Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiedeva 1 chiediamo 1 chierico 2 chiesa 30 chiudere 1 christus 1 ci 21 | Frequenza [« »] 33 delle 33 nella 31 santo 30 chiesa 30 noi 30 san 28 da | Ioannes PP. XXIII Sacerdotii Nostri primordia IntraText - Concordanze chiesa |
Parte, Capitolo
1 Intro| di questo Centenario. ~La Chiesa, che ha glorificato questo 2 I| Provvidenza ha disposto che nella Chiesa non mancassero mai pastori 3 I| insegnamento costante della Chiesa, credere pertanto che il 4 I| associazioni approvate dalla Chiesa di essere guidati e sostenuti 5 I| servizio di Cristo e della Chiesa. ~Certamente, nel raccomandare 6 I| stesso per formare la sua chiesa aveva una cassa...; ma piuttosto 7 I| Quale grazia sono per la Chiesa i sacerdoti fedeli a questa 8 I| della loro appartenenza alla Chiesa, nostra Madre. Si diceva 9 I| che non viveva che nella Chiesa e per la Chiesa, come un 10 I| che nella Chiesa e per la Chiesa, come un fuscello di paglia 11 I| abbiamo ricevuto tutto dalla Chiesa; operiamo in suo nome e 12 II| Il tabernacolo della sua chiesa divenne presto il focolare 13 II| cristiana: " Il centro è la chiesa, e nella chiesa il tabernacolo 14 II| centro è la chiesa, e nella chiesa il tabernacolo con a lato 15 II| che si affollavano nella chiesa di Ars comprendevano che 16 II| di cui la saggezza della Chiesa ha precisato parecchi punti 17 II| contratto di fronte alla Chiesa, quando si tratta della 18 II| trent'anni della sua vita in chiesa, dove lo trattenevano i 19 II| di Roma - precedeteli in chiesa con l'esempio, facendo orazione 20 II| dottrina tradizionale della Chiesa circa il sacerdozio e il 21 II| attuare, ovunque vive la Chiesa, la raccolta intorno all' 22 II| mistico di Cristo, che è la Chiesa. ~A questo proposito, poiché 23 II| affluivano spontaneamente alla Chiesa, attirati dalla fama di 24 II| quando nella sua umile chiesa di campagna, si consacrava 25 II| dell'ascesi cristiana ". ~La Chiesa ha presente quest'alta dottrina 26 III| pellegrini che riempivano la sua chiesa, denunziando " opportune, 27 III| frequente, introdotto dalla Chiesa non senza una ispirazione 28 Con| speranze per il progresso della Chiesa, Noi osiamo richiedere, 29 Con| persecuzione dei nemici della Chiesa, perché, diceva il Curato 30 Con| gratitudine per il servizio della Chiesa. Noi non intendiamo qui