Protocollo
1 24 | portata formale e materiale, strutturale e qualitativa solo nel caso
2 58 | intelligibile simmetrico dell’unità strutturale di un biologico affermato
3 59 | essenziale per la conoscenza strutturale dei concetti e dei loro
4 92 | deve fornirsi l’immagine strutturale a cui il concetto-soggetto
5 110 | dovrebbe chiamare sdoppiamento strutturale piuttosto che permutazione
6 110 | quanto con lo sdoppiamento strutturale il concetto-predicato è
7 110 | simultaneamente duplice attributo strutturale e intellettivo mutevole
8 110 | conseguenza dell’attributo strutturale in quanto la natura di parte
9 116 | relazione. La formalità strutturale è ragione della formalità
10 116 | altra: dal punto di vista strutturale, gli intelligibili avvinti
11 116 | A è B) ha una formalità strutturale che è coincidenza diretta
12 116 | composizione; questa formalità strutturale per assenza di coincidenza ~[
13 116 | dipendenza dalla formalità strutturale, ai due differenti tipi
14 119 | non compare il rapporto strutturale di parte a tutto, bensì
15 119 | che in forza dell’identità strutturale fra la nozione di essere,
16 144 | conseguente tra il rapporto strutturale e il rapporto intellettivo;
17 191 | tradotto nel linguaggio strutturale del polisillogismo progressivo,
18 193 | trasportato nello schema strutturale di un polisillogismo lo
19 225 | formale e insieme la diversità strutturale e funzionale degli spostamenti
20 276 | in funzione del rapporto strutturale in cui i due son pensati
21 354-55| sostituibilità tra l'organizzazione strutturale della serie e la struttura
22 354-55| da quel certo organismo strutturale che se preso in sé nella
23 355 | sostituibilità fra l'organismo strutturale posto a priori dal principio
24 355 | principio e l'organismo strutturale che si vien costruendo con
25 355 | allorchè questo organismo strutturale entra in dialettica di sostituibilità
26 355-56| prima volta l'organismo strutturale della serie si sia dato
27 356 | sostituibilità dell'organismo strutturale del tutto con una delle
|