Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
categoria 330
categoria-categoria 2
categoriale 66
categoriali 31
categorialità 3
categorica 10
categoriche 1
Frequenza    [«  »]
31 affermata
31 ascende
31 assegnare
31 categoriali
31 certezza
31 conclassaria
31 corrisponde
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

categoriali

   Protocollo
1 86 | stabilire se quelle immagini categoriali di cui è in gioco l’innatezza 2 116 | tutti i rapporti predicativi categoriali, in cui il predicato sia 3 117 | tra queste le predicazioni categoriali, in quanto le predicazioni 4 118 | razionalità su due insiemi categoriali di eterogeneità funzionale, 5 118 | differenti predicazioni categoriali a seconda che sia riguardato 6 119 | molteplicità dei concetti categoriali~; e ancora siffatti concetti, 7 121 | a), o dal o dai concetti categoriali non precedentemente sussunti, 8 123 | interpretazione dei nessi categoriali, lo si debba poi riassumere 9 123 | serie le cui componenti categoriali potranno mutare o in sé 10 124 | comprendere l’interdipendenza dei categoriali eterogenei; che siffatta 11 126 | divaricazione dei due intelligibili categoriali in due meri eterogenei irrelati 12 126 | essenziale agli intelligibili categoriali e quindi assoluta anche 13 126 | reciprocità dialettica dei due categoriali, dall’altro toglie a questa 14 126 | dei quali stanno concetti categoriali eterogenei e discreti; la 15 127 | lecita la predicazione dei categoriali correlativi A e B ad X, 16 127 | l’interdipendenza dei due categoriali, non perché la denotazione 17 128 | garantisce distinzione ai categoriali e l’unicità cognitiva giustifica 18 129 | prima delle due denotazioni categoriali è completa e sufficiente 19 150 | rilevarne le componenti categoriali, con la conseguenza che 20 153 | che non avendo i caratteri categoriali di A non entra in rapporto 21 230 | dai rapporti matematici o categoriali, se per caso ciò ((??cioè??)) 22 230 | tali rapporti matematici o categoriali che l'informano e li raggruppano 23 230 | intelligibili matematici e categoriali calano ad arbitrio generando 24 268 | forme generiche e di forme categoriali, che sono intelligibili 25 268-69| non tutte, almeno quelle categoriali, sono innate sicché, come 26 269 | utilizzano e le ragioni categoriali sovraordinate alle une e 27 269-70| materia una delle forme categoriali, cosicché dovrebbe darsi 28 270 | sia dei nessi generali e categoriali che sono ragioni generiche 29 271 | dalle generiche e dalle categoriali, e dall'insieme degli attributi 30 271 | intelligibili che scendono da forme categoriali a forme sempre più speciali 31 275 | unificatrice che sono denotanti categoriali del rapporto, con la conseguenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License