Protocollo
1 79 | fenomenico, che almeno l’immaginazione può offrire in atto al pensiero,
2 79 | conservare il sentito nell’immaginazione anche quando cessi di essere
3 106 | si fa avanti, quello dell’immaginazione: qui il linguaggio non è
4 106 | che comunemente chiamiamo immaginazione o fantasia, secondo l’orientamento
5 106 | immagini giuocanti nell’immaginazione, sono quanto di più indeterminato
6 106 | di solito compaiono nell’immaginazione riprendono alcune caratteristiche,
7 106 | secondo il tempo, enti che l’immaginazione si preoccupa di rivestire
8 106 | degli intelligibili nell’immaginazione, tanto più che gli stessi
9 191 | presente nel futuro o che l'immaginazione vi ritrova stabilisce l'
10 201 | debbo confessare che la mia immaginazione non riesce a trovare una
11 229-30| rettangolare nella nostra immaginazione non già la nozione generica
12 231 | intelligibile; più rettangoli che l'immaginazione ripeta identici nell'intelligibilità
13 231 | altra sul piano della mera immaginazione intuitivo-fenomenica; debbono
14 251 | si dia la porzione dell'immaginazione [[Nota a matita dell'autore:”
15 251 | controbbiettare al concetto di immaginazione negli scritti di Logica
16 283 | unitario; qui tutto ciò che l'immaginazione può è lecito e valido -,
17 328 | che, tanto se si chiamano immaginazione quanto se si chiamano ipotesi,
18 358 | chiamiamo questa capacità immaginazione; la sua caratteristica è
19 358 | liceità togliamo il termine di immaginazione con cui a volte è stata
20 358 | generale dell'ontico stesso; l'immaginazione invece gode di questa funzione
21 358 | dell'ontico che è per l'immaginazione è atta a divenire ontico
22 358 | ontici che non sono dell'immaginazione è destinata a restare una
23 358 | contrapporre la sfera dell'immaginazione alla certa ((??resta((nte??))
24 361 | esso assume un ontico: l'immaginazione e la datità; pare che altre
25 364-65| ontico autocosciente, se per immaginazione è da intendersi l'atto di
26 374 | autocoscienza con un atto dell'immaginazione che lo ripete riprendendolo
27 374 | semplice per siffatto atto di immaginazione conseguente a quella serie
28 374 | qualificazione semplice per l'immaginazione e di dialettiche e che insieme
|