Protocollo
1 71 | inferendo la particolarità dalle variazioni di relazioni spaziali e
2 71 | luminosa - o risalendo alle variazioni di luminosità che si verificano
3 91 | causale ontico non conosce variazioni, sicché, posto X come termine
4 91 | a un numero prefisso di variazioni, o l’intelligibile conseguente
5 91 | una variabile, sia pure a variazioni limitate di numero, qualora
6 123 | modificazioni qualitative dalle variazioni quantitative, offre altresì
7 151 | CsS, che non sono se non variazioni secondarie delle dialettiche
8 158 | del predicato limita le variazioni del soggetto dalla specie
9 158 | del predicato amplia le variazioni del soggetto fin dove queste
10 169 | modalità in funzione delle variazioni patite dal predicato negato
11 219 | di porre a ragione delle variazioni quantitative degli ontici
12 219 | deve darsi la ragione delle variazioni quantitative degli ontici
13 237 | concomitanza intelligibile fra le variazioni dell'un rapportato e le
14 237 | dell'un rapportato e le variazioni dell'altro, sì che sia lecito
15 237 | biunivoche i due gruppi di variazioni od ontiche o problematiche;
16 243 | dipendenza condizionale dalle variazioni o del soggetto o di questo
17 243-44| e simultaneamente con le variazioni di uno o di alcuni o di
18 243-44| modo col soggetto, e dalle variazioni dei copredicati, offre all'
19 249-50| quelle di una liceità di variazioni all'infinito che alle dialettiche
20 258 | il che esige che le sue variazioni siano poste in dipendenza
21 258 | dipendenza funzionale dalle variazioni dell'una o dell'altra biffa,
22 258 | essendo queste concepite come variazioni quantitative e non qualitative,
23 258 | relazionale non tollera altre variazioni in seno all'intelligibilità
24 258 | e una soltanto, e che le variazioni quantitative siano all'infinito,
25 258 | relazionale di un altro e che le variazioni quantitative sono all'infinito;
26 258 | per la limitatezza delle variazioni che accolgono nell'ambito
27 274 | un tutto uno, dalle cui variazioni dipendono, in una immutabilità
28 274 | forme di unificazione, le variazioni dei quantitativi giustapposti
29 274 | giacciono entro un numero di variazioni lecite che non equipara
30 291-92| qualitativo che non patisce variazioni né per mutare di tempo o
31 314-15| diacronica entro cui le variazioni quantitative e qualitative
32 314-15| diacronica consentita dalle variazioni è da escludersi quel che
33 359 | modificazioni consistono sia in variazioni dei restanti autocoscienti
|