Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. IX
Maxima quidem

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIII.

Ora, Venerabili Fratelli, che siete il sale della terra ed i Custodi ed i Pastori del gregge del Signore, Noi Vi eccitiamo e scongiuriamo che per l’esimia vostra religione e per il vostro zelo episcopale continuiate, come con somma lode dell’Ordine Vostro avete fatto sin qui, a tenere lontani con ogni cura, diligenza e studio, i fedeli a Voi commessi, da questi pascoli velenosi, e, sia con la voce, sia con scritti opportuni, confutare e sconfiggere tutti quei mostri di perverse opinioni. Giacché sapete benissimo che si tratta della cosa suprema quando si tratta della causa della santissima nostra Fede, della Chiesa cattolica e della sua dottrina, della salute dei popoli, del bene e della tranquillità della società umana. Pertanto, per quello che sta in Voi, non vogliate cessare giammai di rimuovere dai fedeli i contagi di sì terribile peste, allontanando dai loro occhi e dalle loro mani i libri ed i giornali pericolosi, assiduamente istruendoli ed erudendoli nei santissimi precetti della nostra augusta Religione, avvisandoli ed esortandoli a fuggire da tali maestri d’iniquità come dal cospetto del serpente. Continuate a spendere le Vostre cure ed i Vostri pensieri in questo specialmente: che il Clero sia educato nella santità e nella sapienza, e risplenda di tutte le virtù; che la gioventù dei due sessi sia attentamente formata nell’onestà dei costumi, alla pietà e ad ogni virtù, e che la ragione degli studi sia salutare sotto ogni aspetto. Badate diligentissimamente e vigilate che nell’insegnare le lettere umane e le più severe discipline, nulla vi si faccia entrare che si opponga alla fede, alla religione ed ai buoni costumi. Operate virilmente, Venerabili Fratelli, e non perdetevi mai d’animo in questa sì grande perturbazione ed iniquità di tempi, ma confidate nel divino aiuto e "prendendo sempre lo scudo inespugnabile della giustizia e della fede, e la spada della parola, che è il Verbo di Dio", non tralasciate mai di resistere agli sforzi di tutti i nemici della Chiesa cattolica e di questa Sede Apostolica, respingendo i loro assalti e rompendone l’impeto.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL