Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andrebbe 2
anelli 1
anello 4
angoli 37
angolo 27
angustie 1
anhe 1
Frequenza    [«  »]
38 simultaneo
38 sussunta
38 zero
37 angoli
37 connotato
37 dialetticamente
37 discorsi
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

angoli

   Protocollo
1 7 | più luminosa in tutti gli angoli, anche i più oscuri, della 2 18 | determinazioni di due differenti angoli visuali né di porre la coimplicazione 3 28 | supplementarità dei suoi tre angoli è pensato come siffattamente 4 28 | a supplementarità degli angoli; se si è ben guardato, il 5 63 | e di eguaglianza dei due angoli suddetti in quanto rapportati 6 63 | pensante nel concepire i due angoli il cui rapporto è il concetto 7 63 | il concetto A; gli stessi angoli pensati nel medesimo rapporto 8 63 | concetto del rapporto dei due angoli stessi ma in quanto supplementari 9 71 | tonalità quanti sono gli angoli di visuale sotto cui è riguardato 10 71 | aventi quindi differenti angoli, ciascuno dei quali ha a 11 82 | dell’eguaglianza di due angoli alterni interni, tant’è 12 112 | secondi (una figura a tre angoli supplementari non potrà 13 114 | simmetria e la quantità degli angoli di rotazione, quantunque 14 122 | la rappresentazione degli angoli complementari distinti, 15 197 | tipo "il triangolo ha gli angoli supplementari" è per Kant 16 197 | supplementarità dei tre angoli nella totalità di quell' 17 197 | angolo uguale a uno degli angoli del triangolo -nella quale 18 294 | secondo un certo ordine degli angoli dei due triangoli e dall' 19 294-95| pongono l'eguaglianza degli angoli che sono ai vertici corrispondenti 20 295 | qualificazione da parte di tre angoli o da parte di tre lati o 21 295 | è pari a quella dei tre angoli corrispondenti uguali o 22 295 | triangoli sull'eguaglianza degli angoli ai vertici corrispondenti 23 295 | intelligibile è l'eguaglianza degli angoli ai vertici corrispondenti, 24 295 | inferita dall'eguaglianza degli angoli corrispondenti secondo quel 25 295 | reciprocità dell'uguaglianza degli angoli corrispondenti e della proporzionalità 26 295-96| identici a due a due gli angoli corrispondenti significa 27 295-96| geometrici irrelati, i tre angoli, e inferire dalla coincidenza 28 295-96| sovrapposizione di uno degli angoli dell'un triangolo con uno 29 295-96| triangolo con uno degli angoli dell'altro la loro legittima 30 295-96| che, se si prendono tre angoli e se si sovrappongono a 31 295 | simultaneamente la quantità degli angoli e in modo quindi che gli 32 295 | e in modo quindi che gli angoli permangano sempre identici, 33 295 | conseguenza che dati tre angoli uguali sarà sempre dato 34 295 | triangoli all'eguaglianza degli angoli corrispondenti si giustappone 35 295 | geometrici di uno dei tre angoli e i punti geometrici degli 36 296 | unico dell'uguaglianza degli angoli corrispondenti, denuncia 37 296 | o l'unificazione dei tre angoli o quella dei tre lati o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License