Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattasi 3
fatte 13
fattesi 5
fatti 29
fattibile 3
fattisi 2
fattispecie 14
Frequenza    [«  »]
29 dotati
29 dubbio
29 esplica
29 fatti
29 fissa
29 fissare
29 garantisce
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

fatti

                                                    grassetto = Testo principale
   Protocollo                                       grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| sono stati corretti errori fatti nella trascrizione precedente ( 2 4 | razionalità formalmente pura, sono fattiprimipuri, non puri 3 13 | in sé e per sé non sono fatti mentali primi, ma risposte 4 13 | risposte ad obiezioni, e quindi fatti secondi, le quali, come 5 18 | primo, trattandosi di due fatti di ragione eterogenei e 6 21 | fenomenico è ciò che media i due fatti reali del principio e della 7 33 | altra parte, parliamo di fatti assoluti quando abbiamo 8 36 | a tal punto che tutti i fatti del conoscere diverrebbero 9 37 | fenomeno che farebbe di tutti i fatti del conoscere altrettanti 10 61 | indefinibilità che ne consegue, sono fatti secondi e argomenti secondi 11 62 | moto dialettico per cui son fatti esistere, in quanto divengono 12 73 | simultanei da intuiti si son fatti concetti, e di assumere 13 74' | contraddittorio e dalla negazione come fatti che possono verificarsi 14 139 | pensiero ha a disposizione dei fatti che sono ripetizioni costanti 15 192 | una serie preordinata di fatti che debbono anteriormente 16 204 | vengono a trovarsi quando son fatti soggetti e in generale dallo 17 227 | nell'ordine dei dati di fatti polarizzati nel modo suddetto, 18 227 | affermatanegata; i dati di fatti, che sono di diritto e di 19 235 | anteriore descrizione dei fatti autocoscienti da cui si 20 251 | ragione a una materia di fatti secondo una distinzione 21 251 | immaginativo e la materia di fatti, la validità e i poteri 22 273 | autocoscienti intuiti debbon esser fatti così), ma, un'interpretazione 23 285-86 | e del necessario si son fatti gli attributi formali peculiari 24 312 | che prender atto di tali fatti; dunque, le prime dialettiche 25 319 | sensoriali che non si eran fatti biffe di nessuna di quelle 26 321 | che esercitano su certi fatti dell'altra, le operazioni 27 340 | dei molteplici conclassari fatti intelligibili non è lecito 28 361 | condizione umana non come fatti primi o se si vuole ontici 29 362 | avanzano, e nella realtà dei fatti da essa si scende a molte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License