Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interpreta 5
interpretabile 1
interpretante 1
interpretare 28
interpretarlo 4
interpretarsi 5
interpretata 8
Frequenza    [«  »]
28 indicare
28 inferirsi
28 infuori
28 interpretare
28 introdurre
28 l
28 linee
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

interpretare

   Protocollo
1 57 | completezza formale, di interpretare per analisi l’unica condizione 2 59 | la realtà materiale e ad interpretare ed elaborare questa con 3 69 | spaziale, ossia la tendenza a interpretare la simultaneità ideale in 4 71 | debbono pure appellarsi per interpretare il fenomenico - se si pone 5 83 | nozioni intelligibili per interpretare il fenomenico, ossia per 6 92 | ricorrere quando voglia interpretare il nesso predicativo di 7 92 | Z è B, e quando voglia interpretare il rapporto predicativo 8 95 | soggetto, siffatto modo di interpretare il nesso di predicazione 9 122 | di sé come suo genere, né interpretare tale dialettica come una 10 122 | secondo luogo si è tenuti a interpretare il nesso di interdipendenza 11 123 | debba poi riassumere per interpretare quegli intelligibili che 12 152-153| trascrizione, e viene lasciata per interpretare correttamente quanto eventualmente 13 192 | con ciò, consentono di interpretare come indefinita la sua costruzione 14 197 | definizione formale per interpretare apriori l'ontico in sé alcune 15 198 | seco alcuni modi nuovi di interpretare e valutare le due cognizioni 16 200 | determinatezza e da sé e da altro, l'interpretare la connessione del giudizio 17 202 | visione è portata allora ad interpretare il passaggio da un intelligibile 18 206 | Barbara, ha il diritto di interpretare siffatti attributi o terministicamente((??)) 19 207 | distribuzione del soggetto, e di interpretare questa come una funzione 20 214 | nella seconda, non può non interpretare questa ripetizione come 21 216 | astrazione non consente di interpretare la temporalità delle loro 22 230 | chiede in secondo luogo di interpretare siffatte classi di intuiti 23 230 | chiedere sia come debba interpretare lo stesso pensiero di condizione 24 246 | variabili, non resta cioè che interpretare la genesi dell'intelligibile 25 247 | empirismo, se non è lecito interpretare come segni di certe denotanti 26 248 | termine di pretesa si dovrebbe interpretare come l'autocoscienza della 27 308 | il diritto di procedere a interpretare la diversità delle qualificazioni 28 351-52 | un lato son costrette ad interpretare la sussunzione degli ontici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License