Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riferendo 1
riferiamo 1
riferibile 1
riferimento 32
riferire 4
riferirmi 1
riferirsi 3
Frequenza    [«  »]
32 ricondurre
32 ridotto
32 riescono
32 riferimento
32 rispettiva
32 spostarsi
32 tautologia
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

riferimento

                                                grassetto = Testo principale
   Protocollo                                   grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| nel 1987. Ad esse si fa riferimento per una informazione più 2 [Titolo]| numerazione progressiva fanno riferimento i numeri di pagina e di 3 [Titolo]| foglio protocollo cui si fa riferimento è il 200, la pagina 161 4 16 | alle specie, e, con ciò, in riferimento alla funzione di ragion 5 30 | sott’occhio il punto di riferimento cui siamo interessati, “ 6 33 | affermazione di un’assenza, il riferimento a uno stato cronologico 7 46 | atto. D’altra parte, in riferimento a ciò che ci riguarda, gli 8 55 | cercare un punto fisso di riferimento cui riportare un sensoriale 9 81 | sull’altro grazie al loro riferimento alla sfera del fenomenico 10 93 | astrazione concettuale e col riferimento predicativo, con la conseguenza 11 97 | sfera del pensato, ossia il riferimento di una nozione intelligibile 12 104 | ricostruire l’unità mediante il riferimento per inerenza; uno di questi 13 104 | strumento fondamentale di questo riferimento per inerenza sostitutivo 14 114 | del cristallo ignora il riferimento agli assi di simmetria, 15 114 | ai centri di simmetria, riferimento che subordina l’atto della 16 120 | come indici fondamentali di riferimento, o l’uno o il vero o l’universale 17 121 | stesse, che pel mancato riferimento di una o alcune al vertice 18 127 | categorie predicate; poiché il riferimento predicativo di un intelligibile 19 128 | nel sussunto infimo, in riferimento però alla sola immanenza 20 133 | predicato. Se come punto di riferimento della ~[pag.133 F3]~connessione 21 142 | attraverso il suo ~[pag.142 F3]~riferimento come predicato meramente 22 152-153 | dimostrazione, in quanto solo il riferimento di S a un concetto che sia 23 152-153 | concetto che sia medio, il riferimento quindi di questo a un altro 24 152-153 | che sia medio, e infine il riferimento di questo a P, garantisca 25 203 | predicazione in generale in quanto riferimento di due ontici che saran 26 234 | posto con se stesso, ma in riferimento a componenti degli aggregati 27 234 | intendere la ripetizione del riferimento a sé operato dal pensiero 28 242 | sempre costanti nel loro riferimento al primo, dovrebbe risultare 29 275 | da altro e non da sé, sia riferimento o a un uno che è biffa di 30 293 | eguagliati è fatta pel medio del riferimento di ciascuno dei due a un 31 317-18 | la sua validità solo in riferimento al sillogismo, essa pretende 32 [Titolo]| numero tra parentesi fa riferimento al numero del foglio protocollo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License