Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarissimo 1
chiarite 2
chierici 2
chiesa 37
chiese 1
chiunque 1
chiusi 1
Frequenza    [«  »]
39 sia
38 come
38 loro
37 chiesa
36 o
35 ed
34 al
Pio XII
Divino afflante Spiritu

IntraText - Concordanze

chiesa

   Paragrafo
1 1 | quindi meraviglia se la Santa Chiesa, che questo tesoro dal Cielo 2 1 | maggiore impegno e diligenza la Chiesa ne prese la difesa e la 3 1 | quali si usò leggerli nella Chiesa cattolica e stanno nell' 4 1 | medesimi Libri tener dalla Chiesa per sacri e canonici "non 5 1 | sola industria umana, la Chiesa li abbia poi con la sua 6 1 | e come tali alla stessa Chiesa furono affidati" (Sessione 7 2 | spronare tutti i figli della Chiesa, che a tali studi si dedicano, 8 4 | antica e costante fede della Chiesa" (Leone XIII, Acta XIII, 9 6 | Santi Padri, i Dottori della Chiesa e i Sommi Pontefici stessi 10 10| sfatare il pregiudizio, che la Chiesa si opponga al la lettura 11 10| esortò "tutti i figli della Chiesa, e soprattutto i Chierici, 12 12| l'esegesi dei Padri della Chiesa venne con più esteso e più 13 13| Scritture, già i Padri della Chiesa, e in prima linea Sant'Agostino, 14 15| chiarissimo Dottore della Chiesa - deve anzitutto attendere 15 15| quanto onore abbia tenuti la Chiesa dai primi secoli all'età 16 16| a vantaggio della santa Chiesa di Dio (ibidem t. X, p. 17 16| solo, come tutti sanno, la Chiesa latina e l'uso che in essa 18 16| uso di tanti secoli nella Chiesa stessa aveva ricevuta l' 19 16| cui la intese e intende la Chiesa, va affatto immune da errore 20 16| questa immunità, di cui la Chiesa fa testimonianza e dà conferma, 21 17| stesso fu affidata alla Chiesa la custodia e l'interpretazione, 22 18| la costante pratica della Chiesa e gli insegnamenti dei più 23 18| costante tradizione della Chiesa, lo dichiara infine l'antichissimo 24 19| Santi Padri, i Dottori della Chiesa e gli illustri interpreti 25 19| ufficio da Dio loro dato nella Chiesa spiccano per un certo soave 26 24| Leone XIII da critici alla Chiesa estranei od anche avversi 27 26| attaccato alla Santa Madre Chiesa, si debba mai trattenere 28 26| accordi con la dottrina del la Chiesa e in ispecie col tradizionale 29 26| poi tutti i figli della Chiesa che sono tenuti a giudicare 30 26| norme e leggi date dalla Chiesa si tratta della dottrina 31 26| poche sono quelle di cui la Chiesa con la sua autorità ha dichiarato 32 26| a difesa e onore della Chiesa. È la vera libertà dei figliuoli 33 26| fedelmente la dottrina della Chiesa e insieme accoglie con animo 34 28| ai futuri sacerdoti della Chiesa diverranno fonte pura e 35 30| sono devoti figli della Chiesa e prestano fedele osservanza 36 31| come nei tempi trascorsi la Chiesa abbia esimi dottori nell' 37 32| mentre a tutti i figli della Chiesa, segnatamente ai professori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License