Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutano 3
mutanti 3
mutar 3
mutare 35
mutarsi 5
mutati 4
mutatis 1
Frequenza    [«  »]
35 estendere
35 genera
35 inferita
35 mutare
35 norma
35 nostre
35 offerto
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

mutare

   Protocollo
1 57 | concetti: se, tanto per non mutare le basi di partenza di un 2 64 | appunto in questo che al mutare dell’una quantità considerata 3 64 | considerata corrisponde il mutare dell’altra quantità considerata 4 69 | originaria vien meno per il mutare del primo membro, c) che 5 69 | originaria scompare per il mutare del secondo membro; nel 6 69 | appunto il fatto che il mutare ~[pag 69 F 4]~della simultaneità 7 69 | simultaneità dipende dal mutare di uno solo dei membri che 8 71 | verificano in funzione o del mutare d’intensità della sorgente 9 71 | sorgente luminosa o del mutare di punto di vista da cui 10 72 | l’intelligibilità del suo mutare nella liceità del suo non 11 91 | quantitativo sul quale al mutare della determinazione quantitativa 12 123 | componenti categoriali potranno mutare o in sé o nell’ordine di 13 160 | articolano; che se poi cerca di mutare la figura del sillogismo 14 201 | della specie; non resta che mutare l'ipotesi e attribuire ad 15 208 | sostanzialmente non muta al mutare della sua partecipazione 16 220 | condizione sufficiente per mutare lo stato dell'ontico che 17 223 | indubitabilmente, non si limita a mutare la comprensione dell'autocoscienza, 18 245 | della prima la liceità di mutare di funzione e di conservare 19 257-58| l'ontico la ragione del mutare del rapporto fra pensiero 20 257-58| mutano o in funzione del mutare diacronico di questi ontici 21 257-58| diacronico di questi ontici o del mutare dei rapporti stessi fra 22 273 | sulla sua ripetizione al mutare della comprensione o modo 23 285-86| esso si è definito deve mutare dando luogo a due distinte 24 291-92| patisce variazioni né per mutare di tempo o di spazio né 25 291-92| tempo o di spazio né per mutare di rapporti, è il ripetersi 26 312-13| unificazioni sensoriali mutanti al mutare del contesto, sia per la 27 312-13| quale pure è destinata a mutare i suoi rapporti non solo 28 312-13| modificarsi essa ha dovuto mutare i suoi rapporti o procedono 29 312-13| d'attenzione un perpetuo mutare di qualitativi e di connessioni 30 314 | quello dell'altra per il mutare delle dialettiche con cui 31 314 | differenti per lo stesso mutare delle dialettiche con cui 32 333-34| e dialettiche e dal loro mutare, o una rapportazione che 33 333-34| costantemente valida nonostante il mutare dei qualitativi in forza 34 340-41| differenze qualitative né il mutare dei rapporti spaziali e 35 348 | sfera delle dialettiche a mutare la direzione dello spostamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License