Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pio XII Divino afflante Spiritu IntraText CT - Lettura del testo |
24. L'anzidetta molteplice esplorazione dell'antichità orientale, la più accurata ricerca del testo originale delle Scritture, la più estesa e più esatta conoscenza delle lingue sia bibliche sia orientali in genere, col divino aiuto ebbero per effetto, che oggi sono già sciolte e liquidate non poche di quelle questioni, che al tempo del Nostro Predecessore Leone XIII da critici alla Chiesa estranei od anche avversi venivano agitate contro l'autenticità, l'antichità, l'integrità e la verità storica dei Sacri Libri. Gli è che gli esegeti cattolici col retto maneggio di quelle medesime armi della scienza, di cui gli avversari non di rado abusavano, presentarono spiegazioni che insieme concordano con la dottrina cattolica e col genuino pensiero tradizionale, e in pari tempo tengono fronte alle difficoltà sia tramandateci senza soluzione dall'antichità, sia di fresco portate dalle nuove scoperte della moderna indagine. Ne è venuto che il credito della Bibbia e del suo valore storico, scosso fino a un certo punto in alcuni da tanti attacchi, ora è pienamente ristabilito presso i cattolici; anzi neppure mancano scritti d'altra fede, che in seguito a ricerche condotte con serietà ed animo spassionato, giunsero infine ad abbandonare le opinioni dei moderni per tornare, almeno in parecchi punti, alle vecchie sentenze. Questo cambiamento si deve in gran parte all'indefesso lavoro col quale i commentatori cattolici della Bibbia, senza lasciarsi intimorire da difficoltà ed ostacoli d'ogni genere, con tutte le forze si studiarono di fare convenevole uso di quanto i dotti odierni nelle loro investigazioni hanno tirato fuori in fatto di archeologia o storia o filologia per la soluzione delle nuove questioni.