Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gregorius PP. XVI
Summo iugiter

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1817-sforz | sguar-zelo

                                               grassetto = Testo principale
    Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 X | questa Sede Apostolica nel 1817.~ 2 XXV | Pescatore, il 27 maggio 1832, anno secondo del Nostro 3 | 27 4 | 4 5 XII | di Cirta (Costantina) nel 412, davano al riguardo ampie 6 | 6 7 XVII | anche ad ogni pericolo di abbandonarla.~ 8 | abbiano 9 XII | martire, nella lettera agli abitanti di Filadelfia: "Non lasciatevi 10 XXIV | eretici, in cui la parte acattolica abbia ancora vivente il 11 XXIII| XXIII.~Ma se per caso accadrà, Dio non voglia, che tali 12 VIII | Santa Sede, un più completo accordo.~ 13 XIII | non può essere debitamente adorato se non all’interno di essa. 14 XXIV | anche nullo e affetto da adulterio, a meno che le precedenti 15 XIX | XIX.~Nel caso tuttavia si affacci un grave motivo, tale da 16 IV | cattolica: infatti osano affermare, come Ci è stato riferito, 17 VII | custodire i greggi a voi affidati e di non paventare gli eventuali 18 IV | molti membri del popolo affidato alle vostre cure si industriano 19 VII | sollevano il Nostro cuore dall’afflizione, quali: la fermezza della 20 VII | gli eventuali pericoli da affrontare per la salvezza delle pecore.~ 21 XII | e gli altri Vescovi dell’Africa, riuniti nel Concilio di 22 XXIII| nozze illecite e, con il suo agire, incoraggerebbe una permissività 23 XVII | Operate pertanto, e parimenti agiscano, sotto la vostra guida, 24 | agli 25 XII | Regno di Dio". Anche Sant’Agostino e gli altri Vescovi dell’ 26 | alcun 27 | alcuna 28 | all’ 29 XI | di metterla in pericolo, allargando gli spazi alla libertà di 30 III | stessi Romani Pontefici allentarono le maglie di questo santissimo, 31 IX | protezione, perché siano allontanati quei mali che, per la natura 32 | allora 33 | almeno 34 | altre 35 | altro 36 XXI | Signore (Ef 6,4), e quindi di ammaestrarli nel vero culto di Dio, di 37 XX | riguardo, e siano severamente ammoniti a non violarle, con danno 38 IX | circostanze, per l’avito amore verso la Religione cattolica, 39 XII | 412, davano al riguardo ampie spiegazioni: "Chiunque si 40 XXV | presso San Pietro, sotto l’anello del Pescatore, il 27 maggio 41 VII | Venerabili Fratelli, siete animati – come Ci è noto –, anche 42 XVIII| profondamente radicata in tutti gli animi dei fedeli bavaresi, difficilmente 43 XVII | con tutte le risorse dell’animo di estirpare questo errore 44 XXV | Pescatore, il 27 maggio 1832, anno secondo del Nostro Pontificato.~ 45 XIV | della Chiesa, con cui si annuncia lo stesso dogma. Nel decreto 46 VIII | Fraternità, perché possiate annunciare, relativamente al caso in 47 XXIV | causa del primo connubio, antecedentemente contratto dalla parte eretica, 48 XII | indefettibile diligenza i Nostri antenati abbiano cercato di inculcare 49 XIII | pressoché infinito, degli antichi Padri, tesseremo le lodi 50 | anzi 51 VIII | forza del Nostro ufficio apostolico, le vostre Fraternità, perché 52 IV | secondo le quali abbiamo appreso che molti membri del popolo 53 XXIII| il suo comportamento, di approvare in qualche modo quelle nozze 54 V | matrimoni misti debbano essere approvati anche quando la parte eretica 55 VIII | questione, con ancora maggiore ardore, i principi immodificabili 56 XVI | una tale verità con molte argomentazioni.~ 57 XI | XI.~Arrivando ora al nocciolo della questione, 58 XII | questi osano negare: quell’articolo di Fede che tratta della 59 XIV | Predecessore Innocenzo III, con l’assenso del Concilio Ecumenico Lateranense 60 V | al popolo cattolico e ad assistere in seguito alla loro celebrazione, 61 XIII | ne trova fuori non potrà assolutamente salvarsi".~ 62 XVI | Noi una simile congettura assurda e oltraggiosa nei riguardi 63 XXIII| buon diritto da loro che si astengano dal compiere simili azioni. 64 V | raggiungere lo scopo, mettono in atto gravi minacce di pene, per 65 XII | fratelli: se qualcuno segue chi attua uno scisma, non potrà ottenere 66 | avere 67 | avessero 68 | avete 69 IX | attuali circostanze, per l’avito amore verso la Religione 70 | avrà 71 XXII | espressioni degli Apostoli, quegli avvertimenti dei Padri e delle disposizioni 72 XXIII| astengano dal compiere simili azioni. Di sicuro, se chi è incaricato 73 VII | maggior parte del popolo Bavarese nel conservare integra la 74 XVIII| tutti gli animi dei fedeli bavaresi, difficilmente poi cadranno 75 XXIV | divorzio. Voi conoscete bene, Venerabili Fratelli, quanto 76 XXV | Fraternità vostre, sia la Benedizione Apostolica che vi impartiamo 77 XXV | difenda con il suo santo braccio, insieme con codesto popolo 78 | buon 79 XXIII| tali moniti ed esortazioni cadano nel vuoto e un cattolico, 80 XVIII| bavaresi, difficilmente poi cadranno nel vuoto i moniti e le 81 VII | carico, a norma dei sacri canoni, degli impegni propri del 82 XXIV | qualche impedimento dirimente, canonicamente definito. In questo specifico 83 XXIV | istruito a norma di diritto canonico, e il matrimonio sia stato 84 VII | tutto il clero di farsi carico, a norma dei sacri canoni, 85 IX | riposta speranza che il Nostro carissimo figlio in Cristo Ludovico, 86 IV | Dio occupiamo l’eccelsa cattedra di Pietro, tenendo fisso 87 XXV | inclito clero della Baviera di celesti virtù, vi protegga con la 88 XII | Nostri antenati abbiano cercato di inculcare proprio ciò 89 XVIII| e le esortazioni con cui cercherete di distoglierli dal contrarre 90 XXV | questione. Nel frattempo non cessiamo di implorare con fervide 91 XIII | Gregorio Magno, che afferma a chiare lettere come proprio quella 92 XX | tutore) siano informati con chiarezza sulle disposizioni canoniche 93 III | anzi a questi risultasse chiaro il proposito di distoglierlo 94 XV | quella in uso in tutte le Chiese latine, sia nelle rimanenti 95 | Chiunque 96 | cioè 97 XII | riuniti nel Concilio di Cirta (Costantina) nel 412, davano 98 III | loro dispensa una precisa clausola sulle doverose precauzioni 99 XXII | XXII.~Esortate quindi codesti fedeli a considerare attentamente 100 XXV | santo braccio, insieme con codesto popolo fedele.~Pegno poi 101 XVII | la vostra guida, i vostri collaboratori che hanno cura delle anime, 102 XII | irreprensibile, per questa sola colpa di essere separato dalla 103 II | delitto, quindi, si rendessero colpevoli l’uomo e la donna che, al 104 XXI | naturale e divina, che ci comanda non solo di evitare il peccato, 105 XXII | attentamente quale offesa commettano contro l’eccelso Iddio, 106 XX | XX.~È dunque vostro compito che i fedeli desiderosi 107 VIII | questa Santa Sede, un più completo accordo.~ 108 XXIII| far credere, con il suo comportamento, di approvare in qualche 109 XXIII| della cura delle anime si comportasse diversamente, specie in 110 IX | illustre re di Baviera, comprendendo dalla voce Nostra e di voi 111 X | è stato pure sancito nel Concordato stipulato con questa Sede 112 VII | univoco; tutti, però, avete concordemente deciso, di prestar fede 113 XIX | dispensa della Chiesa e con le condizioni, come abbiamo sopra ricordato, 114 VIII | Fratelli, con questa lettera a confermare, in forza del Nostro ufficio 115 XVI | Lontano da Noi una simile congettura assurda e oltraggiosa nei 116 XXIV | dopo che la causa del primo connubio, antecedentemente contratto 117 XXIV | separata con il divorzio. Voi conoscete bene, Venerabili Fratelli, 118 X | X.~Ne conseguirà che la Nostra santissima 119 XII | cattolica e dell’unità per conseguire la salvezza. Si riferiscono 120 XXII | quindi codesti fedeli a considerare attentamente quale offesa 121 XIX | tale da dover prendere in considerazione un matrimonio misto, vigilate 122 XXIV | XXIV.~Dopo tutte queste considerazioni, vale la pena di aggiungere 123 IV | vanno disseminando teorie contrarie alla verità cattolica: infatti 124 XXIV | connubio, antecedentemente contratto dalla parte eretica, sia 125 | contro 126 VII | cattolica e nel mantenere un convinto ossequio verso l’autorità 127 XXI | figli nella dottrina e di correggerli nel Signore (Ef 6,4), e 128 V | i pastori di anime a dar corso alle pubblicazioni delle 129 V | o almeno a concedere le cosiddette lettere dimissorie, di rinvio 130 XII | riuniti nel Concilio di Cirta (Costantina) nel 412, davano al riguardo 131 IX | Religione cattolica, che costò il versamento di sangue, 132 XXIII| circostanze, potrebbe far credere, con il suo comportamento, 133 II | stessi luoghi, il popolo cristiano fosse reso edotto di quanto 134 XXI | di ammaestrarli nel vero culto di Dio, di cui è depositaria 135 IV | popolo affidato alle vostre cure si industriano di favorire 136 | dalle 137 XX | ammoniti a non violarle, con danno delle loro anime.~ 138 XXII | sull’obbligo di evitare i dannosi rapporti familiari con gli 139 V | indurre i pastori di anime a dar corso alle pubblicazioni 140 XXV | fedeli delle vostre Diocesi.~Dato a Roma, presso San Pietro, 141 XII | Cirta (Costantina) nel 412, davano al riguardo ampie spiegazioni: " 142 | davanti 143 V | che simili matrimoni misti debbano essere approvati anche quando 144 XIII | proclama che Dio non può essere debitamente adorato se non all’interno 145 XXIII| senza la garanzia delle debite precauzioni o di qualcuna 146 VII | autorità ecclesiastica; la decisa volontà di quasi tutto il 147 VII | però, avete concordemente deciso, di prestar fede a questa 148 XIV | annuncia lo stesso dogma. Nel decreto della Fede, promulgato dal 149 XXIV | dirimente, canonicamente definito. In questo specifico caso, 150 II | simili nozze, e di quale delitto, quindi, si rendessero colpevoli 151 | dello 152 XXI | vero culto di Dio, di cui è depositaria la sola Religione cattolica.~ 153 XX | vostro compito che i fedeli desiderosi di contrarre matrimoni misti ( 154 XXV | vi protegga con la sua destra e vi difenda con il suo 155 IV | dispensa della Chiesa (che deve essere richiesta a questa 156 | Dice 157 XXIV | il matrimonio sia stato dichiarato nullo.~ 158 XXV | protegga con la sua destra e vi difenda con il suo santo braccio, 159 XVIII| animi dei fedeli bavaresi, difficilmente poi cadranno nel vuoto i 160 V | concedere le cosiddette lettere dimissorie, di rinvio ad altra Chiesa.~ 161 XXIII| richiesto o, per meglio dire, ottenuto la dispensa della 162 XXIV | per qualche impedimento dirimente, canonicamente definito. 163 XII | quelle parole dell’insigne discepolo degli Apostoli, Sant’Ignazio 164 II | fosse reso edotto di quanto disdoro e di quanto pericolo spirituale 165 IV | seppure indegnamente, per disposizione di Dio occupiamo l’eccelsa 166 IV | nel loro intento, vanno disseminando teorie contrarie alla verità 167 XVIII| esortazioni con cui cercherete di distoglierli dal contrarre matrimoni 168 III | risultasse chiaro il proposito di distoglierlo con tutte le forze dall’ 169 XXIII| delle anime si comportasse diversamente, specie in Baviera nelle 170 IV | vostre Diocesi (e pure da diverse altre località), secondo 171 III | santissimo, inviolabile divieto in casi particolari, lo 172 XXI | precetto della legge naturale e divina, che ci comanda non solo 173 XXIV | sia stabile, per diritto divino, il vincolo matrimoniale, 174 II | rendessero colpevoli l’uomo e la donna che, al riguardo, avessero 175 XIX | un grave motivo, tale da dover prendere in considerazione 176 XXIII| ad altra Chiesa. È vostro dovere Venerabili Fratelli, rammentare 177 | due 178 IV | disposizione di Dio occupiamo l’eccelsa cattedra di Pietro, tenendo 179 XXII | offesa commettano contro l’eccelso Iddio, e quanto malvagiamente 180 VII | ossequio verso l’autorità ecclesiastica; la decisa volontà di quasi 181 XXIV | esaminata con un processo ecclesiastico, istruito a norma di diritto 182 | Eccoci 183 XIV | con l’assenso del Concilio Ecumenico Lateranense IV, si leggono 184 II | popolo cristiano fosse reso edotto di quanto disdoro e di quanto 185 XXI | si ordina ai genitori di educare i figli nella dottrina e 186 III | sessi fosse sicuramente educata nella santità della Religione 187 IV | soprattutto, quella che riguarda l’educazione cattolica di tutta la prole.~ 188 XXI | correggerli nel Signore (Ef 6,4), e quindi di ammaestrarli 189 IV | direttive opportunamente emanate dai Nostri Predecessori, 190 | entrambi 191 | Erano 192 XII | scisma, non potrà ottenere l’eredità del Regno di Dio". Anche 193 VI | ma anche chi muore nell’eresia professata può raggiungere 194 III | essere fuorviato da quello eretico, e anzi a questi risultasse 195 XXIV | parte eretica, sia stata esaminata con un processo ecclesiastico, 196 XX | pure i loro genitori e chi esercita la funzione di tutore) siano 197 X | godranno di piena libertà nell’esercizio dei loro incarichi, come 198 IX | IX.~Ma prima non possiamo esimerci dal comunicarvi la Nostra 199 VII | VII.~Esistono tuttavia motivi, Venerabili 200 XXII | XXII.~Esortate quindi codesti fedeli a 201 XXII | sconsiderato un matrimonio misto, esporranno se stessi e i figli al pericolo 202 XV | dogma infine si riscontra espressamente nelle professioni di Fede 203 XXII | ricorderete loro quelle salutari espressioni degli Apostoli, quegli avvertimenti 204 | esse 205 XXV | cuore e che ricorderete di estendere anche al clero e ai fedeli 206 XVII | le risorse dell’animo di estirpare questo errore che viene 207 VI | può raggiungere la vita eterna.~ 208 VII | affidati e di non paventare gli eventuali pericoli da affrontare per 209 XXII | Per rendere ancora più evidente la gravità del pericolo, 210 XXII | evitare i dannosi rapporti familiari con gli eretici.~ 211 | far 212 | farsi 213 | fatta 214 IV | vostre cure si industriano di favorire con ogni mezzo un’indiscriminata 215 | fecero 216 VII | dall’afflizione, quali: la fermezza della maggior parte del 217 XXV | cessiamo di implorare con fervide preghiere Dio Ottimo Massimo 218 IX | che il Nostro carissimo figlio in Cristo Ludovico, illustre 219 XII | lettera agli abitanti di Filadelfia: "Non lasciatevi trarre 220 IV | cattedra di Pietro, tenendo fisso lo sguardo sulle direttive 221 II | pericolo spirituale fossero foriere simili nozze, e di quale 222 IV | Fratelli, non rattristarci fortemente per le molteplici e sicure 223 VIII | lettera a confermare, in forza del Nostro ufficio apostolico, 224 III | distoglierlo con tutte le forze dall’errore, ma anche che 225 XXV | al caso in questione. Nel frattempo non cessiamo di implorare 226 XX | genitori e chi esercita la funzione di tutore) siano informati 227 III | cattolico non potesse essere fuorviato da quello eretico, e anzi 228 XXII | verso se stessi e verso i futuri figli se, nel contrarre 229 XXIII| dispensa della Chiesa, senza la garanzia delle debite precauzioni 230 V | V.~Le cose sono giunte a tal punto da pretendere 231 XI | prendiamo il via, come è giusto, da ciò che riguarda la 232 X | tutti i sacri ministri, godranno di piena libertà nell’esercizio 233 | gran 234 XVI | Ma Ci pervade una così grande preoccupazione per un dogma 235 XXV | popolo fedele.~Pegno poi del grandissimo affetto con cui seguiamo 236 XIX | caso tuttavia si affacci un grave motivo, tale da dover prendere 237 XXII | rendere ancora più evidente la gravità del pericolo, ricorderete 238 XV | rimanenti due: quella usata dai Greci e l’altra da tutti i rimanenti 239 VII | sua guida, di custodire i greggi a voi affidati e di non 240 XIII | Nostro Predecessore, San Gregorio Magno, che afferma a chiare 241 XXIV | ma ci si dovrebbe anche guardare dal permettere questo nuovo 242 | ha 243 | hanno 244 XXII | commettano contro l’eccelso Iddio, e quanto malvagiamente 245 XII | discepolo degli Apostoli, Sant’Ignazio martire, nella lettera agli 246 XVI | Fratelli, di istruirvi, come se ignoraste questo punto della Fede. 247 XII | XII.~Voi non ignorate, Venerabili Fratelli, con 248 | II 249 XXIII| qualche modo quelle nozze illecite e, con il suo agire, incoraggerebbe 250 II | luogo, tollerare a volte illeciti matrimoni di tal fatta, 251 XXIV | in questi casi non solo illecito, ma anche nullo e affetto 252 IX | figlio in Cristo Ludovico, illustre re di Baviera, comprendendo 253 VIII | maggiore ardore, i principi immodificabili della Fede e salvaguardare 254 XXV | Benedizione Apostolica che vi impartiamo di tutto cuore e che ricorderete 255 XXIV | sicuramente nulle, per qualche impedimento dirimente, canonicamente 256 VII | dei sacri canoni, degli impegni propri del ministero; ma 257 VII | solerzia di compiere il vostro impegno pastorale dalla quale, Venerabili 258 XXV | frattempo non cessiamo di implorare con fervide preghiere Dio 259 XVI | preoccupazione per un dogma tanto importante e, per di più, così sicuro, 260 XI | la Fede, senza la quale è impossibile piacere a Dio. Molti, come 261 XVIII| comunione cattolica sarà stata impressa e profondamente radicata 262 XVII | dunque, Venerabili Fratelli, impugnate la spada dello spirito, 263 XVI | per di più, così sicuro, impugnato da alcuni temerari, che 264 XXIV | matrimonio, di gran lunga più inammissibili, fra cattolici ed eretici, 265 XXIII| azioni. Di sicuro, se chi è incaricato della cura delle anime si 266 X | nell’esercizio dei loro incarichi, come è stato pure sancito 267 XXV | perché rivesta voi e tutto l’inclito clero della Baviera di celesti 268 XII | vita, ma lo sdegno di Dio incombe su di lui".~ 269 XXIII| illecite e, con il suo agire, incoraggerebbe una permissività pericolosa 270 XII | antenati abbiano cercato di inculcare proprio ciò che questi osano 271 XII | Fratelli, con quanta viva e indefettibile diligenza i Nostri antenati 272 IV | Noi dunque che, seppure indegnamente, per disposizione di Dio 273 IV | favorire con ogni mezzo un’indiscriminata libertà di nozze miste. 274 V | gravi minacce di pene, per indurre i pastori di anime a dar 275 XIII | passi, in numero pressoché infinito, degli antichi Padri, tesseremo 276 XX | funzione di tutore) siano informati con chiarezza sulle disposizioni 277 II | riguardo, avessero osato infrangere le prescrizioni canoniche.~ 278 XII | Non lasciatevi trarre in inganno, fratelli: se qualcuno segue 279 XIV | dal Nostro Predecessore Innocenzo III, con l’assenso del Concilio 280 XXV | con il suo santo braccio, insieme con codesto popolo fedele.~ 281 VII | Bavarese nel conservare integra la Fede cattolica e nel 282 XXIII| cattolico, o una cattolica, non intenda recedere dal perverso proposito 283 IX | tutti unanimi le Nostre vere intenzioni nelle attuali circostanze, 284 XIII | debitamente adorato se non all’interno di essa. Pertanto chi se 285 III | maglie di questo santissimo, inviolabile divieto in casi particolari, 286 XII | ritenendo di vivere in modo irreprensibile, per questa sola colpa di 287 XVI | Venerabili Fratelli, di istruirvi, come se ignoraste questo 288 XXIV | processo ecclesiastico, istruito a norma di diritto canonico, 289 | IX 290 XII | abitanti di Filadelfia: "Non lasciatevi trarre in inganno, fratelli: 291 XIV | assenso del Concilio Ecumenico Lateranense IV, si leggono queste parole: " 292 XV | in uso in tutte le Chiese latine, sia nelle rimanenti due: 293 IV | cattolici possono, liberamente e lecitamente, contrarre matrimonio con 294 XIV | Ecumenico Lateranense IV, si leggono queste parole: "Una sola, 295 XXIII| pastore non solo di evitare di legittimare il matrimonio con la sua 296 IV | che i cattolici possono, liberamente e lecitamente, contrarre 297 IV | e pure da diverse altre località), secondo le quali abbiamo 298 XIII | antichi Padri, tesseremo le lodi di quell’insigne Nostro 299 XVI | questo punto della Fede. Lontano da Noi una simile congettura 300 IX | carissimo figlio in Cristo Ludovico, illustre re di Baviera, 301 | lui 302 XXIV | casi di matrimonio, di gran lunga più inammissibili, fra cattolici 303 II | allora, e in quegli stessi luoghi, il popolo cristiano fosse 304 II | rivelato necessario, in qualche luogo, tollerare a volte illeciti 305 XXV | anello del Pescatore, il 27 maggio 1832, anno secondo del Nostro 306 | maggior 307 III | Pontefici allentarono le maglie di questo santissimo, inviolabile 308 XIII | Predecessore, San Gregorio Magno, che afferma a chiare lettere 309 | mai 310 IX | perché siano allontanati quei mali che, per la natura stessa 311 III | per gravi motivi e assai a malincuore. Erano però soliti aggiungere 312 XXII | l’eccelso Iddio, e quanto malvagiamente opereranno verso se stessi 313 VII | la Fede cattolica e nel mantenere un convinto ossequio verso 314 XII | degli Apostoli, Sant’Ignazio martire, nella lettera agli abitanti 315 XXV | fervide preghiere Dio Ottimo Massimo perché rivesta voi e tutto 316 VII | in qualche punto di tale materia non si riscontra da parte 317 XXIV | diritto divino, il vincolo matrimoniale, da non poter essere sciolto 318 IV | abbiamo appreso che molti membri del popolo affidato alle 319 | meno 320 IV | doverose precauzioni sopra menzionate e, soprattutto, quella che 321 XVI | abbiamo scelto,fra i tanti, i menzionati documenti con l’intento, 322 XI | ricordato, si industriano di metterla in pericolo, allargando 323 V | Per raggiungere lo scopo, mettono in atto gravi minacce di 324 V | scopo, mettono in atto gravi minacce di pene, per indurre i pastori 325 IX | stessa della situazione, minacciano la causa cattolica.~ 326 VII | degli impegni propri del ministero; ma soprattutto quella rimarchevole 327 X | cattolici, come tutti i sacri ministri, godranno di piena libertà 328 | molte 329 IV | rattristarci fortemente per le molteplici e sicure notizie portate 330 XIX | tuttavia si affacci un grave motivo, tale da dover prendere 331 VI | cattolica, ma anche chi muore nell’eresia professata può 332 IX | allontanati quei mali che, per la natura stessa della situazione, 333 XXI | notissimo precetto della legge naturale e divina, che ci comanda 334 II | scandali, si sia rivelato necessario, in qualche luogo, tollerare 335 XII | proprio ciò che questi osano negare: quell’articolo di Fede 336 | nessuno 337 XI | XI.~Arrivando ora al nocciolo della questione, prendiamo 338 | Nostre 339 XXI | utile ricordare loro il notissimo precetto della legge naturale 340 IV | per le molteplici e sicure notizie portate dalle vostre Diocesi ( 341 VII | siete animati – come Ci è noto –, anche se a proposito 342 XXIV | risultassero sicuramente nulle, per qualche impedimento 343 XIII | tralasciando altri passi, in numero pressoché infinito, degli 344 XXIV | guardare dal permettere questo nuovo matrimonio, se non dopo 345 IV | per disposizione di Dio occupiamo l’eccelsa cattedra di Pietro, 346 XXII | considerare attentamente quale offesa commettano contro l’eccelso 347 XVI | simile congettura assurda e oltraggiosa nei riguardi delle vostre 348 XVII | che viene sviluppandosi. Operate pertanto, e parimenti agiscano, 349 XXII | e quanto malvagiamente opereranno verso se stessi e verso 350 IV | sguardo sulle direttive opportunamente emanate dai Nostri Predecessori, 351 XXV | cose che abbiamo ritenuto opportuno comunicarvi in ordine al 352 XI | XI.~Arrivando ora al nocciolo della questione, 353 XXI | stessa legge con cui si ordina ai genitori di educare i 354 XXV | opportuno comunicarvi in ordine al caso in questione. Nel 355 XV | tutti i rimanenti cattolici orientali.~ 356 XVII | XVII.~Orsù dunque, Venerabili Fratelli, 357 II | che, al riguardo, avessero osato infrangere le prescrizioni 358 VII | nel mantenere un convinto ossequio verso l’autorità ecclesiastica; 359 I | fossero scrupolosamente osservate.~ 360 XXIV | non solo dovrebbe essere osservato quanto sopra è stato precisato, 361 XII | attua uno scisma, non potrà ottenere l’eredità del Regno di Dio". 362 XXV | con fervide preghiere Dio Ottimo Massimo perché rivesta voi 363 XVII | sviluppandosi. Operate pertanto, e parimenti agiscano, sotto la vostra 364 XVII | spada dello spirito, cioè la parola di Dio, e sforzatevi con 365 XXIII| Fratelli, rammentare ai parroci e pretendere a buon diritto 366 III | inviolabile divieto in casi particolari, lo fecero per gravi motivi 367 XIII | Pur tralasciando altri passi, in numero pressoché infinito, 368 VII | compiere il vostro impegno pastorale dalla quale, Venerabili 369 XXIII| preciso obbligo del sacro pastore non solo di evitare di legittimare 370 V | minacce di pene, per indurre i pastori di anime a dar corso alle 371 VII | a voi affidati e di non paventare gli eventuali pericoli da 372 VII | affrontare per la salvezza delle pecore.~ 373 XXV | con codesto popolo fedele.~Pegno poi del grandissimo affetto 374 XXIV | considerazioni, vale la pena di aggiungere qualcosa sui 375 V | in atto gravi minacce di pene, per indurre i pastori di 376 XVI | non possiamo trattenere la penna dal rivendicare una tale 377 VII | paventare gli eventuali pericoli da affrontare per la salvezza 378 XXIII| incoraggerebbe una permissività pericolosa per la salvezza delle anime 379 XXIV | dovrebbe anche guardare dal permettere questo nuovo matrimonio, 380 XXIII| agire, incoraggerebbe una permissività pericolosa per la salvezza 381 VI | loro che si sforzano di persuadere se stessi e gli altri che 382 XVI | vostre Fraternità. Ma Ci pervade una così grande preoccupazione 383 XXII | figli al pericolo della perversione. Per rendere ancora più 384 XXIII| non intenda recedere dal perverso proposito di contrarre nozze 385 XXV | Pietro, sotto l’anello del Pescatore, il 27 maggio 1832, anno 386 XI | senza la quale è impossibile piacere a Dio. Molti, come abbiamo 387 X | sacri ministri, godranno di piena libertà nell’esercizio dei 388 X | santissima Religione potrà essere pienamente protetta in tutto il regno 389 XXV | anno secondo del Nostro Pontificato.~ 390 IV | molteplici e sicure notizie portate dalle vostre Diocesi (e 391 | possa 392 | possiate 393 II | procurare, con ogni mezzo possibile, che pure allora, e in quegli 394 | possono 395 IX | voglia soccorrerci con la sua potente protezione, perché siano 396 | poter 397 | potesse 398 | potrebbe 399 | potuto 400 V | abbia tuttora vivente il precedente coniuge dal quale si è separata 401 XXIV | adulterio, a meno che le precedenti nozze, che la parte eretica 402 III | aggiungere alla loro dispensa una precisa clausola sulle doverose 403 XXIV | osservato quanto sopra è stato precisato, ma ci si dovrebbe anche 404 IV | opportunamente emanate dai Nostri Predecessori, non abbiamo potuto, Venerabili 405 XXV | di implorare con fervide preghiere Dio Ottimo Massimo perché 406 XI | nocciolo della questione, prendiamo il via, come è giusto, da 407 XVI | pervade una così grande preoccupazione per un dogma tanto importante 408 XIX | ricordato, che essa è solita prescrivere.~ 409 II | avessero osato infrangere le prescrizioni canoniche.~ 410 | presso 411 XIII | tralasciando altri passi, in numero pressoché infinito, degli antichi 412 VII | concordemente deciso, di prestar fede a questa Sede Apostolica 413 IV | Apostolica seguendo le direttive previste nei casi specifici), ma 414 | prima 415 VIII | ancora maggiore ardore, i principi immodificabili della Fede 416 XII | Si riferiscono a questo principio quelle parole dell’insigne 417 XIX | attentamente che non si proceda alla celebrazione se non 418 XXIV | sia stata esaminata con un processo ecclesiastico, istruito 419 XIII | santa Chiesa universale proclama che Dio non può essere debitamente 420 II | non tralasciarono mai di procurare, con ogni mezzo possibile, 421 VI | anche chi muore nell’eresia professata può raggiungere la vita 422 XV | riscontra espressamente nelle professioni di Fede proposte dalla Sede 423 XVIII| cattolica sarà stata impressa e profondamente radicata in tutti gli animi 424 XIV | Nel decreto della Fede, promulgato dal Nostro Predecessore 425 XV | nelle professioni di Fede proposte dalla Sede Apostolica, sia 426 | propri 427 XXV | Baviera di celesti virtù, vi protegga con la sua destra e vi difenda 428 X | potrà essere pienamente protetta in tutto il regno di Baviera, 429 IX | soccorrerci con la sua potente protezione, perché siano allontanati 430 | qualcosa 431 | qualcuna 432 | qualcuno 433 | quando 434 | quanta 435 | Quantunque 436 | quasi 437 | quei 438 | quello 439 XVIII| impressa e profondamente radicata in tutti gli animi dei fedeli 440 XXIII| dovere Venerabili Fratelli, rammentare ai parroci e pretendere 441 XXII | obbligo di evitare i dannosi rapporti familiari con gli eretici.~ 442 IV | Venerabili Fratelli, non rattristarci fortemente per le molteplici 443 IX | Cristo Ludovico, illustre re di Baviera, comprendendo 444 XXIII| una cattolica, non intenda recedere dal perverso proposito di 445 VIII | perché possiate annunciare, relativamente al caso in questione, con 446 XXII | pericolo della perversione. Per rendere ancora più evidente la gravità 447 II | quale delitto, quindi, si rendessero colpevoli l’uomo e la donna 448 II | il popolo cristiano fosse reso edotto di quanto disdoro 449 XXI | XXI.~Se le circostanze lo richiederanno, sarà anche utile ricordare 450 IV | Chiesa (che deve essere richiesta a questa Sede Apostolica 451 XXIII| nozze miste, senza aver richiesto o, per meglio dire, ottenuto 452 XXI | richiederanno, sarà anche utile ricordare loro il notissimo precetto 453 XII | conseguire la salvezza. Si riferiscono a questo principio quelle 454 IV | affermare, come Ci è stato riferito, che i cattolici possono, 455 XVI | assurda e oltraggiosa nei riguardi delle vostre Fraternità. 456 VII | ministero; ma soprattutto quella rimarchevole solerzia di compiere il 457 IX | dal comunicarvi la Nostra riposta speranza che il Nostro carissimo 458 XXI | evitare il peccato, ma anche i rischi che trascinano assai vicino 459 XVII | sforzatevi con tutte le risorse dell’animo di estirpare 460 III | eretico, e anzi a questi risultasse chiaro il proposito di distoglierlo 461 XXIV | sciolte dal divorzio, non risultassero sicuramente nulle, per qualche 462 XXIV | simile matrimonio misto risulterebbe in questi casi non solo 463 XII | questa Chiesa cattolica, pur ritenendo di vivere in modo irreprensibile, 464 XXV | Fratelli, le cose che abbiamo ritenuto opportuno comunicarvi in 465 XII | altri Vescovi dell’Africa, riuniti nel Concilio di Cirta (Costantina) 466 IV | libertà di nozze miste. Per riuscire meglio nel loro intento, 467 II | più gravi scandali, si sia rivelato necessario, in qualche luogo, 468 XVI | trattenere la penna dal rivendicare una tale verità con molte 469 XXV | Dio Ottimo Massimo perché rivesta voi e tutto l’inclito clero 470 XXV | delle vostre Diocesi.~Dato a Roma, presso San Pietro, sotto 471 XXIII| sarà preciso obbligo del sacro pastore non solo di evitare 472 XXII | ricorderete loro quelle salutari espressioni degli Apostoli, 473 VIII | immodificabili della Fede e salvaguardare le canoniche disposizioni; 474 X | incarichi, come è stato pure sancito nel Concordato stipulato 475 IX | che costò il versamento di sangue, voglia soccorrerci con 476 X | conseguirà che la Nostra santissima Religione potrà essere pienamente 477 III | allentarono le maglie di questo santissimo, inviolabile divieto in 478 III | sicuramente educata nella santità della Religione cattolica.~ 479 XXV | e vi difenda con il suo santo braccio, insieme con codesto 480 II | Quantunque, per evitare più gravi scandali, si sia rivelato necessario, 481 XVI | XVI.~Non abbiamo scelto,fra i tanti, i menzionati 482 XXIV | eretica afferma essere state sciolte dal divorzio, non risultassero 483 XXIV | matrimoniale, da non poter essere sciolto da alcuna autorità umana. 484 XII | qualcuno segue chi attua uno scisma, non potrà ottenere l’eredità 485 XXII | se, nel contrarre in modo sconsiderato un matrimonio misto, esporranno 486 V | divorzio. Per raggiungere lo scopo, mettono in atto gravi minacce 487 I | con gli eretici, fossero scrupolosamente osservate.~ 488 XII | non avrà la vita, ma lo sdegno di Dio incombe su di lui".~ 489 IV | contrarre matrimonio con seguaci di altra religione, non 490 XII | inganno, fratelli: se qualcuno segue chi attua uno scisma, non 491 IV | a questa Sede Apostolica seguendo le direttive previste nei 492 XXV | grandissimo affetto con cui seguiamo nel Signore le Fraternità 493 V | cattolico e ad assistere in seguito alla loro celebrazione, 494 III | premettere al matrimonio, nel senso che non solo il coniuge 495 | seppure 496 III | che la prole di entrambi i sessi fosse sicuramente educata 497 XX | canoniche al riguardo, e siano severamente ammoniti a non violarle, 498 I | Chiesa, che vietano con severità le nozze dei cattolici con 499 VI | infine alcuni fra loro che si sforzano di persuadere se stessi 500 XVII | cioè la parola di Dio, e sforzatevi con tutte le risorse dell’


1817-sforz | sguar-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL