Protocollo
1 54 | sdoppiato in due gerarchie omologhe e insieme distinte nel loro
2 164-65| unità lascia sussistere omologhe negazioni fin che, però,
3 231 | conclassarietà di tutte le omologhe in una classe la cui ragione
4 233-34| porzioni dei secondi con le omologhe e presunte omologhe del
5 233-34| con le omologhe e presunte omologhe del primo; s'intende che
6 234 | entrano l'una o più intuizioni omologhe degli altri aggregati e
7 242 | di questa percezione e le omologhe dialettiche fra gli intuiti
8 254 | identificazione fra due associazioni omologhe di sensoriali e quindi quella
9 255 | equivalenza delle sensazioni omologhe, la prima perché ad essa
10 255 | equivalenza di sensazioni omologhe -oppure che facciano della
11 255 | equivalenza delle sensazioni omologhe, o simultanee o successive,
12 259-60| più essenze intelligibili omologhe l'una all'altra rispetto
13 259-60| delle essenze intelligibili omologhe, assieme all'esercizio di
14 340 | sostituibilità, le due dialettiche omologhe son trattate, al livello
15 340 | apodittica delle due dialettiche omologhe, le quali, quindi, in quanto
16 341 | il resto delle porzioni omologhe dell'una e dell'altro essendo
17 341 | sostituibilità fra le porzioni omologhe prese ad una ad una e si
18 341-42| delle infinite dialettiche omologhe immanenti negli infiniti
19 343-44| momento in cui le loro parti omologhe venivano dialettificate
20 343-44| sostituibilità di certe loro parti omologhe e quindi la loro funzione
21 344 | sostituibilità reciproca di parti omologhe immanenti in unificazioni
22 344 | constare delle dialettiche omologhe non solo nella forma ma
23 344 | sostituibilità di due parti omologhe immanente in due diverse
24 344 | omoforme che sia tra due parti omologhe, immanenti nelle stesse
25 344 | sostituibilità di una delle parti omologhe di una delle due unificazioni
26 344 | sostituibilità di una delle parti omologhe in quanto immanente in una
27 344 | sostituibilità di quelle due parti omologhe in ciascuna di qualsiasi
28 344 | questa porzione le parti omologhe dialettificate hanno, ma
29 344 | a ciascuna, le due parti omologhe e reciprocamente sostituibili,
30 344 | sostituibilità delle due parti omologhe, immanenti in due unificazioni
31 348 | unificazione"nuova" alle omologhe della porzione privilegiata
|