Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rm 1
rocca 1
roccia 1
roma 18
romae 4
romana 2
romano 7
Frequenza    [«  »]
19 serm
19 sono
18 1
18 roma
18 sede
17 anche
17 fu
Ioannes PP. XXIII
Aeterna Dei sapientia

IntraText - Concordanze

roma
                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo, Paragrafo                           grigio = Testo di commento
1 Intro (1) | del santo; il vescovo di Roma centro dell'unità visibile; 2 Intro | sociale non soltanto di Roma e dell'Italia, ma della 3 I, 1 | Ma essendo egli vissuto a Roma fin dalla prima giovinezza, 4 I, 1 | giustamente poté chiamare Roma sua patria,(4) dove ancor 5 I, 1 | allora che la chiesa di Roma pensò non potersi affidare 6 II, 2 | II.2 Il vescovo di Roma centro dell'unità visibile~ 7 II, 2 | cattolica è il vescovo di Roma, quale successore di Pietro 8 II, 4 | associare quella della città di Roma. Ecco come si esprime nei 9 II, 4 | dei quali a te rifulse, o Roma, l'evangelo di Cristo...; 10 II, 4 | fede dei primi cristiani di Roma, il grande pontefice con 11 II, 5 | autorità della chiesa di Roma non fu vana. Grazie, infatti, 12 II, 5 | presenti nei concili riuniti a Roma, ma da più di cinquecento 13 II, 5 | tributato nel 449 al vescovo di Roma e al suo privilegiato gregge 14 II, 5 | consacrato vescovo della grande Roma, fece molte altre cose degne 15 II (47)| ταυ ολον ενιαυτου, III, Roma 1896, p. 612.~ 16 II, 6 | non sono in comunione con Roma. Superato così il doloroso 17 II, 6 | successione dei vescovi di Roma, eredi del potere stesso 18 EsFin | di gran cuore impartiamo.~Roma, presso San Pietro, l'll


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech