Protocollo
1 13 | concetto primo metafisico qualificato di cui essa stessa deve
2 14 | un quanto che debba esser qualificato in uno o in altro modo stabilisce
3 27 | divenire il giudizio metafisico qualificato (An è Bn) alla condizione
4 35 | ordine degli intelligibili è qualificato, mentre nel caso che sia
5 39 | connotazione del concetto qualificato qualunque sia la nuova e
6 62 | determinato ed eterogeneamente qualificato trova la sua ragion sufficiente
7 72 | spazializzato e insieme qualificato, essendo la contingenza
8 83 | dialettica a un primo momento qualificato da una certa determinazione
9 85 | pur non determinatamente qualificato; là la possibilità toccava
10 115 | sotto la classe dell’ontico qualificato in generale ~[pag.115 F4]~
11 122 | di ontità intelligibile qualificato secondo un certo colore
12 135 | modo con cui un semplice, qualificato da più aspetti eterogenei
13 135 | a un semplice variamente qualificato da modi eterogenei nessuno
14 135 | specie come un semplice qualificato dagli stessi modi del genere,
15 135 | forma con cui il genere ne è qualificato, essendo però data alla
16 148 | intelligibilità del predicato qualificato astrattamente, il darsi
17 148 | unitariamente o funzionalmente qualificato, il darsi con identità delle
18 148 | predicato astrattamente qualificato, il darsi di un’estensione
19 148 | unitariamente e funzionalmente qualificato, il darsi di una identità
20 148 | predicato astrattamente qualificato e da un’estensione del predicato
21 148 | predicato funzionalmente qualificato, essendo le due estensioni
22 148 | predicato astrattamente qualificato e da un’estensione del soggetto
23 148 | predicato funzionalmente qualificato, essendo le due estensioni
24 149 | predicato astrattamente qualificato e l’estensione dello stesso
25 149 | predicato funzionalmente qualificato, coincidendo le due estensioni
26 287 | essere uno ed unico in quanto qualificato da quella sua qualità;è
27 290-91| assolutamente definito e qualificato il quale entra in un certo
28 291-92| altre da quelle che già ha qualificato; ma se con una dottrina
29 294-95| quanto geometrico ossia qualificato da quel qualitativo che
30 306-07| quanto organismo unitario e qualificato secondo un certo modo, bensì
31 352 | nel modo in cui ciascuno è qualificato e nell'ordine cronologico
32 352 | cronologico in cui ciascuno si è qualificato in quel modo al fine di
33 367 | di ontità effettiva ed è qualificato da certe modalità; ora,
|