Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pius PP. IX Respicientes ea IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
501 VII | e decreti che offendono manifestamente e calpestano la libertà, 502 III | Nostri popoli che Ci venivano manifestati in modo splendido e costante, 503 VI | che abbiamo costantemente manifestato in parecchie Nostre allocuzioni, 504 VIII | città d’Italia come per una manifestazione trionfale la ribellione 505 IV | celebrazioni e delle solenni manifestazioni sacre che abbiamo compiuto.~ 506 XIII | giusti. Non è indebolita la mano di Dio e non è divenuta 507 V | Chiesa, dal momento che per mantenerli secondo tutte le Nostre 508 V | avevano pattuito che avrebbero mantenuto inviolato lo stato presente 509 XIII | intercedere l’Immacolata Vergine Maria Madre di Dio e i Beati Apostoli 510 VII(2) | si riferisce al ricordo marmoreo decretato a Giuseppe Monti 511 IX | di Noi; e di nuovo con la massima solennità dichiariamo a 512 | medesimi 513 | medesimo 514 X | apertamente dichiariamo che Noi, memori del Nostro dovere e del 515 V | soprattutto di Pio VII di felice memoria, del quale bisogna qui che 516 III(1) | tragicamente nella giornata di Mentana, il 3 Novembre 1867. 517 VII | miranti a corrompere le menti e i buoni costumi, a disprezzare 518 XI | anche degna di particolare menzione, che abbiano perpetrato 519 VII | piena libertà che con la menzogna si fa credere al mondo che 520 VII | perfidi libri zeppi di menzogne e di empie malvagità cominciarono 521 V | naturalmente, Ci siamo molto meravigliati vedendo come la violenza 522 | mi 523 | mia 524 VI | genti, assediata da molte migliaia di armati; e mentre si faceva 525 VII | esercitare il Nostro Apostolico Ministero e che il governo invasore 526 VII | sparsi di giorno in giorno, miranti a corrompere le menti e 527 III | appariva chiaramente, se Dio misericordioso, con il valore delle Nostre 528 I | mentre Noi rispettiamo i misteriosi voleri di Dio umilmente 529 VII | frequentare il Quirinale e furono molestati in tutti i modi; si fecero 530 | molti 531 | moltissimi 532 VII | Roma che era piena di una moltitudine di stranieri sediziosi, 533 VII(2) | marmoreo decretato a Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, autori 534 VII | furono decretate onoranze e monumenti a coloro che avevano pagato 535 II | ristabilirvi i principi dell’ordine morale; mentre invece in realtà 536 VI | pretese in modo tuttavia da mostrare il Nostro acerbo dolore 537 X | Finalmente, uniformandosi al motto di San Paolo: "Che cosa 538 VI | faceva breccia nelle sue mura e si spargeva il terrore 539 | n’ 540 III | questi già da prima stavano nascosti in Roma) e dalla loro violenza, 541 V | del Romano Pontefice. Noi, naturalmente, Ci siamo molto meravigliati 542 III | legioni mandateCi dalla nobile Nazione Francese, non avesse reso 543 I | giurisdizione spirituale godere la necessaria e sicura pienezza di libertà; 544 VII | convalidare con le cosiddette necessarie guarentigie.~ 545 V | sia la convenienza e la necessità di questo Principato temporale 546 II | cattolico la storia di questa nefasta guerra, il che abbiamo fatto 547 II | con la Sede Apostolica e negando risolutamente la loro inviolabilità 548 | negli 549 V | accampavano per questa invasione nemica? Certamente tutti conoscono 550 XII | benevolo di fare in modo che i nemici della Chiesa pensino all’ 551 I | figli sono perduti poiché il nemico ha vinto" (Jer. thr. I, 552 | niente 553 | NO 554 III | legioni mandateCi dalla nobile Nazione Francese, non avesse 555 VI | colui che poco prima tanto nobilmente aveva dichiarato di essere 556 IX | comando Nostro e in Nostro nome il Cardinale incaricato 557 | nonché 558 | nonostante 559 XIII | dalla Divina Clemenza tanto notevole beneficio, vi esortiamo 560 IV | specialmente in occasione delle numerose celebrazioni e delle solenni 561 VIII | immediatamente e senza nessuna nuova dichiarazione incorrono 562 V | crediamo di non dover esitare, obbedendo alle leggi del dovere e 563 VII | susseguirono sotto i Nostri occhi tali cose, che non si possono 564 I | profeta: "Io piango e il mio occhio versa lacrime, perché molto 565 VI | dal suo esercito furono occupate le città finora intatte 566 XII | Poiché non dimentichiamo che occupiamo in terra il posto di Colui 567 VII | i quali è più ardente l’odio erano insultati e alcuni 568 VII | fecero leggi e decreti che offendono manifestamente e calpestano 569 XI | Noi con l’autorità di Dio Onnipotente, dei Santi Apostoli Pietro 570 XI | pretesto, in qualsiasi modo, o operi per se stesso l’esecuzione 571 VII | Religione e infiammare l’opinione pubblica contro di Noi e 572 II | dominio, mentre i buoni si opponevano invano. È anche risaputo 573 VI | ausiliarie dove tentavano di opporre resistenza; e poco dopo 574 II | non solo Ci siamo sempre opposti ai ripetuti consigli e suggerimenti 575 VIII | la Santa Chiesa vengono oppresse in tutti i modi perché non 576 II | quel governo sia giunto a opprimere i giusti e santi diritti 577 XIII | La Chiesa di Dio dall’origine fino a questi tempi più 578 XIII | dotò col Suo Spirito, la ornò di doni celesti e nello 579 V | avrebbe seminato dei volgari ortaggi, rispose: non cederò mai 580 V | di parole e di pensieri, ostentandosi figlio rispettoso e buon 581 VIII | arrossiscono in questa occasione di ostentare per tutte le città d’Italia 582 V | temporale come un atto di ostilità e di ritirarsi spontaneamente 583 | ove 584 V | Nostro popolo una tranquilla pace, il re subalpino e il suo 585 V | altri l’eredità dei miei padri. Di conseguenza giudicammo 586 VII | perquisizioni; fu violato il Nostro Palazzo Quirinale e da questo, dove 587 II | assai chiaramente esposta e palesata al mondo cattolico la storia 588 V | Nostri Predecessori per palese volere della Divina Provvidenza), 589 | parecchi 590 VIII | sentimenti della maggior parte degli italiani, la devozione, 591 V | lasciato turbare da uomini di partito, decretarono immediatamente 592 VIII | VIII.~E non possiamo qui passare sotto silenzio quell’enorme 593 X | Nostra suprema Autorità pastorale. Finalmente, uniformandosi 594 II | Piceno, nell’Umbria e nel patrimonio di San Pietro, adducendo 595 V | una delle quali avevano pattuito che avrebbero mantenuto 596 XIII | alla vostra vigilanza, come pegno del Nostro particolare affetto 597 XI | e nelle altre censure e pene ecclesiastiche inflitte 598 V | uomini che per Dio, non pensa che vi è in Cielo il Re 599 V | subdolo giro di parole e di pensieri, ostentandosi figlio rispettoso 600 XII | che i nemici della Chiesa pensino all’eterno danno che si 601 | perciò 602 VIII | diritti e possessi, potessero perdere la loro efficacia per la 603 I | anima mia; i miei figli sono perduti poiché il nemico ha vinto" ( 604 XII | e a salvare ciò che era perduto, niente desideriamo più 605 VII | indignazione di tutti i buoni: perfidi libri zeppi di menzogne 606 VIII | solito si rallegrano delle perfidie non arrossiscono in questa 607 IV | così grande susseguirsi di pericoli e di crudeli tribolazioni, 608 II | pubblicamente insultare, mentre permetteva che andassero impuniti i 609 I | anni va senza interruzione perpetrando per rovesciare il Principato 610 II | temerarie e delittuose azioni, perpetrate contro ogni diritto umano 611 XI | particolare menzione, che abbiano perpetrato l’invasione, l’usurpazione 612 VII | furono sottoposte a ingiuste perquisizioni; fu violato il Nostro Palazzo 613 II | che andassero impuniti i persecutori e coloro che non rispettavano 614 II | governo, nonostante tutto, ha persistito nella sua ribelle attività 615 VII | con le quali le cose e le persone sacre erano derise e esposte 616 XIII | più volte fu torturata e pia volte salvata. Sua è questa 617 I | parole del profeta: "Io piango e il mio occhio versa lacrime, 618 XII | cambiando idea confortino il pianto della Santa Madre Chiesa 619 V | nessuno, poiché egli fece il piccolo e il grande e tormenti più 620 II | questa Santa Sede poste nel Piceno, nell’Umbria e nel patrimonio 621 I | godere la necessaria e sicura pienezza di libertà; per forza, o 622 XII | efficacemente Noi e la Sua Chiesa e pietoso e benevolo di fare in modo 623 XII | la giusta causa che è sua piuttosto che Nostra, lo preghiamo 624 XII | preparando, cerchino di placare prima del giorno della vendetta 625 | po’ 626 V | autorità spirituale del Romano Pontefice. Noi, naturalmente, Ci siamo 627 V | serie di secoli dai Romani Pontefici Nostri Predecessori per 628 VI | tranquille del Nostro Stato Pontificio, mentre venivano facilmente 629 VIII | ribellione e la tracotanza popolare; per abbellire la sacrilega 630 II | tempo dopo, indetti i comizi popolari e captati i voti, si finse 631 V | cose e godendo il Nostro popolo una tranquilla pace, il 632 VI | lettera non era ancora stata portata al re, quando nel frattempo 633 | possa 634 | possano 635 V | temporale di questa Santa Sede posseduto per tanta serie di secoli 636 V | che il Santo uomo Naboth possessore della sua vigna, avendogli 637 X | che danneggiare il più possibile la religione, che privarla 638 V | secondo tutte le Nostre possibilità fummo vincolati da un sacro 639 | possono 640 II | province di questa Santa Sede poste nel Piceno, nell’Umbria 641 II | apparirà chiaro a tutta la posterità, con quali artifici e con 642 IX | che da Dio siamo stati posti a guidare e a governare 643 XII | che occupiamo in terra il posto di Colui che venne a ricuperare 644 V | guerra scoppiata fra due potentissime Nazioni d’Europa, con una 645 | poter 646 | poterono 647 X | esigono dalla sua spirituale potestà, la quale non deve essere 648 | Potevamo 649 | potuto 650 I | Ci erano rimaste dopo la precedente usurpazione; mentre Noi 651 V | sacri canoni, ma anche ai precetti evangelici e introdurrebbe, 652 II | medesimo governo, per fare sua preda le altre province di questa 653 X | Diceva infatti il Nostro Predecessore Pio VII: "Far violenza a 654 XII | piuttosto che Nostra, lo preghiamo e lo supplichiamo per la 655 XIII | affidati le vostre fervide preghiere ai Nostri voti; e rivolgendoci 656 I | invasione già da gran tempo premeditata di questa Nostra alma Città 657 II | tempo si conoscerà quanta premura Ci siamo data per reprimere 658 V | persona, Ci domandava di non prendere il rovesciamento del Nostro 659 VI | che non può fare a meno di preoccuparsi neppure per i figli che 660 XII | eterno danno che si vanno preparando, cerchino di placare prima 661 V | mantenuto inviolato lo stato presente del dominio ecclesiastico 662 VI | disapprovammo le sue ingiuste pretese in modo tuttavia da mostrare 663 II | Pietro, adducendo falsi pretesti circondò con improvviso 664 XI | altro procuri con qualunque pretesto, in qualsiasi modo, o operi 665 VI | vedemmo questa Città, sede principale degli Apostoli, centro della 666 X | funzioni di pastore e di principe, staccarle, distruggerle, 667 II | province per ristabilirvi i principi dell’ordine morale; mentre 668 X | possibile la religione, che privarla della più efficace difesa, 669 II | usurpazione non esitò a proclamare di aver invaso quelle province 670 XI | seguaci o chiunque altro procuri con qualunque pretesto, 671 I | servirCi delle parole del profeta: "Io piango e il mio occhio 672 XII | supplichiamo per la sua profonda misericordia di assistere 673 XIII | caldamente impartiamo dal più profondo del cuore l’Apostolica Benedizione 674 VII | ecclesiastici Nostri familiari fu proibito di frequentare il Quirinale 675 VI | terrore con continuo getto di proiettili, fummo addolorati di vederla 676 XIII | fabbricarono sul mio dorso e prolungarono le loro malvagità. E neppure 677 II | mentre invece in realtà promosse ovunque la diffusione e 678 X | come pure Ci dichiariamo pronti, con l’aiuto della Grazia 679 X | inique richieste che Ci si propongono e a non assecondarle mai. 680 VII | malvagità cominciarono a essere proposti come acquisto conveniente 681 VII | libertà, l’immunità, le proprietà e i diritti della Chiesa 682 | proprio 683 IV | dirette a proteggere la prosperità temporale dei Nostri sudditi; 684 I | voleri di Dio umilmente prostrati dinanzi a Lui, siamo costretti 685 IV | nessuna delle cure dirette a proteggere la prosperità temporale 686 IX | sopra citati e nella recente protesta che per comando Nostro e 687 X | X.~Dichiariamo inoltre, protestando innanzi a Dio e a tutto 688 IX | siamo stati creati supremi protettori della Religione, della giustizia 689 IV | sempre con grandi opere e prove di cattolica carità. E benché 690 XI | occupazione di qualunque provincia del Nostro dominio e di 691 II | cercato continuamente di provocare l’insurrezione nelle altre 692 II | che imprigionò e lasciò pubblicamente insultare, mentre permetteva 693 VII | questa Apostolica Sede; si pubblicarono illustrazioni vergognose 694 IX | incaricato degli affari pubblici ha mandato proprio il 20 695 II | tali censure ripetutamente puniti. Infine è risaputo che quel 696 | Qual 697 | qualsiasi 698 | quante 699 | quei 700 | quest’ 701 | quindi 702 XII | mentre rimettiamo a Dio e gli raccomandiamo la giusta causa che è sua 703 VII | che il governo invasore va raccontando di aver voluto convalidare 704 VIII | coloro che di solito si rallegrano delle perfidie non arrossiscono 705 V | troppo efficacemente quanta realmente sia la convenienza e la 706 II | morale; mentre invece in realtà promosse ovunque la diffusione 707 IX | qui sopra citati e nella recente protesta che per comando 708 II | Nostre province di quella regione furono strappate al Nostro 709 V | alla sua Santa Chiesa e regolata dai sacri canoni fondati 710 VII | più dolorosamente dobbiamo renderCi conto della prigionia nella 711 II | premura Ci siamo data per reprimere per quanto era in Noi la 712 VII(2) | L’allusione alle onoranze rese a coloro che avevano pagato 713 VI | dove tentavano di opporre resistenza; e poco dopo sorse quel 714 III | Nazione Francese, non avesse reso vani i loro assalti.1~~~~~~ 715 X | difesa, così che il suo sommo rettore pastore e Vicario di Dio 716 IX | che tutte le azioni dei ribelli e degli invasori, sia quelle 717 IX | sconvolgimento, rinnoviamo e riconfermiamo quanto abbiamo altrove solennemente 718 VIII | per tanti titoli e sempre riconosciuti per tanti secoli, potessero 719 V | assolutamente simile a questa: "Ricordammo, con Sant’Ambrogio, che 720 VII | cose, che non si possono ricordare senza la giusta indignazione 721 XI | tenore espressi nella sotto ricordata Nostra Lettera Apostolica 722 VII(2) | delitti" si riferisce al ricordo marmoreo decretato a Giuseppe 723 XII | posto di Colui che venne a ricuperare e a salvare ciò che era 724 VII(2) | dei più gravi delitti" si riferisce al ricordo marmoreo decretato 725 VI | della Religione Cattolica e rifugio di molte genti, assediata 726 V | VI, 8-9). Per quel che riguarda poi le richieste che Ci 727 I | altre città che Ci erano rimaste dopo la precedente usurpazione; 728 VII | condizione a portare alcun rimedio, ogni giorno più dolorosamente 729 VIII | potessero essere contestati e rimessi in discussione; e come se 730 XII | con umile cuore, mentre rimettiamo a Dio e gli raccomandiamo 731 IX | della Chiesa, per non essere rimproverati di fronte a Dio e alla Chiesa 732 IX | sciagurato sconvolgimento, rinnoviamo e riconfermiamo quanto abbiamo 733 II | abbiamo con tali censure ripetutamente puniti. Infine è risaputo 734 II | siamo sempre opposti ai ripetuti consigli e suggerimenti 735 XIII | la Sua sposa, Egli che la riscattò col Suo sangue, la dotò 736 II | Sede Apostolica e negando risolutamente la loro inviolabilità persino 737 II | persecutori e coloro che non rispettavano neppure la dignità del Pontificato 738 I | usurpazione; mentre Noi rispettiamo i misteriosi voleri di Dio 739 V | alla Chiesa e, avendo più rispetto per gli uomini che per Dio, 740 V | pensieri, ostentandosi figlio rispettoso e buon cattolico e sostenendo 741 VI | parecchie Nostre allocuzioni, rispondendo al re, disapprovammo le 742 V | seminato dei volgari ortaggi, rispose: non cederò mai ad altri 743 II | invaso quelle province per ristabilirvi i principi dell’ordine morale; 744 VIII(3)| plebiscito romano diede questi risultati: votanti 167.548; votarono 745 V | un atto di ostilità e di ritirarsi spontaneamente da tale potere 746 XII | che avevano deviato e che ritornano a Noi; perciò, levando le 747 XI | domande e proteste, sono riusciti vani, Noi con l’autorità 748 III | poiché questi tentativi non riuscivano secondo l’aspettativa, per 749 XIII | preghiere ai Nostri voti; e rivolgendoci tutti insieme al trono di 750 V | richieste che Ci sono state rivolte, crediamo di non dover esitare, 751 V | tanta serie di secoli dai Romani Pontefici Nostri Predecessori 752 V | domandava di non prendere il rovesciamento del Nostro potere temporale 753 I | interruzione perpetrando per rovesciare il Principato civile concesso 754 VII | immediatamente sconvolto e rovesciato l’ordine pubblico, vedemmo 755 X | altro che voler calpestare e rovinare l’opera di Dio, che danneggiare 756 I | governo, seguendo i consigli rovinosi delle sette, ha compiuto 757 II | ecclesiastico, sia assoggettando i sacerdoti, le Compagnie religiose 758 V | lecito cedere tanto antica e sacra eredità (cioè il dominio 759 V | possibilità fummo vincolati da un sacro solenne giuramento? O dal 760 XIII | fu torturata e pia volte salvata. Sua è questa voce: spesso 761 V | dell’ordine pubblico e della salvezza del Pontificato stesso e 762 II | Nostra difesa; e che con sanguinosa battaglia schiacciò queste 763 V | questa: "Ricordammo, con Sant’Ambrogio, che il Santo uomo 764 V | sconvolta e distrutta la santissima forma di governo che fu 765 VII | umile persona la dignità e santità del Sommo Pontificato, vedemmo 766 V | con Sant’Ambrogio, che il Santo uomo Naboth possessore della 767 V | sovrastano ai più forti" (Sap. VI, 8-9). Per quel che 768 IV | Nostri popoli, hanno potuto sapere molto bene tutte le Nazioni 769 II | difendere la causa della Chiesa. Sapete bene che nell’anno 1859 770 | sarebbe 771 III | costante, finalmente si scatenò contro di Noi quella violenta 772 XI | esecuzione delle suddette scelleratezze, incorrono nella scomunica 773 VII | derise e esposte al pubblico scherno; furono decretate onoranze 774 II | con sanguinosa battaglia schiacciò queste milizie che non sospettavano 775 II | esercito i Nostri soldati e la schiera volontaria della Gioventù 776 III | contro questa città coorti di sciagurati ardenti di delittuoso furore 777 IX | tacitamente assentito a tanto sciagurato sconvolgimento, rinnoviamo 778 XI | scelleratezze, incorrono nella scomunica maggiore e nelle altre censure 779 VI | mentre venivano facilmente sconfitte le milizie ausiliarie dove 780 IX | assentito a tanto sciagurato sconvolgimento, rinnoviamo e riconfermiamo 781 V | del Mondo cattolico, dove sconvolta e distrutta la santissima 782 VII | vedemmo immediatamente sconvolto e rovesciato l’ordine pubblico, 783 V | occasione di una grande guerra scoppiata fra due potentissime Nazioni 784 II | ecclesiastico incominciata negli scorsi anni; ingiurie arrecate 785 II | dell’Emilia, a mezzo di scritti clandestini, cospiratori, 786 VII | moltitudine di stranieri sediziosi, vedemmo immediatamente 787 XI | collaboratori, consiglieri, seguaci o chiunque altro procuri 788 II | anche risaputo che nell’anno seguente il medesimo governo, per 789 V | dovere e della coscienza, a seguire gli esempi dei Nostri Predecessori, 790 V | sradicate le viti avrebbe seminato dei volgari ortaggi, rispose: 791 VI | Seguendo dunque questo modo di sentire, che abbiamo costantemente 792 X | Impero della Sede Apostolica, separarne il potere temporale da quello 793 VII(2) | Ottobre 1867 nella caserma Serristori. 794 I | a Lui, siamo costretti a servirCi delle parole del profeta: " 795 II | Religione. Tutti conoscono la sfacciata ipocrisia e l’impudenza 796 XIII | il Signore trascurerà lo sforzo dei peccatori più che la 797 VII | vedemmo dominare dappertutto sfrenata insolente libertà, là dove 798 I | spirituale godere la necessaria e sicura pienezza di libertà; per 799 X | non possiamo esercitare sicuramente, tranquillamente e liberamente 800 IV | e quale tranquillità e sicurezza pubblica vi fossero presso 801 V | supremo della Chiesa il sicuro e libero esercizio di quel 802 V | dei Re e il Signore dei Signori, il quale "non escluderà 803 VIII | possiamo qui passare sotto silenzio quell’enorme delitto che 804 V | circostanza assolutamente simile a questa: "Ricordammo, con 805 II | Roma, con l’introdurvi dei sobillatori e con artifici di ogni genere.~ 806 X | da lui aiuto e forza quei soccorsi che si esigono dalla sua 807 X | con l’ingiustizia? Qual società vi può essere tra la luce 808 VIII | spoliazione che abbiamo sofferta con ogni disprezzo del diritto 809 II | i loro autori e fautori soggetti alle censure ecclesiastiche 810 IX | riconfermiamo quanto abbiamo altrove solennemente dichiarato nelle Allocuzioni, 811 IX | di nuovo con la massima solennità dichiariamo a voi, Venerabili 812 | sopra 813 VI | resistenza; e poco dopo sorse quel funesto giorno che 814 II | schiacciò queste milizie che non sospettavano così improvvisa eruzione 815 V | rispettoso e buon cattolico e sostenendo la causa dell’ordine pubblico 816 V | fondati sullo spirito di Dio, sostituirebbe a questa un codice contrario 817 VII | alcune case religiose furono sottoposte a ingiuste perquisizioni; 818 V | grande e tormenti più forti sovrastano ai più forti" (Sap. VI, 819 VI | breccia nelle sue mura e si spargeva il terrore con continuo 820 | specialmente 821 XIII | salvata. Sua è questa voce: spesso mi assalirono fin dalla 822 II | Gioventù Cattolica, che spinta da sentimento religioso 823 II | cospiratori, armi e denaro furono spinte dal potere subalpino alla 824 V | triste sorte del re che, spinto da cattivi consigli, ogni 825 VII | libertà, là dove poco prima splendeva l’affetto dei figli desiderosi 826 III | venivano manifestati in modo splendido e costante, finalmente si 827 VIII | per abbellire la sacrilega spoliazione che abbiamo sofferta con 828 V | ostilità e di ritirarsi spontaneamente da tale potere fidandoCi 829 XIII | senza dubbio libererà la Sua sposa, Egli che la riscattò col 830 VIII(3)| votarono NO: 1507. Dalla sproporzione dei suffragi, è evidente 831 V | cedergli la sua vigna dove sradicate le viti avrebbe seminato 832 X | di pastore e di principe, staccarle, distruggerle, non è altro 833 | Stando 834 | state 835 | stavamo 836 | stavano 837 | stesse 838 | stessi 839 II | palesata al mondo cattolico la storia di questa nefasta guerra, 840 VII | piena di una moltitudine di stranieri sediziosi, vedemmo immediatamente 841 II | implicavano le solenni convenzioni strette con la Sede Apostolica e 842 V | nella quale con lungo e subdolo giro di parole e di pensieri, 843 V | violenza che stavamo per subire di momento in momento si 844 XI | stesso l’esecuzione delle suddette scelleratezze, incorrono 845 VIII(3)| Dalla sproporzione dei suffragi, è evidente la falsificazione 846 II | opposti ai ripetuti consigli e suggerimenti che Ci venivano dati perché 847 | sul 848 | sullo 849 V | Chiesa cattolica tutte le superstizioni e le sette. Naboth difese 850 XII | Nostra, lo preghiamo e lo supplichiamo per la sua profonda misericordia 851 IX | Israele e siamo stati creati supremi protettori della Religione, 852 VII | comune? Da quel giorno poi si susseguirono sotto i Nostri occhi tali 853 IV | battaglie, in così grande susseguirsi di pericoli e di crudeli 854 | tanta 855 | tante 856 V | non escluderà nessuno, non temerà la grandezza di nessuno, 857 II | contrapposto a queste inique, temerarie e delittuose azioni, perpetrate 858 III | feroci ci sarebbe stato da temere ogni atroce crudeltà per 859 III | contro di Noi quella violenta tempesta dell’anno 1867 quando nell’ 860 V | nuovo ordine di cose che tende apertamente ad associare 861 X | essere tra la luce e le tenebre? Quale accordo tra Cristo 862 XI | Trento, nella forma e nel tenore espressi nella sotto ricordata 863 III | III.~Ma poiché questi tentativi non riuscivano secondo l’ 864 VI | milizie ausiliarie dove tentavano di opporre resistenza; e 865 X | mondo cattolico, che siamo tenuti in una prigionia tale che 866 V | immediatamente di invadere le altre terre del Nostro dominio e persino 867 XIII | tempo la arricchì di doni terreni". Frattanto, invocando i 868 III | mandate contro i Nostri territori e contro questa città coorti 869 VI | sue mura e si spargeva il terrore con continuo getto di proiettili, 870 I | il nemico ha vinto" (Jer. thr. I, 16).~ 871 VIII | e inviolabili per tanti titoli e sempre riconosciuti per 872 VII(2) | Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, autori di un attentato 873 V | il piccolo e il grande e tormenti più forti sovrastano ai 874 XIII | questi tempi più volte fu torturata e pia volte salvata. Sua 875 VIII | efficacia per la ribellione e la tracotanza popolare; per abbellire 876 VII | e alcuni anche feriti a tradimento; alcune case religiose furono 877 II | Ci venivano dati perché tradissimo vergognosamente il Nostro 878 III(1) | liberazione di Roma, finita tragicamente nella giornata di Mentana, 879 V | godendo il Nostro popolo una tranquilla pace, il re subalpino e 880 X | esercitare sicuramente, tranquillamente e liberamente la Nostra 881 VI | le città finora intatte e tranquille del Nostro Stato Pontificio, 882 IV | Nostri sudditi; e quale tranquillità e sicurezza pubblica vi 883 XIII | E neppure ora il Signore trascurerà lo sforzo dei peccatori 884 V | Settembre scorso diretta a Noi e trasmessaCi dal suo ambasciatore presso 885 IX | di questa Santa Sede e di trasmetterli ai Nostri successori; che 886 V | conoscono le cose che sono trattate in una lettera del re dell’ 887 II | di voler iniziare nuove trattative con Noi. Dai medesimi documenti 888 IV | appena lasciato un po’ di tregua, tuttavia con l’aiuto di 889 XI | soprattutto di quello di Trento, nella forma e nel tenore 890 IV | di pericoli e di crudeli tribolazioni, la Divina Provvidenza Ci 891 VIII | come per una manifestazione trionfale la ribellione e il disprezzo 892 V | addolorammo intimamente della triste sorte del re che, spinto 893 XIII | rivolgendoci tutti insieme al trono di Grazia e di misericordia 894 | troppo 895 V | non lo avrebbero lasciato turbare da uomini di partito, decretarono 896 I | Venerabili Fratelli, siamo turbati da grande intimo dolore 897 II | Sede poste nel Piceno, nell’Umbria e nel patrimonio di San 898 I | misteriosi voleri di Dio umilmente prostrati dinanzi a Lui, 899 X | Autorità pastorale. Finalmente, uniformandosi al motto di San Paolo: " 900 XIII | Fratelli, a congiungere unitamente ai fedeli a voi affidati 901 | uno 902 V | Sant’Ambrogio, che il Santo uomo Naboth possessore della 903 VIII | finzione di plebiscito 3 usata nelle province strappate 904 II | infame conciliazione con gli usurpatori; ma che anche abbiamo contrapposto 905 V | così legata alla libertà e utilità di tutta la Chiesa? Ancorché 906 V | V.~Stando così le cose e godendo 907 III | delle Nostre milizie e il valido aiuto delle legioni mandateCi 908 III | Dio misericordioso, con il valore delle Nostre milizie e il 909 IX | prima, è ingiusta, violenta, vana e nulla e che tutte le azioni 910 XII | all’eterno danno che si vanno preparando, cerchino di 911 X | aiuto della Grazia Divina, vecchi come siamo, a bere fino 912 V | siamo molto meravigliati vedendo come la violenza che stavamo 913 VI | proiettili, fummo addolorati di vederla espugnata per comando di 914 XII | placare prima del giorno della vendetta la sua formidabile giustizia 915 | venendo 916 | vengono 917 | venne 918 XIII | intercedere l’Immacolata Vergine Maria Madre di Dio e i Beati 919 II | venivano dati perché tradissimo vergognosamente il Nostro dovere, sia abbandonando 920 VII | pubblicarono illustrazioni vergognose e indegne e altre opere 921 V | desideri dei popoli italiani verrebbero conciliati con il supremo 922 I | Io piango e il mio occhio versa lacrime, perché molto si 923 X | sommo rettore pastore e Vicario di Dio non possa portare 924 XIII | laici affidati alla vostra vigilanza, come pegno del Nostro particolare 925 | VIII 926 X | solenne giuramento che Ci vincola, non acconsentiamo e non 927 V | Nostre possibilità fummo vincolati da un sacro solenne giuramento? 928 I | perduti poiché il nemico ha vinto" (Jer. thr. I, 16).~ 929 VII | ingiuste perquisizioni; fu violato il Nostro Palazzo Quirinale 930 VIII | dichiarazione incorrono i violatori di tali diritti e possessi, 931 XIII | volte salvata. Sua è questa voce: spesso mi assalirono fin 932 II | verso il Padre comune era volata da tutto il mondo a Nostra 933 V | Predecessori per palese volere della Divina Provvidenza), 934 I | rispettiamo i misteriosi voleri di Dio umilmente prostrati 935 | volesse 936 V | viti avrebbe seminato dei volgari ortaggi, rispose: non cederò 937 II | Nostri soldati e la schiera volontaria della Gioventù Cattolica, 938 | voluto 939 | vostre 940 | Vostri 941 | vostro 942 VIII(3)| diede questi risultati: votanti 167.548; votarono SI, per 943 | X 944 | XI 945 | XII 946 | XIII 947 XIII | il 1° novembre 1870, anno XXV del Nostro Pontificato.~ 948 VII | tutti i buoni: perfidi libri zeppi di menzogne e di empie malvagità 949 IX | alla Chiesa di essere stati zitti e di avere così tacitamente