Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sa 3
sacerdotale 19
sacerdotali 2
sacerdote 43
sacerdoti 37
sacerdotii 1
sacerdozio 13
Frequenza    [«  »]
48 alla
44 ars
44 dio
43 sacerdote
42 curato
42 più
41 dei
Ioannes PP. XXIII
Sacerdotii Nostri primordia

IntraText - Concordanze

sacerdote
                                            grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                          grigio = Testo di commento
1 Intro| immediato predecessore sul sacerdote, la sua esortazione Menti 2 Intro| che ha glorificato questo sacerdote " mirabile per lo zelo pastorale 3 I| richiamare la figura di un sacerdote straordinariamente mortificato, 4 I| credere pertanto che il sacerdote secolare sia chiamato alla 5 I| evangelici non è imposta al sacerdote in virtù dello stato clericale, 6 I| Persuasi che " la grandezza del sacerdote consiste nell'imitazione 7 I| dall'eroismo con cui questo sacerdote ridusse in servitù il suo 8 I| castità, lungi dal chiudere il sacerdote in uno sterile egoismo, 9 II| ugualmente compreso che " il sacerdote prima di tutto dev'essere 10 II| comprendevano che l'umile sacerdote manifestava loro qualche 11 II| Il sacerdote è in primo luogo uomo di 12 II| preghiera è del resto per il sacerdote un dovere di pietà personale, 13 II| dunque per certo che il sacerdote, per essere degnamente all' 14 II| intensamente degli altri deve il sacerdote obbedire al precetto di 15 II| Eucaristia nella vita del sacerdote ~" L'esempio ammirabile 16 II| sostituire nella vita di un sacerdote la preghiera silenziosa 17 II| avvicendano nell'elevare questo sacerdote a un maggiore amore per 18 II| accresce la vita spirituale del sacerdote e si preparano le energie 19 II| orazione al loro cospetto. Un sacerdote genuflesso davanti al tabernacolo, 20 II| infatti, è vero che il sacerdote ha ricevuto il carattere 21 II| infatti l'apostolato del sacerdote, considerato nella sua azione 22 II| purificato? Proprio allora il sacerdote, per quei poteri che egli 23 II| Vittima divina per mezzo del sacerdote e imparano ad immolare se 24 II| santificazione personale del sacerdote ~C'è di più. Tutta la santificazione 25 II| santificazione personale del sacerdote deve modellarsi sul sacrificio 26 II| sacrificio, così pure la vita del sacerdote, che deve riprodurre in 27 II| peccati degli uomini, così il sacerdote deve pervenire alla propria 28 II| diceva - del rilassamento del sacerdote è che non fa attenzione 29 II| Centenario di questo ammirabile sacerdote che attingeva dalla " consolazione 30 III| ministero. " Si ricordi il sacerdote - scriveva il Nostro Predecessore 31 III| dei più grandi santi. Il sacerdote però ha il dovere di ricordare 32 III| Ad ogni modo, ciascun sacerdote ha il dovere di acquistare 33 III| del vizio ". Questo umile sacerdote aveva in realtà compreso 34 III| insistere, che cioè ogni sacerdote non è tenuto da nessun altro 35 III| potenza apostolica d'un sacerdote, che, sia nella propria 36 Con| risvegliare presso ogni sacerdote il desiderio di compiere 37 Con| il suo " primo dovere di sacerdote, cioè il dovere di raggiungere 38 Con| Nostro sguardo la figura del sacerdote. Senza di lui, senza la 39 Con| ferventi attendono molto dal sacerdote. Essi vogliono vedere in 40 Con| dubbio, la condizione del sacerdote è spesso difficile. Non 41 Con| comincia coll'attaccare il sacerdote. Ma, nonostante queste gravissime 42 Con| fortunata che è retaggio del sacerdote fervente chiamato dal Salvatore 43 Con| realtà la vita del santo sacerdote di cui celebriamo il ricordo,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech