Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. IX
Novos et ante

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

IV.

Ora qui conviene notare come il Nostro Governo non potesse assolutamente sospettare di tale ostile invasione, essendogli stata data assicurazione che le soldatesche del Piemonte si avvicinavano al Nostro territorio non già con l’intenzione d’invaderlo, ma, al contrario, per tenerne lontane le masnade degli agitatori. Pertanto il supremo comandante delle Nostre milizie non poteva neppure pensare di dovere affrontare in battaglia l’esercito piemontese. Ma quando, fuori d’ogni aspettativa, essendosi le cose perversamente cambiate, conobbe l’irrompere nemico di quell’esercito, che certamente per il numero dei combattenti e per la potenza delle armi prevaleva moltissimo, prese la provvida decisione di ritirarsi in Ancona, munita di fortezza, affinché i Nostri soldati non fossero esposti a così facile pericolo di soccombere. Ma essendogli tagliato il passo dalle schiere del nemico, fu costretto a combattere per aprirsi il varco a viva forza con tutti i suoi.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL