Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pio XII Benignitas et humanitas IntraText CT - Lettura del testo |
Un dovere, del resto, obbliga tutti, un dovere che non tollera alcun ritardo, alcun differimento, alcuna esitazione, alcuna tergiversazione: di fare cioè tutto quanto è possibile per proscrivere e bandire una volta per sempre la guerra di aggressione come soluzione legittima delle controversie internazionali e come strumento di aspirazioni nazionali. Si son veduti nel passato molti tentativi intrapresi a tale scopo. Tutti sono falliti. E falliranno tutti sempre, fino a quando la parte più sana del genere umano non avrà volontà ferma, santamente ostinata, come un obbligo di coscienza, di compiere la missione che i tempi passati avevano iniziata con non sufficiente serietà e risolutezza.
Se mai una generazione ha dovuto sentire nel fondo della coscienza il grido: "Guerra alla guerra!", essa è certamente la presente. Passata com’è attraverso un oceano di sangue e di lagrime, quale forse i tempi passati mai non conobbero, essa ne ha visto le indicibili atrocità così intensamente, che il ricordo di tanti orrori dovrà restarle impresso nella memoria e fino nel più profondo dell’anima, come l’immagine di un inferno, cui chiunque nutre nel cuore sentimenti di umanità non potrà mai avere più ardente brama che di chiudere per sempre le porte.