Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ontogenetica 1
ontogenetico 1
ontologia 7
ontologica 32
ontologicamente 3
ontologiche 1
ontologici 25
Frequenza    [«  »]
32 implicito
32 intendere
32 irrelatezza
32 ontologica
32 passaggio
32 pensate
32 predica
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

ontologica

   Protocollo
1 49 | in sé o ontico a natura ontologica, un reale relativo ((relitivo??))) 2 49 | delle specie che è a portata ontologica e che vede i suoi livelli 3 49 | pensiero il valore dell’ontità ontologica, sarà dalla base alla vertice, 4 49 | sfera ontica nella cui zona ontologica la connessione costantemente 5 50 | sintetica della pienezza ontologica delle specie sottoordinate 6 51 | sé e le gerarchie ontica ontologica in quanto entrambe dotate 7 52 | essa che è valore, che è ontologica, che è unicamente e veramente 8 54 | dialettica che nella piramide ontologica è ragion sufficiente dell’ 9 54 | dialettica e per limitazione ontologica, sia infine nell’unidirezionalità 10 54 | al postulato della genesi ontologica ed esistenziale degli intelligibili 11 54 | Platone garantisce ontità ontologica all’individuo esistenziale, 12 58 | equivalente all’omologa dell’ontologica; la deduzione dell’essere 13 63 | ontico si una modalità ontologica in quanto la necessaria 14 65 | temporale è logica in quanto ontologica, ossia è di diritto sottoposta 15 65 | anteriorità esistenziale ed ontologica dell’attuale rispetto all’ 16 66 | depressione intelligibile ed ontologica, ma le impone di rivivere 17 66 | pressione intelligibile ed ontologica. E’ lecito parlare di due 18 66 | conoscenza o rapportazione ontologica che può essere anche di 19 67 | suonare così: nella qualità ontologica o intellegibile il molteplice 20 68 | si fonda la connessione ontologica degli intelligibili, il 21 74'| affermata ontica, ma non ontologica, dall’altro giunge ad abradere 22 76 | particolare in forza dell’unicità ontologica in cui deve essere pensata 23 76 | fosse la reale struttura ontologica dell’ontico intelligibile, 24 76 | assume nella sua purezza ontologica, o in una sua zona determinata 25 124| volta assunta, come base ontologica, l’indefinita sfera del 26 125| dalla prima per l’ontità ontologica, e l’interdipendenza non 27 134| equivalenza tra la struttura ontologica, la struttura esistenziale-genetica, 28 135| relazione intelligibile ed ontologica: di qui deriva, che la seconda 29 138| in tal modo, la funzione ontologica assunta da ciascun intelligibile 30 138| elisione dell’indicazione di un’ontologica relazione tra il primo intelligibile 31 217| in sé, la sua distinzione ontologica da tutti gli intelligibili 32 222| in tal modo di validità ontologica e ponendosi come un in sé


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License