Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiare 1 chiarezza 2 chicchessia 1 chiesa 51 chiese 8 ci 6 ciascuno 5 | Frequenza [« »] 53 i 53 san 52 pl 51 chiesa 48 54 46 leone 45 dei | Ioannes PP. XXIII Aeterna Dei sapientia IntraText - Concordanze chiesa |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Intro (1)| apostolica; pastore della chiesa universale; luminare di 2 Intro (1)| Vaticano 11: l'unità della chiesa nel pensiero del santo; 3 Intro | e dell'Italia, ma della chiesa universale.~ 4 I | pastore e dottore della chiesa universale~Alla vita e all' 5 I | terra, il dottore della chiesa universale.~ 6 I, 1 | semplice diacono: «Onore della chiesa e del sacro ministero».(6) 7 I, 1 | Sisto III. Fu allora che la chiesa di Roma pensò non potersi 8 I, 1 | raramente il trionfo della chiesa di Cristo sui suoi spirituali 9 I, 1 | due insigni luminari della chiesa di occidente e di oriente, 10 I, 1 | Agostino è acclamato nella chiesa quale dottore della grazia, 11 I, 1 | dottore dell'unità della chiesa.~ 12 I, 2 | I.2 Pastore della chiesa universale~Basta, infatti, 13 I, 2 | difensore dell'unità della chiesa sia nel campo dottrinale 14 I, 2 | diffusamente esposto «quanto la chiesa cattolica universalmente 15 I, 2 | gloriose nella storia della chiesa cattolica. Ma Noi non riteniamo 16 I, 2 | l'unità e la pace della chiesa, allorché egli indugiò a 17 I, 2 | Leone per l'unità della chiesa cattolica, se non ricordassimo 18 I, 2 | mirando alla pace della chiesa, egli esortò frequentemente 19 I, 3 | secoli quale dottore della chiesa, cioè come espositore e 20 I, 3 | san Leone dottore della chiesa, ne tesse questo splendido 21 I, 3 | dottori, che fiorirono nella chiesa».(21)~La sua fama di dottore 22 I, 3 | sacerdoti, diaconi, monaci della chiesa universale, san Leone manifesta 23 I, 3 | assicurare il bene della chiesa, nella verità, nella concordia 24 II | ha avuto dell'unità della chiesa. Questo richiamo sarà a 25 II, 1 | II.1 L'unità della chiesa nel pensiero del santo~Anzitutto 26 II, 1 | Leone ci insegna che la chiesa è una, perché uno è il suo 27 II, 1 | Cristo: «Tale è infatti la chiesa vergine, unita a un solo 28 II, 1 | questa mirabile unità della chiesa abbia avuto inizio con la 29 II, 1 | se tutti i figli della chiesa sono distribuiti nella successione 30 II, 1 | nascita del «corpo della chiesa» (Col 1,18) ha partecipato 31 II, 2 | tutta l'unità visibile della chiesa cattolica è il vescovo di 32 II, 2 | e a tutti i padri della chiesa; di modo che, quantunque 33 II, 2 | trasmesso a tutti i capi della chiesa; ma non invano si raccomanda 34 II, 2 | coloro che governano la chiesa».(34)~ 35 II, 3 | dell'unità visibile della chiesa, cioè il supremo e infallibile 36 II, 3 | estraneo al governo della chiesa,>36 ama invece associare 37 II, 5 | salvaguardia dell'autorità della chiesa di Roma non fu vana. Grazie, 38 II, 6 | allo scopo di rendere la chiesa più idonea ad assolvere 39 II, 6 | sono prerogativa della vera chiesa,( 49) ma attirerà altresì 40 II, 6 | esortando: «È con questa chiesa, a causa della sua preminente 41 II, 6 | deve esser d'accordo ogni chiesa, cioè tutti i fedeli che 42 II, 6 | Noi quindi crediamo che la chiesa, per la quale egli ha pregato 43 II, 6 | al presente l'unità della chiesa non corrisponde di fatto 44 II, 6 | riconoscere le note della sua vera chiesa, per divenirne figli devoti. 45 EsFin | san Leone Magno trova la chiesa cattolica in dolorose condizioni 46 EsFin | questi tempi affliggono la chiesa, e si ripercuotono nel Nostro 47 EsFin | invochiamo fiduciosi sulla chiesa militante il patrocinio 48 EsFin | per tutti i figli della chiesa la perfezione dell'unità, 49 EsFin | verso il prossimo, che la chiesa, «tempio di Dio vivo» (cf. 50 EsFin | riuniti nella medesima chiesa militante, resistere compatti 51 EsFin | non prevarrà, quando nella chiesa di Cristo regnerà 1'amore: «