Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
componenti 255
componevano 1
componga 2
compongono 32
comporranno 1
comporre 2
comporsi 2
Frequenza    [«  »]
32 canoni
32 catena
32 collettivo
32 compongono
32 consentire
32 costanti
32 dar
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

compongono

   Protocollo
1 12 | qualitativa delle nozioni che compongono la classe del fenomenico 2 29 | di intelligibili che lo compongono deve essere sempre conosciuto 3 41 | ognuno dei dati intuitivi che compongono la percezione correlata 4 41 | universali e necessari che lo compongono sicché tutto è predicabile 5 48 | degli intelligibili che li compongono, la realtà verrà affermata 6 60 | delle porzioni individue che compongono la connotazione composita 7 67 | stessi intelligibili che lo compongono, ridotti però tutti a una 8 72 | eterogenei dal tutto che essi compongono, e in un rapporto col tutto 9 78 | anche se i segni che lo compongono ne abbiano tutto l’aspetto 10 88 | pag.88 F1]~che compongono un conosciuto che entro 11 100 | parti intelligibili che la compongono e che, prive come sono di 12 105 | dei tre concetti che lo compongono; se non si ha il diritto 13 106 | differenziazioni qualitative compongono l’unitario, basta che alla 14 109 | B agli eterogenei che lo compongono, B1 B2...Bn, e che trova 15 121 | totalità delle categorie che la compongono o che sia presupposto che 16 137 | tutte le denotanti che la compongono sia tutte le porzioni che 17 139 | qualitativi ed eterogenei che lo compongono in unità che è simultaneità 18 143 | tutto cui appartengono e che compongono e, con ciò, impedisce al 19 156 | gli intelligibili che lo compongono in una serie ordinata e 20 178 | tutti i sillogismi che lo compongono coincida immutatamente con 21 180 | nessuno dei sillogismi che lo compongono si dia un S predicato da 22 185-86 | accogliere tutte le specie che le compongono -, nella seconda e nella 23 207 | degli intelligibili che la compongono pensati come denotati da 24 215-16 | stesse dialettiche con cui si compongono le nuove di cui la rappresentazione 25 218 | eterogenea da certi ontici che la compongono assieme ad altri si delinea 26 228 | inscindibile dei complessi che lo compongono e con lo spostamento d'attenzione 27 235-36 | né negli intuiti che li compongono né nell'unità che li conserva 28 299-300| disarticoli nei qualitativi che lo compongono, traduce in autocoscienza, 29 320 | operate sugli intuiti che la compongono in un tutto insieme di altre 30 333 | intelligibilità formale o meglio compongono la loro forma con elementi 31 364 | integrità, le modalità che la compongono e le forme che ne son le 32 371-72 | modalità ontiche che lo compongono come condizione necessaria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License