo con i dovuti encomi i Nostri 533 IX | Pontefice di tutta la Chiesa è ridotto in una penosa difficoltà 534 XIII| Dio, il quale Ci è aiuto e rifugio nelle tribolazioni Nostre; 535 VI | chi mai potrà tollerare la rilevante impudenza e l’ipocrisia, 536 IX | quest’alma Nostra città, è rimasta intralciata ogni comunicazione; 537 XIII| di tutti i prevaricatori rinsaviscano, e che la santa Madre Chiesa 538 XIII| conduce agli abissi e ne riporta alla luce, così in ogni 539 I | grande e bellicosa nazione, riportò da una funestissima guerra, 540 III | il Nostro Governo viene ripreso per essersi al Nostro esercito 541 VII | veemenza la Nostra voce, e riproviamo e completamente condanniamo 542 I | tutto il mondo cattolico, rispondendo alle nostre giustissime 543 VI | principi dell’ordine morale si ristabiliranno da coloro che aprono pubbliche 544 VI | dell’Italia, al fine di ristabilirvi i principi dell’ordine morale? 545 IX | medesima, poiché si è oltremodo ristretta la possibilità di comunicare 546 VI | istituzioni, i sacri Ministri, i riti, le cerimonie sacrosante 547 IV | la provvida decisione di ritirarsi in Ancona, munita di fortezza, 548 III | tale accusa giustamente può ritorcersi contro di loro, come manifestamente 549 III | sa benissimo come siano riuscite vane tutte le fraudolente 550 VI | giustizia e di scrollare e rovesciare le fondamenta sia della 551 III | si comporti, mentre esso sa benissimo come siano riuscite 552 VI | e sprezzare i Misteri, i Sacramenti, i precetti, le istituzioni, 553 VI | precetti, le istituzioni, i sacri Ministri, i riti, le cerimonie 554 VII | condanniamo tutti i nefandi e sacrileghi attentati del medesimo Re 555 I | iniquissimo e decisamente sacrilego alcune province del Nostro 556 VI | Ministri, i riti, le cerimonie sacrosante della nostra divina Religione, 557 XI | ormai non potrà resistere saldo, inconcusso e sicuro qualsiasi 558 IX | opportune decisioni per salvaguardare la Nostra dignità.~ 559 XII | provvederanno non meno alla salvezza dei loro che dei Nostri 560 XIII| ferisce e medica, percuote e sana, mortifica e vivifica, conduce 561 III | stranieri, mentre tutti sanno che a nessun legittimo Governo 562 XIII| patrocinio dell’Immacolata e Santissima Vergine Maria Madre di Dio, 563 V | appena frenare il pianto sapendo quanti valorosi soldati 564 XI | la sperimentata gravità e sapienza delle loro menti, prendano 565 I | questa Santa Sede, per questo scatenò sopra le stesse province 566 VIII| in una aggressione tanto scellerata e da non esecrarsi mai abbastanza, 567 I | non solo bande di uomini scellerati, che vi eccitassero turbolenze 568 VI | l’onestà e la virtù, e di schernire e sprezzare i Misteri, i 569 XII | fiducia li esortiamo e li scongiuriamo, che Ci vogliano porgere 570 X | averlo in ispregio, mentre scorgiamo che esso, con le ostili 571 II | che il Governo Subalpino scrisse in difesa del suo ladrocinio 572 VI | coloro che con abominevoli scritti e spettacoli teatrali si 573 VI | ragione di giustizia e di scrollare e rovesciare le fondamenta 574 VI | coloro che aprono pubbliche scuole di ogni falsa dottrina, 575 | sebbene 576 XII | porgere aiuto, ciascuno secondo la sua condizione e la sua 577 I | eccitassero turbolenze e sedizione, ma anche il suo numeroso 578 IX | perversità è giunta a tal segno che, spinte le forze ostili 579 II | ladrocinio al Nostro Cardinale Segretario di Stato; in essa non ebbe 580 X | legittimi Principi: dal che segue la perniciosa assurdità 581 V | Chiesa, ottengano quella sempiterna pace e felicità che per 582 VIII| Venerabili Fratelli, che Ci sentiamo opprimere da somma amarezza, 583 III | Certamente nessuno può non sentirsi altamente turbato e preso 584 III | cattolico fu turbato, appena seppe che una così empia e così 585 XI | delle loro menti, prendano seriamente a considerare quali e quanti 586 XI | Subalpino vergognosamente serve, e dal quale è facile intendere 587 XIII| desideratissima conversione.~28 settembre 1860~ ~ 588 | 589 | sicché 590 | Siccome 591 XI | così vogliono intatta e sicura l’integrità del dominio 592 XI | resistere saldo, inconcusso e sicuro qualsiasi legittimo diritto. 593 IV | così facile pericolo di soccombere. Ma essendogli tagliato 594 XII | opera loro, affrettandosi a soccorrerci in tutti i modi, e a proteggere 595 V | tristissime vicende dei tempi soddisfecero al loro ufficio con sollecitudine 596 III | milizie. Né poi v’è motivo di soffermarci a confutare l’accusa di 597 XI | il Pontefice stesso non soggiaccia all’impulso di alcuna potestà 598 I | con la forza delle armi le soggiogasse.~ 599 IV | data assicurazione che le soldatesche del Piemonte si avvicinavano 600 XI | fatale Comunismo. Trattasi di solenni convenzioni violate, le 601 V | soddisfecero al loro ufficio con sollecitudine e costanza.~ 602 IX | ciò che è gravissimo, il Sommo Pontefice di tutta la Chiesa 603 | sopra 604 VI | della Chiesa e mettere a soqquadro il civile Principato di 605 IV | non potesse assolutamente sospettare di tale ostile invasione, 606 | sotto 607 XII | pertanto tutti i Principi sovrani essere persuasi che la Nostra 608 XIII| cuore non tralasciamo di spargere continue e ferventissime 609 VI | Romana Chiesa e Vescovi specchiatissimi e uomini commendevolissimi 610 V | della Chiesa Romana, furono spenti in questa ingiusta e crudele 611 XI | Europa affinché, con tutta la sperimentata gravità e sapienza delle 612 VI | chiostri famiglie religiose, sperperare i beni della Chiesa e mettere 613 VI | con abominevoli scritti e spettacoli teatrali si industriano 614 IX | giunta a tal segno che, spinte le forze ostili dell’esercito 615 IX | Fratelli, che Noi ormai siamo spinti quasi da una trista necessità 616 III | figliuoli i quali, mossi da spirito di Religione, vogliono militare 617 XI | provveduto alla tranquillità spirituale dei Cattolici che vivono 618 V | per l’esempio veramente splendido da loro dato, con immortale 619 V | Urbinate e Pesarese, e della Spoletina, i quali in queste tristissime 620 VI | virtù, e di schernire e sprezzare i Misteri, i Sacramenti, 621 | stare 622 | stesse 623 | stessi 624 III | religione, vollero, senza alcuno stipendio, militare nelle Nostre schiere. 625 III | stranieri, sono di nobile stirpe e ragguardevoli per nome 626 V | assaliti improvvisamente e stretti da ogni parte dal nemico, 627 III | Nostro Governo. E chi non si stupirà sommamente nell’ascoltare 628 X | Ed è veramente cosa da stupire, che al solo Governo Piemontese 629 II | vennero invase dalle truppe subalpine quasi al tempo stesso in 630 XIII| Maria Madre di Dio, e del suffragio dei Beati Pietro e Paolo, 631 XIII| del Suo braccio vinca la superbia dei nemici Suoi, ed espugni 632 III | le bugiarde accuse e le svariate calunnie e contumelie, con 633 III | questi Nostri guerrieri la taccia di mercenari, quando non 634 IV | soccombere. Ma essendogli tagliato il passo dalle schiere del 635 | tante 636 | tanto 637 VI | abominevoli scritti e spettacoli teatrali si industriano di offendere 638 VI | cose, e in nessun conto tenendo le leggi ecclesiastiche 639 IV | invaderlo, ma, al contrario, per tenerne lontane le masnade degli 640 IV | si avvicinavano al Nostro territorio non già con l’intenzione 641 VI | nostra divina Religione, di togliere dal mondo ogni ragione di 642 VI | Fratelli, chi mai potrà tollerare la rilevante impudenza e 643 X | certi Governi poco tempo fa, tollerato da altri, ed usato anche 644 V | Confidiamo però che debba tornare loro di non lieve consolazione 645 XIII| umiltà del Nostro cuore non tralasciamo di spargere continue e ferventissime 646 XI | cui parliamo. Infatti si tratta di una immane violazione, 647 X | ed usato anche quando si tratti dell’ingiusta aggressione 648 XIII| è aiuto e rifugio nelle tribolazioni Nostre; il quale ferisce 649 V | V.~Del resto, mentre tributiamo le meritate e dovute a lodi 650 IX | siamo spinti quasi da una trista necessità a dovere, ancorché 651 V | Spoletina, i quali in queste tristissime vicende dei tempi soddisfecero 652 III | manifestamente dimostrano i truculenti bandi dei Generali dell’ 653 VIII| possiamo non affliggerci e turbarci altamente vedendo che gli 654 I | scellerati, che vi eccitassero turbolenze e sedizione, ma anche il 655 II | resto era stato raccolto per tutelare la tranquillità dello Stato 656 XI | potestà civile, e sia così ugualmente provveduto alla tranquillità 657 X | contro le leggi divine e umane: proprio ciò che vediamo 658 I | contro ogni diritto divino ed umano, indusse a ribellione i 659 I | poste nel Piceno, nell’Umbria e nel Patrimonio. Ma vedendo 660 XIII| espugni i nostri nemici, ed umilii ed abbatta tutti gli avversari 661 XIII| luce, così in ogni fede ed umiltà del Nostro cuore non tralasciamo 662 VII | leggi della giustizia e l’universale diritto delle genti, ben 663 III | indignazione e da quanto lutto l’universo Orbe cattolico fu turbato, 664 V | specialmente quelli della Urbinate e Pesarese, e della Spoletina, 665 XIII| Pietro e Paolo, affinché usando la potenza del Suo braccio 666 X | tollerato da altri, ed usato anche quando si tratti dell’ 667 I | legittimi Principi, invase ed usurpò con ardimento iniquissimo 668 | v’ 669 V | V.~Del resto, mentre tributiamo 670 XIII| ferventissime orazioni a Lui, valendoci primieramente dell’efficacissimo 671 III | Nostra milizia, per difendere valorosamente i diritti Nostri e di questa 672 V | il pianto sapendo quanti valorosi soldati e principalmente 673 III | benissimo come siano riuscite vane tutte le fraudolente arti 674 IV | combattere per aprirsi il varco a viva forza con tutti i 675 VII | cattolico, di nuovo alziamo con veemenza la Nostra voce, e riproviamo 676 | venissero 677 | vennero 678 VI | offendere e dileggiare la verecondia, la pudicizia, l’onestà 679 XIII| dell’Immacolata e Santissima Vergine Maria Madre di Dio, e del 680 XI | cui il Governo Subalpino vergognosamente serve, e dal quale è facile 681 VIII| Notissime a Voi sono, per verità, le iterate dichiarazioni 682 | verso 683 VI | di Santa Romana Chiesa e Vescovi specchiatissimi e uomini 684 V | quali in queste tristissime vicende dei tempi soddisfecero al 685 IX | pericolo; sono chiuse le vie e, ciò che è gravissimo, 686 | viene 687 | VII 688 | VIII 689 XIII| potenza del Suo braccio vinca la superbia dei nemici Suoi, 690 X | Piemontese sia lecito di violare impunemente un tal principio 691 XI | Trattasi di solenni convenzioni violate, le quali, come degli altri 692 XI | si tratta di una immane violazione, che delittuosamente fu 693 XI | pontificio. Trattasi della violenta distruzione di quel Principato 694 I | come sapete, abusando della vittoria che, con l’aiuto di una 695 IV | combattere per aprirsi il varco a viva forza con tutti i suoi.~ 696 XIII| percuote e sana, mortifica e vivifica, conduce agli abissi e ne 697 XI | spirituale dei Cattolici che vivono nei domini dei medesimi 698 VII | alziamo con veemenza la Nostra voce, e riproviamo e completamente 699 X | altro: con che, pare si voglia approvare l’impunità e la 700 | vogliano 701 III | non può non accogliere volentierissimamente tutti quei suoi figliuoli 702 | volesse 703 | vollero 704 | vostro 705 | X 706 | XI 707 | XII 708 | XIII


prova-xiii

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL