Protocollo
1 97 | spostamento dell’energia attentiva del pensiero su di una sola
2 97 | quell’attenzione o tensione attentiva che lo muove a rilevare
3 106 | rivolge il cuneo della forza attentiva sui propri moti dialettici
4 112 | spostamento di rappresentazione attentiva che da un intelligibile
5 127 | condizione però che l’energia attentiva del pensiero si ampli ad
6 128 | rilievo che la concentrazione attentiva a questa attribuisce, ma
7 128 | concentri tutta l’energia attentiva su questa - sia il concetto
8 143 | spostare la sua energia attentiva su di un altro eterogeneo
9 145 | concentrazione di energia attentiva su una o più note della
10 197 | costitutivi, fissa la sua energia attentiva su una o più di queste componenti
11 197 | che vi getta su l'energia attentiva su di essa concentrata;
12 197 | all'atto unico di una luce attentiva che mentre tiene sotto il
13 198 | concentrazione dell'energia attentiva sulla specie infima come
14 210 | sposta la sua concentrazione attentiva sia di tale semplicità di
15 210 | umana che incentri la luce attentiva sulle dialettiche che hanno
16 210 | alla mia concentrazione attentiva nella comprensione materiale
17 210 | ulteriore concentrazione attentiva facesse da sostrato alla
18 211 | necessarie che la concentrazione attentiva vi ritrova e contrassegna
19 211-212| soggetto, che la concentrazione attentiva accetta a priori nella sua
20 211-212| introdurre nella coscienza attentiva modi ontici prima assenti,
21 213 | successivamente la concentrazione attentiva attraverso almeno tre rappresentazioni
22 214 | sfuggono a una concentrazione attentiva che deve pur cogliere in
23 214 | somiglianza A, alla concentrazione attentiva resta un complesso rappresentativo
24 214 | balzi che la concentrazione attentiva fa tra gli intelligibili
25 214 | balzi della concentrazione attentiva da una figurazione autocosciente
26 214 | consente alla concentrazione attentiva di trattare il fattore come
27 217 | secondo cui la concentrazione attentiva si sposta su di esse, la
28 217-17b| perché la concentrazione attentiva sull'ontità di uno esso
29 217b | natura della concentrazione attentiva in generale e la necessità
30 220 | altrettanti atti di concentrazione attentiva le sue denotanti di essere
31 234 | parlare, di concentrazione attentiva su ontici autocoscienti
32 238 | rapporto che la concentrazione attentiva rende autocosciente ma non
33 347-48 | lecito che la concentrazione attentiva sulle dialettiche fra i
|