Protocollo
1 26 | metafisico, in quello stesso istante noi attribuiamo al reale
2 28 | B ad esso, e nel preciso istante in cui gli si predica B,
3 71 | ontico che prima di un certo istante non c’è, ma esiste allo
4 71 | allo scoccare di quel certo istante, per poi cessare di esistere
5 71 | cessare di esistere in un istante successivo, la conseguenza
6 71 | sensazione nel medesimo istante, lasciando incerto e inspiegato
7 71 | diverse colte nel medesimo istante, per le quali l’intuito
8 72 | del tutto dopo di un certo istante prima del quale non esistevano
9 72 | stesso tutto dopo un certo istante prima del quale l’esistenza
10 80 | sentito qual è data nell’istante al di fuori e al di sopra
11 80 | che gli si presenta nell’istante, ad esempio l’intero complesso
12 80 | noi si offrono in questo istante in cui stiamo leggendo queste
13 81 | coinvolge non solo lo stato all’istante ma tutti gli stati passati
14 81 | compresenza i sentiti all’istante a lato dei sentiti inesistenti,
15 81 | fenomenico che si dà nell’istante e tutt’al più sono sentiti
16 83 | fenomenico i sentiti intuiti all’istante e non i sentiti intuiti
17 83 | con un sentito intuito all’istante il rapporto deve essere
18 83 | intuizione sensoriale all’istante la percezione “ sangue”
19 85 | primo; quando mutando l’istante o permanendo la sussunzione,
20 85 | della vita in nessun altro istante successivo e permane costante
21 85 | determinato da un certo istante ~[pag.85 F3]~e da una certa
22 91 | sarebbe stata data nell’istante primo dell’esistenza dell’
23 95 | di vista e in un identico istante di molteplici contraddittori
24 107 | eterogenea, nel medesimo istante la medesima attenzione resta
25 156 | generica assoluta, e nell'istante stesso della modificazione
26 197 | tale atto riesce in un solo istante a conservare l'integrità
27 258 | continuo sia nello stesso istante in quanto nessun pensiero
28 274-75| eternamente mutevole, nello stesso istante in cui incastra della materia
29 276-77| all'unità dell'ontico nell'istante in cui l'attenzione vi si
30 334 | dall'altro attinge ad ogni istante dai complessi fenomenici
|