Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pius PP. IX Iamdum cernimus IntraText CT - Lettura del testo |
Ma in mezzo a tanta oscurità di tenebre, in cui Dio, per imperscrutabile suo giudizio, permette che i popoli siano immersi, Noi portiamo ogni Nostra speranza e fiducia nello stesso clementissimo Padre delle misericordie e Dio di ogni consolazione, il quale Ci consola in ogni Nostra tribolazione. Infatti Egli, che in Voi, Venerabili Fratelli, pone lo spirito di concordia e d’unanimità, e ogni giorno più lo porrà, affinché a Noi strettissimamente e concordissimamente congiunti siate pronti con Noi a sottostare a quella sorte che per arcano consiglio di sua provvidenza, è riservata a ciascuno di noi, Egli che con il vincolo di carità congiunge tra loro e con questo centro di verità cattolica i Vescovi del mondo, i quali ammaestrano nella dottrina delle verità evangeliche i fedeli, e mostrano loro in mezzo a tante tenebre la via sicura, annunziando ai popoli, con la virtù della prudenza, santissime parole; Egli sopra tutti i popoli cattolici diffonde lo spirito della preghiera, ed agli acattolici ispira un senso di equità, con il quale recano sopra i moderni avvenimenti un retto giudizio. Ora, questo così mirabile consenso di preghiere in tutto il mondo cattolico e queste così unanimi testimonianze di amore verso di Noi, espresse in tanti e così vari modi (il che non si riscontra tanto facilmente nei tempi passati) chiarissimamente dimostrano come agli uomini bene animati sia ad ogni modo necessario volgersi a questa Cattedra del beatissimo Principe degli Apostoli, luce del mondo, la quale, come maestra di verità e nunzia di salute, sempre insegnò e fino alla fine dei secoli non cesserà mai d’insegnare le leggi dell’eterna giustizia.