Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Gregorius PP. XVI Benedictus Deus IntraText CT - Lettura del testo |
Frattanto, volendo assecondare le richieste dei medesimi Vescovi e provvedere all’utilità dei fedeli, per quanto a Noi è concesso dall’alto, riteniamo che siano da descrivere ad uno ad uno i confini delle Diocesi esistenti nelle suddette regioni, affinché le attività della Religione cattolica possano progredire di giorno in giorno con lodevoli incrementi, e dal progresso delle sante pecore, che attingono con gioia acqua dalle sorgenti del Salvatore, venga una corona immarcescibile per i pastori. Infatti è giunto alle Nostre orecchie che, dall’erezione di molte sedi episcopali, avvenuta non molti anni fa per il grande incremento che ha avuto la vera fede negli Stati Uniti, gli antichi confini delle Diocesi sono risultati meno appropriati o incerti; perciò, per togliere anche ogni occasione di dubbio o di ansietà che possa turbare, riguardo all’esercizio della giurisdizione ecclesiastica, i Venerabili Fratelli Vescovi e i diletti figli presbiteri che lavorano, con l’aiuto di Dio, tanto diligentemente e con tanto frutto, in quella parte della vigna del Signore, e diffondono il vincolo della carità, dal quale sono uniti nel Signore, è del tutto necessario che siano stabiliti e descritti per quelle Diocesi, dalla Sede Apostolica che per volere divino ha il primato di giurisdizione su tutte le altre Chiese, confini sicuri e adatti alla situazione.