Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intendendo 2
intendendosi 1
intenderci 5
intendere 32
intendersi 16
intendeva 2
intendiamo 14
Frequenza    [«  »]
32 falsariga
32 finita
32 implicito
32 intendere
32 irrelatezza
32 ontologica
32 passaggio
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

intendere

   Protocollo
1 13 | come implicitamente lascia intendere Duns Scoto quando le confuta 2 19 | razionale coincidono. Per intendere questo, dobbiamo ancora 3 52 | intelligibili puri. Per intendere un ordito concettuale di 4 79 | se per conoscenza si deve intendere quel modo di darsi al pensiero 5 80 | considerazione che dobbiamo fare per intendere come al pensiero sia data 6 85 | determini quel che si deve intendere per razionale onde divenga 7 97 | conseguenza a principio - per intendere bene questo è necessario 8 99 | questione di quel che si deve intendere per esistere, la decisione 9 135 | giudizio platonico si deve intendere quello a struttura tipico-ontica; 10 137 | perché a questo modo d’intendere le cose è lecito sostituire 11 146 | qualcosa d’altro non si voglia intendere un rappresentato del tutto 12 166 | specifiche, se si vuol far intendere l'illiceità di negare a 13 190 | superiore se con ciò si vuol intendere che da esso sgorga intelligenza 14 219 | tale attributo si vuole intendere che o l'uno o l'altro siano 15 219 | secondo non è lecito non intendere quel sapere che è sapere 16 221 | stabilire che cosa si debba intendere, sotto un certo punto di 17 232 | si chiede come si debba intendere la ragione della conclassificazione 18 232 | se cioè questo modo di intendere l'intelligibilità di più 19 234 | essa non ha il diritto di intendere la ripetizione del riferimento 20 234 | generale, checchè si voglia poi intendere per questa, o secondo che 21 234 | checchè poi si pretenda intendere per questa, b) sia giudizi 22 243 | giudizio categorico si deve intendere in genere lo spostamento 23 252 | se per materia si devono intendere gli ontici autocoscienti 24 262 | quali ci si deve rifare per intendere la natura dell'autocoscienza, 25 281 | intelligibile, ma anche ci aiuti a intendere come mai una porzione degli 26 287-88| intelligibilità se per questa si deve intendere la totalità delle materie 27 291 | coincidenza in quanto lecito, è da intendere questa coincidenza: se ogni 28 294 | triangoli- per somiglianza pare intendere tre differenti rapporti 29 294 | due forme, dovendosi qui intendere per forma i rapporti generici 30 324-25| autocoscienza dei principi puri dell'intendere e dell'autocoscienza delle 31 325 | solo problema; se si vuole intendere una dialettica autocosciente 32 352 | vedere che cosa si debba intendere per questa ontità biologica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License