Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivalente 108
equivalenti 80
equivalenza 384
equivalenze 35
equivalenziabile 1
equivalenziabili 1
equivalenziale 2
Frequenza    [«  »]
35 contemporaneamente
35 empirico
35 enunciazione
35 equivalenze
35 estendere
35 genera
35 inferita
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

equivalenze

   Protocollo
1 20 | traduzione in sé - dunque, le equivalenze per sé= in sé, per altro = 2 51 | ragion sufficiente delle due equivalenze, l’intellettiva e l’esistenziale 3 51 | di una soltanto delle due equivalenze, che tuttavia in una teoria 4 96 | dovrebbe pure accettare le equivalenze X è C = se X è, è C, X è 5 237 | problematiche; da questa forma di equivalenze che i suoi giudizi assumono 6 238 | pag 289 (238 F3 /4)]~ed equivalenze diverse anche fuori della 7 240 | scienza quando ha fatto delle equivalenze quantitative funzionali 8 242 | il punto di vista delle equivalenze funzionali fra quantitativi 9 242 | qualitativi irriducibili ad equivalenze funzionali quantitative 10 243-44| l'equivalenza di tutte le equivalenze che sono dialettiche fra 11 243-44| restanti, equivalenza di equivalenze, che ha l'identità delle 12 243-44| che ha l'identità delle equivalenze in equivalenza reciproca 13 243-44| fatto che son tutte delle equivalenze, ed ha l'eterogeneità che 14 243-44| riduce il rapporto delle equivalenze ad equivalenza od equazione 15 243-44| tutti i suoi giudizi ad equivalenze di quantitativi variabili 16 244 | sintetico; ma a lato delle due equivalenze unificate dal rapporto di 17 244 | porre in equivalenza delle equivalenze in cui la variazione dei 18 244 | dia l'equivalenza di tante equivalenze quante sono lecite per la 19 244 | perché se ciò avviene le due equivalenze cessano di essere equivalenti 20 244 | porre in equivalenza le due equivalenze, perché ciò vorrebbe dire 21 244 | due di questi sono le due equivalenze suddette, e che dovrebbe 22 244 | l'equivalenza delle due equivalenze ma fra gli intuiti corrispondenti,~ 23 244-45| qualitativi, dar luogo a varie equivalenze fra essi, ciascuna delle 24 244-45| equivalenza reciproca di tali equivalenze comporta che, qualora ci 25 245 | dialettiche che son lecite per le equivalenze fra quantitativi, e che 26 252 | scienza a dialettiche che sono equivalenze funzionali fra quantitativi 27 252 | materia che è o biffa delle equivalenze funzionali intelligibili 28 252 | che son biffe di queste equivalenze, e che è costituita dall' 29 252 | ad intelligibili che sono equivalenze funzionali tra quantitativi 30 253-54| reciproca delle parziali equivalenze in cui ogni dialettica dialettizzata 31 266 | che essa sia la sola delle equivalenze secondo cui i due intelligibili 32 266 | che essa è quella delle equivalenze sotto il punto di vista 33 277-78| completa e perfetta delle equivalenze con l'unità in sé dell'intelligibile 34 286-87| quantitativo che in due equivalenze distinte vien equazionato 35 293 | da trattarsi come delle equivalenze in quanto o che risultino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License