Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pius PP. IX Multis gravibusque IntraText CT - Lettura del testo |
Per verità, è da deplorarsi sommamente che in moltissime parti dell’Europa siano invalsi errori perniciosissimi intorno alla potestà e ai diritti della Chiesa; tra essi quello studio che si è costantemente messo in opera per togliere ogni vigore alle convenzioni strette con la Sede Apostolica circa le cose sacre, e quella cura che si è spesa affinché in avvenire non si contraggano altre convenzioni per comporre i negozi della Chiesa, ed affinché la sola autorità civile entri a comporli e a regolarli. Il che, non senza grave molestia dell’animo Nostro, abbiamo testé sperimentato, Venerabili Fratelli. Infatti, per l’obbligo dell’ufficio apostolico, al fine di ristorare le cose della Chiesa Cattolica nel Granducato di Baden, e di estinguere i dissidi ivi insorti con la potestà civile, stringemmo lo scorso anno, come sapete, con quell’eccelso Granduca un concordato, il quale essendo stato ratificato, e poi ancora reso di pubblica ragione, aspettavamo, com’era giusto, che si mettesse in esecuzione. Tuttavia, opponendosi a ciò il Parlamento di quello Stato, dal Granduca fu promulgato un decreto con il quale si toglie ogni forza al concordato, e in sua vece si è fatta una legge sommamente contraria alla libertà della Chiesa.