Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corrispettive 1
corrispettivo 1
corrisponda 6
corrisponde 31
corrispondendo 4
corrispondente 65
corrispondenti 59
Frequenza    [«  »]
31 categoriali
31 certezza
31 conclassaria
31 corrisponde
31 corrispondenza
31 esclusiva
31 espressione
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

corrisponde

                                                    grassetto = Testo principale
   Protocollo                                       grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| 200, la pagina 161 invece corrisponde alla numerazione data alla 2 26 | con la propria situazione corrisponde alle condizioni e vede almeno 3 37 | quantitativo di ciascuna di queste corrisponde il mutamento quantitativo 4 46 | riportate]]~[pag 46 F 2]~ corrisponde a una linea di intelligibilità 5 46 | intelligibile attuale di un corso corrisponde il medesimo gruppo intelligibile 6 49 | quel che sul piano ontico corrisponde alla negazione fenomenica 7 49 | minima nelle specie infime, corrisponde nella gerarchia delle rappresentazioni 8 50 | come da ragion sufficiente, corrisponde nell’altro il momento simmetrico 9 50 | che simmetricamente gli corrisponde nell’ontità, in quanto nel 10 56 | tale che alla diversità corrisponde una variazione nella funzione 11 64 | una quantità considerata corrisponde il mutare dell’altra quantità 12 65 | ad ogni livello dei quali corrisponde uno o un gruppo di nozioni 13 66 | specie assoluta e a cui corrisponde l’ontologico che ha un grado 14 66 | intuizione percettiva, cui corrisponde un ontologico a grado di 15 74 | ciascuno dei due momenti corrisponde la simultaneità di un rapporto 16 74 | complesso dei due momenti corrisponde la simultaneità delle due 17 82 | un rapporto di immanenza corrisponde un giudizio in cui il soggetto 18 83 | siffatte relazioni di immanenza corrisponde un giudizio del tipo A è 19 91 | uno degli intelligibili corrisponde secondo una certa misura 20 95 | che si nel pensato non corrisponde nessuna intuizione nell’ 21 133 | della pensabilità di diritto corrisponde un rapporto inverso ai fini 22 141 | logico-cognitiva e la relazione che le corrisponde nell’ontico in sé; con ciò 23 198 | la rappresentazione che corrisponde a un ontico in sé che è 24 207 | specifici su di essa articolati, corrisponde o il giudizio disgiuntivo 25 240 | ad ogni sua intellezione corrisponde uno sforzo dialettico del 26 256-57 | fenomenici o qualcosa che le corrisponde; d'altra parte, le stesse 27 274-75 | ontico autocosciente che corrisponde alla relazione, ritrova 28 295 | identici e l'unità, il che non corrisponde affatto a quanto si in 29 295-96 | sostituibile a quello che gli corrisponde nel secondo; è vero che 30 297 | che i successivi, ai quali corrisponde un aumento dei membri della 31 309-10 | condizione necessaria alla quale corrisponde una forma in sé che è il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License