Protocollo
1 11 | cava con facilità perché predica tutto il qualitativo fenomenico
2 12 | affermo che il giudizio che predica del concetto di primo nell’
3 27 | giudizio in quanto però predica al razionale l’ontità. Ma
4 27 | razionalità medesima che si predica del concetto di fenomenico
5 28 | punto di vista da cui si predica B ad esso, e nel preciso
6 28 | preciso istante in cui gli si predica B, se non da B stesso, non
7 32 | negazione è un giudizio che predica al concetto di negazione
8 63 | ontologici, ossia non appena predica alle note non più il concetto
9 87 | col razionale al quale si predica il reale, la differenza
10 125 | analisi seconda ogniqualvolta predica intelligibilità, in un giudizio,
11 140 | un medesimo intelligibile predica con assoluta indifferenza
12 155 | specie infima a medio e predica ad essa tanti intelligibili
13 155 | specie infima a medio e predica ad essa l'intelligibile
14 160-161| infima, al suo M e a tutte predica lo specifico necessario,
15 160-161| partenza; III) se il modo predica nella minore la connotante
16 162 | pone un polisillogismo che predica P a tutte le specie sottoordinate
17 163 | un solo prosillogismo che predica ad M la definizione-descrizione
18 165 | a S, specie non infima, predica un M sua connotante generica
19 165 | a S, specie non infima, predica come M una connotante generica
20 165 | che a S, specie infima, predica un M che è sua connotante
21 165 | o categoria, il CtG che predica come M un genere sommo o
22 171 | sillogismo CtS che nella minore predica la problematica differenza
23 203 | quando la logica aristotelica predica le classi di una classe
24 207-08 | principio dell'inferenza e che predica alla classe le classi in
25 209 | universale categorico che predica al conclassario la nota
26 209-210| universale categorico che predica a tutti i conclassari la
27 209-210| giudizio disgiuntivo che predica alla nota generica nella
28 209-210| giudizio disgiuntivo che predica alla nota generica assoluta
29 272 | giudizio categorico che predica al sensoriale in genere
30 272 | giudizio categorico che predica all'Io Puro le due matrici,
31 313 | esercitato tale spostamento, predica loro l'attributo della medesimezza,
32 318-19 | quanto di sussumente si predica a un sussunto che sia sua
|