Protocollo
1 7 | allinearsi in un ordine inferiore alle proposizioni dal soggetto”
2 41 | ultimo mezzo è di gran lunga inferiore al precedente cui si equipara
3 41 | sussunzione del concetto a livello inferiore sotto il concetto a livello
4 42 | del pensiero ad un livello inferiore di specie, ma diviene sempre
5 42 | dal grado superiore all’inferiore. Di conseguenza, deve dirsi
6 43 | ogni elemento di un livello inferiore è sempre quantitativamente
7 49 | più ricco di questi quanto inferiore è la distanza che lo separa
8 53 | esistenza di ciascun nuovo grado inferiore e insieme della sua intelligibilità
9 55 | 2]~nell’ontico un grado inferiore all’ontologico. Il fatto
10 55 | a un grado di deficienza inferiore, il che non è intelligibile
11 56 | può essere reso o uguale o inferiore o superiore a piacere rispetto
12 60 | essere di numero sempre inferiore, data l’identità del causatore
13 70 | per limitarla alla sfera inferiore del conoscere sensoriale,
14 77 | livello di ontità se non inferiore, almeno estraneo a quell’
15 101 | immediatamente al livello inferiore concependo M in quanto denotante
16 110 | intelligibili, dotati di un grado inferiore dell’attributo che poi sarà
17 111 | a connotazione di grado inferiore e il termine-soggetto alla
18 111 | numero di intelligibili inferiore a quello degli intelligibili
19 111 | numero di intelligibile inferiore a quello degli intelligibili
20 114 | eterogenee hanno grandezza inferiore a cm. 1.10-7; e ancora la
21 114 | meramente qualitativa è inferiore ai 1. 10-7 cm., dandosi
22 127 | di denotare una nozione inferiore ai livelli supremi si vale
23 127 | connotazione di un intelligibile inferiore, della categoria che, nella
24 128 | connotazione di un intelligibile inferiore, di due o più categorie
25 128 | sovraordina ad X, fatta specie inferiore, i generi X1 e X3 e, al
26 129 | la spostano a un livello inferiore rendendola specie di se
27 130 | con gli altri, una sezione inferiore, comprendente tutto il generale
28 131 | rapportabile la quale è inferiore al numero degli identici
29 131 | sussumersi risulta costantemente inferiore a quella procurata dall’
30 131 | un ontico intelligibile, inferiore di valore perché più povero
31 133 | gli intelligibili in cui inferiore è il numero delle denotazioni
32 160 | dialettiche resta costantemente inferiore alla totalità degli intelligibili
33 160-161| sfera intelligibile che è inferiore alla totalità degli intelligibili
34 180 | dialettica resta costantemente inferiore alla totalità degli intelligibili
35 182 | dialettizzano un numero inferiore di intelligibili interessati,
36 190 | un limite che si chiama inferiore se si vuole stabilire il
37 197 | acquistano una latitudine che è inferiore e al tempo stesso superiore
38 249 | autocoscienza che è dall'inferiore al superiore, ma che, dal
39 310 | con una forza per dir così inferiore a quella con cui ogni qualitativo
40 312 | successione sono di numero inferiore alla ripetizione dei componenti
41 340 | numero di dialettiche o inferiore o superiore, una sostituibilità
|