Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salvaguardia 1
salvatore 3
salvezza 3
san 53
sancto 1
sangue 2
sanno 1
Frequenza    [«  »]
55 non
55 per
53 i
53 san
52 pl
51 chiesa
48 54
Ioannes PP. XXIII
Aeterna Dei sapientia

IntraText - Concordanze

san
                                                      grassetto = Testo principale
   Capitolo, Paragrafo                                grigio = Testo di commento
1 Intro | immagine nello spirito di san Leone I, sommo pontefice. 2 Intro (1)| romano, 9-10 dic. 1961.~San Leone Magno pontefice, pastore 3 Intro (1)| prerogative del magistero di san Pietro e dei suoi successori; 4 Intro | cattedra di Pietro, che san Leone Magno tanto illustrò 5 I | I. San Leone Magno, pontefice, 6 I | vita e all'operosità di san Leone ben si possono applicare 7 I, 1 | rapporti di amicizia con san Prospero di Aquitania e 8 I, 1 | portico della Basilica di San Pietro. Il papa san Sergio 9 I, 1 | Basilica di San Pietro. Il papa san Sergio I fece trasferire 10 I, 1 | durante il pontificato di san Leone Magno. Questi in verità, 11 I, 1 | sant'Agostino di Ippona e di san Cirillo di Alessandria. 12 I, 1 | conseguire la salvezza eterna, se san Cirillo Alessandrino, contro 13 I, 1 | maternità di Maria Vergine, san Leone da parte sua, erede 14 I, 1 | dottore della grazia, e san Cirillo quale dottore dell' 15 I, 1 | dell'incarnazione, così san Leone è celebrato su tutti 16 I, 2 | e di scrittore svolta da san Leone nel lungo periodo 17 I, 2 | Costantinopoli, nella quale san Leone, con mirabile chiarezza 18 I, 2 | incarnazione del Signore»,(10) san Leone fece seguire la condanna 19 I, 2 | eresia».(14)~Il nome di san Leone è legato soprattutto 20 I, 2 | apparve la sollecitudine di san Leone per l'unità e la pace 21 I, 2 | disposizione appariva a san Leone un aperto affronto 22 I, 2 | acutamente intravisto da san Leone nello spirito che 23 I, 2 | fondatezza dei timori di san Leone a riguardo di future 24 I, 2 | circa lo zelo pastorale di san Leone per l'unità della 25 I, 3 | difensore della fede ortodossa, san Leone è celebrato nei secoli 26 I, 3 | Ecclesiae, con cui proclama san Leone dottore della chiesa, 27 I, 3 | della chiesa universale, san Leone manifesta doti eccezionali 28 I, 3 | ricolmo di quella carità che san Paolo addita a tutti i cristiani 29 I, 3 | parole e dell'azione di san Leone, sempre preoccupato 30 II | rapidamente, l'alta idea che san Leone ha avuto dell'unità 31 II, 1 | pensiero del santo~Anzitutto san Leone ci insegna che la 32 II, 1 | opera dello Spirito Santo. San Leone, infatti, esalta Maria 33 II, 1 | battesimo, osserva ancora san Leone, non solo rende ogni 34 II, 1 | Ma, si noti bene, per san Leone non vi può essere 35 II, 2 | Cristo. Le affermazioni di san Leone non sono altro che 36 II, 2 | quello degli altri apostoli, san Leone crede opportuno insistere: « 37 II, 3 | attraverso Pietro».(35)~Quanto san Leone afferma con tanta 38 II, 3 | nostro operare».(36) Con ciò san Leone, lungi dal pensare 39 II, 3 | Leone, lungi dal pensare che san Pietro sia ormai estraneo 40 II, 3 | fiducia nella protezione di san Pietro, di cui si professa 41 II, 3 | autorità».(38) In realtà san Leone non insegna nulla 42 II, 3 | sant'Innocenzo I (39) e san Bonifacio I,( 40) e in perfetta 43 II, 4 | pertanto da meravigliarsi se san Leone all'esaltazione del 44 II, 4 | splendida testimonianza resa da san Paolo alla fede dei primi 45 II, 5 | veramente insigne svolta da san Leone a salvaguardia dell' 46 II, 6 | santità del sommo pontefice san Leone Magno, nell'antichità 47 II, 6 | Ebbene Noi, succeduti a san Leone nella sede romana 48 II, 6 | quello più volte lanciato da san Leone nel secolo V richiamante 49 EsFin | centenario della morte di san Leone Magno trova la chiesa 50 EsFin | confortatrici parole che san Leone indirizzò al clero, 51 EsFin | soprannaturale bellezza. Pertanto con san Leone vi esortiamo: «Giacché, 52 EsFin | che erompeva dall'animo di san Leone, cioè, di vedere tutti 53 EsFin | impartiamo.~Roma, presso San Pietro, l'll novembre 1961,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech