Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artificiosa 2
artificioso 2
as 1
ascende 31
ascendendo 2
ascendente 21
ascendenti 3
Frequenza    [«  »]
32 tautologia
32 verificare
31 affermata
31 ascende
31 assegnare
31 categoriali
31 certezza
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

ascende

   Protocollo
1 65 | pensati; via via che si ascende verso il vertice ~ ./. 2 135 | secondo i quali via via che si ascende in altezza di intelligibilità 3 156 | predicato solo mediatamente ascende o mediatamente o immediatamente 4 156 | caso il prosillogismo o non ascende o ascende ad altri prosillogismi 5 156 | prosillogismo o non ascende o ascende ad altri prosillogismi a 6 157 | un solo intelligibile, o ascende in tanti prosillogismi di 7 162-63| sovraordinato ad S, e che ascende ad altri prosillogismi finché 8 162-63| episillogismo infimo e assoluto, e ascende lungo tanti prosillogismi 9 168 | di P e il prosillogismo ascende a prosillogismi in Barbara, 10 170 | specifica M del CtS, il quale ascende ad ulteriori prosillogismi 11 172 | nella propria conclusione, ascende in ulteriori prosillogismi 12 172 | gli altri P, è lecito e ascende ad ulteriori prosillogismi 13 172 | differenza specifica, e ascende a prosillogismi i cui medi 14 173 | propria conclusione, il quale ascende in ulteriori prosillogismi 15 173 | assoluta, e, di conseguenza, ascende in tre serie di ulteriori 16 174 | propria conclusione, il quale ascende ad ulteriori prosillogismi 17 174 | identici modo e nesso cui ascende,~ ./. pag 77 (174 F 2/3)]~ 18 174 | nella propria conclusione, ascende a prosillogismi in Barbara 19 175 | dalla connotazione di P, e ascende ad ulteriori prosillogismi 20 175 | immediato di P e assente in M, e ascende ad ulteriori prosillogismi 21 176-77| nella propria conclusione, ascende a prosillogismi di identico 22 176-77| specifica o una sua specie, ascende a prosillogismi di identici 23 176-77| nella propria conclusione, ascende in prosillogismi in Barbara 24 177 | identici modo e nesso cui ascende, elenca la serie delle note 25 177 | è differenza specifica, ascende ad ulteriori prosillogismi 26 177 | nella propria conclusione, ascende in prosillogismi in Barbara 27 178 | conclusione, è in Barbara e ascende ad ulteriori prosillogismi 28 178 | assume il modo Celarent e ascende ad ulteriori prosillogismi 29 178 | specie o un suo genere, ascende ad ulteriori episillogismi 30 178 | assume il modo Camestres e ascende ad ulteriori prosillogismi 31 178 | è progressivo in quanto ascende verso l'intelligibile che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License