Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presunto 10
presunzione 19
presunzioni 4
presuppone 39
presupponendo 4
presupponessero 1
presupponeva 1
Frequenza    [«  »]
39 formulazione
39 illazione
39 poste
39 presuppone
39 restano
39 rileva
39 sussunte
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

presuppone

   Protocollo
1 1 | e su questo piano, che presuppone il precedente, la somma 2 1 | d’altro, è strumento che presuppone soltanto il qualcosa d’esistente 3 6 | esperimento questa formula presuppone le strutture discorsive, 4 6 | ossia la soggettività e la presuppone, come una condizione che 5 12 | possibile, del suo concetto presuppone il giudizio in cui l’ente 6 19 | contrarie. Il pensiero di Elea presuppone una razionalità il cui lavoro 7 28 | geometrico euclideo, e con ciò presuppone un privilegio tra le altre 8 31 | giacché l’una, la prima, presuppone una connotazione determinata 9 32 | secondo processo indagativo presuppone un panorama ben più vasto 10 55 | intelligibile se non si presuppone un ontico che sia perfetto 11 61 | altra parte lo stesso canone presuppone che la scissione del generico 12 65 | dipendenza funzionale che presuppone la canalizzazione qualitativa 13 71 | esterne, ma, mentre da un lato presuppone un ordinamento universale 14 79 | intelligibilità meramente formale, presuppone una congruenza tra la formalità 15 97 | secondario e derivato, in quanto presuppone una serie di considerazioni 16 126 | atto di questi. Finché si presuppone la descrizione aristotelica 17 193 | la conoscenza in generale presuppone che l'unità dell'intelligibile 18 194 | inerenza, implicitamente presuppone che il contenente che non 19 195 | anzi sotteraneamente si presuppone per il pensiero uno stato 20 211-212| molteplicità delle denotanti o presuppone disarticolabile in questa 21 221 | dimostrato, delle due l'una: o si presuppone che ad esso si aggiunga 22 225 | rappresentato in genere presuppone analogo sdoppiamento della 23 226 | essenziale del pensiero, presuppone una diversità dei due che 24 231 | che la sovrapponibilità presuppone a condizione necessaria 25 233 | anche su di un concetto presuppone l'intelligibilità di questo 26 247 | empirismo, al tempo stesso che presuppone la riduzione dell'ontico 27 253 | classe dei calori, il che presuppone una dialettica delle singole 28 269-70 | astratta dal fenomenico presuppone un dialettizzarsi inintelligibile 29 277-78 | inferisce Aristotele, ma presuppone come un problematico e insieme 30 278 | e differente dialettica presuppone quel suo diritto ad esser 31 280 | che delle due l'una o si presuppone identica in quel qualcosa 32 289 | conseguenza che lo spostamento presuppone una distinzione di ciascuna 33 297 | all'altro autocosciente presuppone, se non diacronicamente 34 306-07 | intelligibile in sé, ma presuppone una unificazione dei due 35 307 | identificarsi con essa; di fatto, presuppone almeno una coppia di dialettiche, 36 324 | ex370 (324 F3 /4)] ~il che presuppone una discrezione dell'intelligibile 37 331-32 | di dialettiche che esso presuppone a suoi principi; nel sillogismo 38 334-35 | che la stessa sostituzione presuppone e richiede una disarticolazione 39 335 | dell'intelligibilità formali presuppone l'autocoscienza degli intelligibili


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License