Protocollo
1 15 | quantificazione generica. A ben guardare, le due osservazioni ~[pag.
2 23 | che esse vogliono darsi di guardare al quadro complessivo di
3 26 | dell’altro concetto - a guardare ben in fondo alle cose,
4 36 | quello effettuale. Sicché, a guardare ben in fondo le cose, la
5 44 | seconda; siffatto modo di guardare alla potenza non è che il
6 53 | pag.53 F 1]~si lascia guardare senza accecarci si offre
7 55 | qualunque parte s’imprenda a guardare a un platonismo e da qualunque
8 62 | intelligibile suo genere; ma a bene guardare non importa scindere il
9 64 | dell’ontologico; ma, a ben guardare, si vedrà che l’intelligibile
10 66 | ad omogeneo -. Ma, a ben guardare, dell’aporia, che abbiam
11 69 | sua parte, e tale modo di guardare ad A come a un tutto che
12 71 | berkeleyana, la quale non regge a guardare le cose sin in fondo, questa
13 112 | stesso - siffatto modo di guardare agli intelligibili risulta
14 118 | un soggettivo; ma, a ben guardare, questa distinzione cade
15 130 | la conseguenza di dover guardare ad X1 a X2 a X3 come a tre
16 150 | specifico necessario; a ben guardare, un sillogismo BS il cui
17 152-153| nel caso che si voglia guardare al polisillogismo come a
18 219 | neppure l'altro modo comune di guardare all'autocoscienza pare riducibile
19 219 | autocoscienza - questo modo di guardare all'ontico è quanto mai
20 219 | delle prime, tale modo di guardare l'ontico è costretto ad
21 219-20 | infine, lo stesso modo di guardare alle cose supera l'aporia
22 225-26 | stesse, il qual modo di guardare all'estremo passivo è principio
23 239-40 | quantitativi; ora, a ben guardare, a fondamento di quella
24 240 | ontico sotto cui ha dovuto guardare a quella giustapposizione
25 244-45 | per le altre due); a ben guardare, poi, l'illiceità della
26 247 | dell'altro, quasi dovessimo guardare a questo mondo di sensazioni
27 257 | intelligibile del particolare; a ben guardare, la difficoltà in cui una
28 263-64 | millenni di un certo modo di guardare alle cose entro il quale
29 285 | di siffatto travaso: il guardare al mondo, come fanno un
30 328 | insostituibile, sicché a ben guardare le dialettiche di sostituzione
31 351 | altra parte ho notato che, a guardare ben in fondo le cose, il
32 359 | definitiva un ignoto e a ben guardare esso stesso un immaginario,
33 370 | validità materiali e formali, a guardare a fondo, non è che un'esigenza
|