Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pius PP. IX Amantissimus humani IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
501 I | popoli e le nazioni dell’orbe terracqueo, affinché gli 502 II | questa Apostolica Sede abbia ordinato alle sacre gerarchie o agli 503 VI | alla disciplina del proprio Ordine o si estinsero del tutto. 504 I | consumazione dei secoli, e ordinò di conservare integra una 505 VI | servizio e decoro recarono in Oriente alla Chiesa Cattolica le 506 VII | della fede cattolica, perché osservino religiosamente i comandamenti 507 IV | cattolica, quali impedimenti la ostacolino, in quali modi più opportuni 508 VIII| con umile insistenza a Dio Ottimo Massimo che effonda sempre 509 I | capo di tutta la Chiesa, Padre e Dottore di tutti i cristiani". 510 I | parola dei Sinodi e dei Padri. Gli stessi, invero, non 511 III | bene spirituale in tutti i Paesi Orientali, anche in virtù 512 I | unanime e perenne spirito e parola dei Sinodi e dei Padri. 513 VII | amorevolmente alimentati dalle parole della fede e rinvigoriti 514 V | siano educati alle lettere e particolarmente alle sacre discipline, assolutamente 515 V | quelli salutari, al fine di pascerli generosamente con la dottrina 516 I | potere e della giurisdizione, pascesse le pecore e gli agnelli, 517 V | per allontanare da questi pascoli avvelenati i fedeli a Voi 518 I | cristiani". Altri innumerevoli passi, tratti da splendidi testi, 519 V | Chiese Orientali e con quanta passione desideriamo che tra i popoli 520 VII | incedano con il più sollecito passo sui sentieri del Signore 521 V | episcopale e del vostro impegno pastorale) consacrerete tutte le vostre 522 III | dedicato le nostre cure paterne a codesta eletta parte del 523 VII | vostra benevolenza e con paterno affetto accogliete coloro 524 I | del demonio, dal giogo del peccato e richiamarli dalle tenebre 525 I | giurisdizione, pascesse le pecore e gli agnelli, rincuorasse 526 VIII| auspicio di quei doni e come pegno della Nostra volontà tutta 527 V | vostre premure e i vostri pensieri alla protezione e alla propagazione 528 VII | nel prossimo giorno della Pentecoste, allora Ci sorreggerà la 529 I | Lui creata e istituita, perdurasse finché il mondo stesso non 530 I | inculcato con unanime e perenne spirito e parola dei Sinodi 531 I | pietà, in cui è integra e perfetta la saldezza della religione 532 I | mondo stesso non crolli e perisca. Decretò inoltre che la 533 VII | vostro zelo episcopale, perseverate, Venerabili Fratelli, nell’ 534 VII | ammonirli e ad esortarli perché persistano sempre più saldi e immobili 535 V | più facilmente tale scopo, persistete nel sollecitare lo zelo 536 VII | VII.~Siamo fermamente persuasi che Voi, Venerabili Fratelli, 537 IV | menti siano corrotte da perversi principi. E neppure dimenticate 538 III | sigillata con l’anello del Pescatore e pubblicata il 7 gennaio 539 V | sia con libri e giornali pestiferi, sia con mostruose ed aberranti 540 VII | perché procedano degnamente, piacendo in tutto a Dio e fruttificando 541 I | governo; volle inoltre che la pienezza della dignità, della potestà 542 III | della Divina Provvidenza, pieni di fiducia e di speranza 543 V | fin dalla prima età siano plasmati da eletti maestri alla pietà 544 | poiché 545 I | tramandate anche ai Romani Pontefici successori di Pietro che 546 | possiamo 547 I | ecc.)o come la sola città posta sopra il monte (Mt 5,14) 548 I | vive e governa, offre ai postulanti la verità della fede; Pietro 549 V | riandando con la memoria alla potenza della Sua virtù) di essere 550 I | prestigio dell’autorità, del potere e della giurisdizione, pascesse 551 | potessero 552 I | pienezza della dignità, della potestà e della giurisdizione, la 553 | potrebbe 554 | potremo 555 | potuto 556 I | sempre nei suoi Successori e pratica la giustizia , ha detto 557 V | insistano nella preghiera, pratichino assiduamente le sacre discipline 558 IV | imparando presto la verità e i precetti della divina nostra religione, 559 II | riconobbero che era loro precisa volontà di preservare intatti 560 VII | Enciclica del Cardinale Prefetto della Nostra Congregazione 561 I | unica e prima per i suoi pregi; splende in tutto il mondo 562 VII | Venerabili Fratelli Sacri Prelati nella solenne canonizzazione 563 VII | restituirli alla speranza del premio eterno. Tra le angustie 564 V | consacrerete tutte le vostre premure e i vostri pensieri alla 565 II | loro precisa volontà di preservare intatti i riti delle Chiese 566 I | confronti di tutti le leggi che presiedono a una venerabile comunione; 567 III | svolgere l’opera finora prestata dalla stessa Congregazione 568 VI | le lettere e gli studi e prestavano la loro utile opera ausiliaria 569 I | sia per l’ampiezza e il prestigio dell’autorità, del potere 570 | presto 571 III | inferno non avrebbero mai prevalso contro la sua Chiesa, Noi 572 I | cristiana e in cui sempre primeggiò il Principato della Cattedra 573 I | cui sempre primeggiò il Principato della Cattedra Apostolica; 574 IV | siano corrotte da perversi principi. E neppure dimenticate di 575 VII | Sua Santa Chiesa e perché procedano degnamente, piacendo in 576 III | vostri legittimi riti, e che procuri un maggiore vantaggio spirituale 577 I | Chiesa; fuori di essa, è profano chi si ciba d’agnello. E 578 VII | più saldi e immobili nella professione della fede cattolica, perché 579 III | di più quanto Ci stiano profondamente a cuore il bene, l’interesse 580 VIII| Apostolica Benedizione dal profondo del cuore.~Dato a Roma, 581 I | per la quale gli Apostoli profusero tanta dottrina e sangue; 582 IV | insistenza di registrare quali progressi abbia compiuto nelle vostre 583 III | di ciò che riguardi la promozione dell’unità cattolica nel 584 V | pensieri alla protezione e alla propagazione della nostra divina religione 585 VIII| Massimo che effonda sempre propizio sopra di Voi tutti i più 586 VII | aiuto di Dio celebreremo nel prossimo giorno della Pentecoste, 587 V | e i vostri pensieri alla protezione e alla propagazione della 588 IV | sulle quali è opportuna e provvida una consultazione. E poiché 589 III | arcano disegno della Divina Provvidenza, pieni di fiducia e di speranza 590 III | l’anello del Pescatore e pubblicata il 7 gennaio scorso, avete 591 | può 592 | purché 593 | qualsiasi 594 V | lontane da ogni pericolo di qualsivoglia errore. Certamente non ignoriamo, 595 | quante 596 | quasi 597 | quelli 598 | quello 599 | questo 600 III | insistenza e la sollecitudine quotidiana di tutte le Chiese. Pertanto, 601 III | si sforzano di sovvertire radicalmente (se mai fosse possibile) 602 I | mondo per il suo primato; è radice e matrice da cui deriva 603 V | religione, la nostra devozione raggiungano una diffusione sempre più 604 I | affinché gli uomini di ogni razza accogliessero la sua divina 605 VI | quanto servizio e decoro recarono in Oriente alla Chiesa Cattolica 606 II | di Costantinopoli vide di recente in che modo il Venerabile 607 III | nuova speciale Congregazione recentemente istituita da Noi non lascerà 608 II | corrispondono sia le antiche che le recenti azioni, in quanto non si 609 III | supremo Pontificato; dalla recentissima nostra lettera, sigillata 610 I | del genere umano, Cristo Redentore e Signore, Figlio Unigenito 611 I | rincuorasse i Fratelli, reggesse e governasse la Chiesa universale. 612 I | e dotò poi la Chiesa di reggitori da Lui nominati e scelti 613 VII | popolo fedele in codeste regioni. Non appena avrete appreso, 614 IV | chiediamo con insistenza di registrare quali progressi abbia compiuto 615 I | vivo (1Tm 3,15), il solo regno dei cieli (Mt 13; ecc.)o 616 II | purezza dei costumi. A queste reiterate e limpide dichiarazioni 617 IV | Ci mandiate un’accurata relazione sullo stato delle vostre 618 VII | ascoltare da Voi stessi le relazioni concernenti le vostre Diocesi. 619 VII | cattolica, perché osservino religiosamente i comandamenti di Dio e 620 VI | alla Chiesa Cattolica le Religiose Famiglie di Monaci. Infatti 621 I | stessi vincoli sacramentali, religiosi, dottrinali (Ef 4,4), e 622 II | sforzi di smascherare e respingere la calunnia con cui uomini 623 I | conservandole fino all’ultimo respiro onde conseguire la salvezza 624 VII | ricondurli al Suo unico ovile, di restituirli alla speranza del premio 625 IV | civili, sono riposte nella retta, salutare e religiosa educazione 626 V | di conforto nel Signore, (riandando con la memoria alla potenza 627 V | severamente il ministero che ricevettero nel nome del Signore, perché 628 I | dal giogo del peccato e richiamarli dalle tenebre alla Sua meravigliosa 629 VII | mansuetudine, con la dolcezza; di ricondurli al Suo unico ovile, di restituirli 630 II | simile proposito ma anzi riconobbero che era loro precisa volontà 631 IV | Venerabili Fratelli, Ci riferirà sollecitamente tutte le 632 IV | con cura tutto ciò che si riferisce alle Diocesi stesse, in 633 VI | modo potrebbe compiersi la rifondazione di quelle Sacre Famiglie.~ 634 VII | insegna la giustizia ai molti, rifulgerà come le stelle per tutta 635 IV | su tutte le questioni che riguardano le vostre Chiese e il vostro 636 III | in ogni caso, di ciò che riguardi la promozione dell’unità 637 I | pertanto che questa sua Chiesa rimanesse una e immacolata fino alla 638 VII | dai carismi della grazia, rimangano saldi nella santa vocazione, 639 IV | più opportuni si possano rimuovere siffatti impedimenti, al 640 VI | Sacre Famiglie potessero rinascere specialmente là dove scomparvero, 641 I | le pecore e gli agnelli, rincuorasse i Fratelli, reggesse e governasse 642 VII | insigne vostra religione, non rinunciate mai a qualsiasi tentativo 643 VII | dalle parole della fede e rinvigoriti dai carismi della grazia, 644 VII | a qualsiasi tentativo di riportare a Cristo i miseri erranti 645 IV | sacre, sia civili, sono riposte nella retta, salutare e 646 III | Orientali siano trattate e risolte con unico criterio. Invero 647 V | la vigna del Signore, non risparmiate cura alcuna, consiglio alcuno, 648 I | quanta fede, religione, rispetto e obbedienza devono seguire 649 VII | affetto accogliete coloro che ritornano nel grembo della Chiesa 650 II | ecclesiastici o ai popoli orientali ritornati alla unità cattolica, di 651 II | Melezio, Arcivescovo di Drama, ritornato nel grembo della Chiesa 652 II | mutare il loro legittimo rituale. Infatti tutta la cittadinanza 653 IV | adottati libri liturgici e rituali nei quali s’insinuò qualche 654 I | modo esplicito insegnano e rivelano con quanta fede, religione, 655 VIII| profondo del cuore.~Dato a Roma, presso San Pietro, l’8 656 I | che sono elevati a questa Romana Cattedra dello stesso Pietro 657 I | fossero tramandate anche ai Romani Pontefici successori di 658 | s’ 659 I | matrice da cui deriva l’unità sacerdotale; è madre e maestra (e non 660 I | carità e dagli stessi vincoli sacramentali, religiosi, dottrinali ( 661 III | affatto tante malvagie e sacrileghe macchinazioni, tanti tentativi 662 IV | anche, grazie alla vostra saggezza, quanto sia urgente che 663 IV | sono riposte nella retta, salutare e religiosa educazione dei 664 V | sospingerli verso quelli salutari, al fine di pascerli generosamente 665 I | meravigliosa luce e farli salvi, cancellò il decreto, a 666 VIII| cuore.~Dato a Roma, presso San Pietro, l’8 aprile 1862, 667 V | insistenza li esortino a una sana dottrina, affinché non siano 668 VII | canonizzazione di numerosi Santi che con l’aiuto di Dio celebreremo 669 V | diffondere il Vangelo di Dio tra sapienti e insipienti, soccorrano 670 IV | affidato alla vostra cura, saprete anche, grazie alla vostra 671 I | conservata nella Sua Chiesa, scelse tra tutti uno solo, Pietro, 672 I | reggitori da Lui nominati e scelti e stabilì che essa, così 673 VIII| bontà, e che essi possano scendere copiosamente anche sul diletto 674 I | liberare tutti gli uomini dalla schiavitù del demonio, dal giogo del 675 VI | rinascere specialmente là dove scomparvero, e se irradiassero l’antico 676 V | conseguire più facilmente tale scopo, persistete nel sollecitare 677 III | pubblicata il 7 gennaio scorso, avete potuto comprendere 678 V | che essi, compiendo con scrupolo il loro dovere, continuino 679 | sebbene 680 VII | sui sentieri del Signore e seguano la via che conduce alla 681 V | amore e con quanto zelo seguiamo codeste Chiese Orientali 682 VI | alle sacre Gerarchie. In seguito a tristissime vicende di 683 V | il nemico non cessa di seminare zizzania nella terra del 684 III | dottrina, e vita di beatitudine sempiterna". Né invero Voi ignorate, 685 VII | più sollecito passo sui sentieri del Signore e seguano la 686 | senza 687 VI | verità nessuno ignora quanto servizio e decoro recarono in Oriente 688 V | perché valutino ed esercitino severamente il ministero che ricevettero 689 VI | della loro vita, con la severità dei loro costumi e con la 690 III | così iniqui) i nemici si sforzano di sovvertire radicalmente ( 691 II | perché nei modi opportuni si sforzi di smascherare e respingere 692 II | della stessa Chiesa. Ma non sfugge ad alcuno di Voi, Venerabili 693 | siate 694 | siete 695 IV | opportuni si possano rimuovere siffatti impedimenti, al fine di 696 III | recentissima nostra lettera, sigillata con l’anello del Pescatore 697 II | aver mai avuto in animo un simile proposito ma anzi riconobbero 698 | sin 699 III | Venerabili Fratelli, con quale singolare amore, con quale assiduo 700 I | perenne spirito e parola dei Sinodi e dei Padri. Gli stessi, 701 IV | desideriamo conoscere quale sia la situazione delle vostre scuole e con 702 II | modi opportuni si sforzi di smascherare e respingere la calunnia 703 V | tra sapienti e insipienti, soccorrano con ogni opera santa il 704 VI | meritevoli al cospetto della società cristiana e civile, vennero 705 V | le difficoltà cui siete soggetti nell’esercizio del vostro 706 VII | Fratelli Sacri Prelati nella solenne canonizzazione di numerosi 707 II | funzione col proprio rito, con solenni e festose cerimonie e alla 708 I | su tale pietra, come su solidissimo macigno, è stata costruita, 709 IV | Venerabili Fratelli, Ci riferirà sollecitamente tutte le questioni della 710 V | tale scopo, persistete nel sollecitare lo zelo dei curatori di 711 VII | Nostri desideri e queste sollecitazioni, ma che vorrete anche esporre 712 VII | vocazione, incedano con il più sollecito passo sui sentieri del Signore 713 III | gravi occupazioni quasi sommersa) sia del maggiore aiuto 714 VII | della Pentecoste, allora Ci sorreggerà la speranza che in tale 715 III | tutte le Chiese. Pertanto, sorretti dal divino aiuto di Colui 716 II | ingenui e di suscitare odio e sospetto contro questa Sede Apostolica.~ 717 III | è per Noi più forte, Ci sospinge ad affrontare lietamente 718 V | fedeli a Voi affidati e per sospingerli verso quelli salutari, al 719 IV | meglio essere conformato e sospinto alla pietà e alla purezza 720 III | unico criterio. Invero siamo sostenuti dalla speranza che, con 721 III | Dio, ogni giorno di più sovrabbondi il bene spirituale in tutti 722 I | della Sua Chiesa, così che, sovrastando su tutti sia per il grado 723 III | i nemici si sforzano di sovvertire radicalmente (se mai fosse 724 VI | costumi e con la fama di una specchiata disciplina religiosa, offrivano 725 III | fiducia che questa nuova speciale Congregazione recentemente 726 | specialmente 727 IV | Venerabili Fratelli, che tutte le speranze, sia delle cose sacre, sia 728 IV | piena conoscenza dei bisogni spirituali delle nazioni Orientali, 729 I | prima per i suoi pregi; splende in tutto il mondo per il 730 I | innumerevoli passi, tratti da splendidi testi, in modo esplicito 731 I | Lui nominati e scelti e stabilì che essa, così da Lui creata 732 | stare 733 | stata 734 VII | molti, rifulgerà come le stelle per tutta l’eternità.~ 735 | stesse 736 | stiano 737 I | una sola dottrina e la struttura di governo; volle inoltre 738 VI | coltivavano le lettere e gli studi e prestavano la loro utile 739 I | su tutta la terra, è il Successore del beato Pietro, Principe 740 | sue 741 | sui 742 | sul 743 | sulle 744 | sullo 745 I | su quella pietra che le superbe porte degli inferi non abbattono 746 VIII| ogni preghiera, in ogni supplica e in ogni atto di grazia, 747 I | divinamente affidati la suprema cura di tutto il gregge 748 II | errore gli ingenui e di suscitare odio e sospetto contro questa 749 III | del maggiore aiuto e possa svolgere l’opera finora prestata 750 | tali 751 | tanta 752 | tanti 753 III | contro la sua Chiesa, Noi non temiamo affatto tante malvagie e 754 I | peccato e richiamarli dalle tenebre alla Sua meravigliosa luce 755 VII | nostro Signore Gesù Cristo, tenendo presente che chi insegna 756 IV | dal pericolo che le loro tenere menti siano corrotte da 757 IV | stessi sin dagli anni più teneri frequentino le scuole cattoliche 758 II | con cui uomini malevoli tentano di indurre in errore gli 759 III | sacrileghe macchinazioni, tanti tentativi e attacchi con cui (in questi 760 VII | rinunciate mai a qualsiasi tentativo di riportare a Cristo i 761 V | avviluppati da ogni fatua teoria. Inoltre esortate sempre 762 I | popoli e le nazioni dell’orbe terracqueo, affinché gli uomini di 763 I | passi, tratti da splendidi testi, in modo esplicito insegnano 764 I | ad essa occorre prestare totale obbedienza e onore; chi 765 VIII| Signore. E frattanto non tralasciamo, in ogni preghiera, in ogni 766 II | sollecitudine episcopale, non tralasciate di insistere presso il Clero 767 I | concesse a Pietro fossero tramandate anche ai Romani Pontefici 768 III | dell’unità cattolica nel trattare le vostre questioni, o che 769 III | delle Chiese Orientali siano trattate e risolte con unico criterio. 770 I | Altri innumerevoli passi, tratti da splendidi testi, in modo 771 VI | Gerarchie. In seguito a tristissime vicende di luogo e di tempo, 772 III | delle vostre Chiese, o che tuteli l’integrità dei vostri legittimi 773 I | conservandole fino all’ultimo respiro onde conseguire 774 I | Amantissimo del genere umano, Cristo Redentore e Signore, 775 VIII| grazia, di chiedere con umile insistenza a Dio Ottimo 776 | un’ 777 I | difeso e inculcato con unanime e perenne spirito e parola 778 I | Redentore e Signore, Figlio Unigenito di Dio, volendo (come Vi 779 I | vivente di un solo spirito, unito e congiunto da una sola 780 | uno 781 IV | vostra saggezza, quanto sia urgente che Voi Ci informiate, con 782 VI | studi e prestavano la loro utile opera ausiliaria alle sacre 783 V | V.~Certamente vi è dato constatare, 784 V | delle vostre Diocesi perché valutino ed esercitino severamente 785 I | onore; chi l’abbandona, vanamente confida di appartenere alla 786 V | continuino a diffondere il Vangelo di Dio tra sapienti e insipienti, 787 II | Cattolica la molteplice varietà dei sacri e legittimi riti, 788 VII | vostre Diocesi) potremo vedervi, affettuosamente abbracciarvi 789 | vennero 790 I | vogliono appartenere alla vera, unica e santa Chiesa di 791 VI | nostra santissima religione verrebbe un grande giovamento se 792 I | madre e maestra (e non solo vertice) di tutte le Chiese; è metropoli 793 V | induce a seguire le sue vestigia.~ 794 III | senza merito, facciamo opera vicaria; di Colui che disse: "Ecco, 795 VI | In seguito a tristissime vicende di luogo e di tempo, quelle 796 II | cittadinanza di Costantinopoli vide di recente in che modo il 797 V | loro aiuto nel coltivare la vigna del Signore, non risparmiate 798 | VII 799 | VIII 800 I | e carità e dagli stessi vincoli sacramentali, religiosi, 801 VI | offrivano esempi di opere virtuose ai fedeli, educavano la 802 II | cattolica con la Nostra più viva consolazione e con la gioia 803 I | solo corpo consistente e vivente di un solo spirito, unito 804 I | come la sola dimora del Dio vivo (1Tm 3,15), il solo regno 805 VII | rimangano saldi nella santa vocazione, incedano con il più sollecito 806 | vogliamo 807 | vogliono 808 | volendo 809 | volesse 810 | vorrete 811 V | nemico non cessa di seminare zizzania nella terra del Signore,